EUROPA, IN ITALIA LA BENZINA PIÙ CARA - CORTE DEI CONTI: 'I VIGILI DEL FUOCO SENZA SOLDI PER I CARBURANTI' - DON MAZZI TESTIMONE D'ACCUSA DI DON GELMINI - 'DON GELMINI ORA DEVE FARSI DA PARTE' - BRUCIA LA SILA, ANCORA UN GIOVANE MORTO.
Da Il Velino.it
IL GIORNALE - In apertura: "La gara truccata del Partito democratico". Editoriale di Paolo Guzzanti: "L'unica strada per cambiare governo". A centro pagina: "Prodi fa il pieno e scopre che la benzina è cara". A fondo pagina: "'I miei tre mesi da morto vivente'". "Venezia: il caffè costa un concerto".
AVVENIRE - In apertura: "Passi di pace nel cuore dell'Africa". Editoriale di Luigi Geninazzi: "Saldo ponte tra il vecchio e il nuovo". Di spalla: "Il fuoco uccide e devasta nei parchi del Centrosud". "Betancourt libera? Giallo sull'annuncio". A centro pagina: "In campo anche l'Antitrust: giù i prezzi della benzina". "Bagagli spariti, esposti e ispezioni".
LA REPUBBLICA - In apertura: "Brucia la Sila, ancora un giovane morto". "Corte dei conti: 'I Vigili del fuoco senza soldi per i carburanti'". A centro pagina: "Prodi: benzina troppo cara". "Giallo in Colombia sulla liberazione della Betancourt". "Rishio Afta, l'Europa blocca la carne inglese". A fondo pagina: "Smog e lavori in corso, ecco la Pechino olimpica".
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Europa, in Italia la benzina più cara". Editoriale di Angelo Panebianco: "Lo Stato predatore". Di spalla: "Fassino: no a rapporti con Hamas". A centro pagina: "'Betancourt libera': giallo internazionale". A fondo pagina: "Don Mazzi testimone d'accusa di don Gelmini".
LA STAMPA - In apertura: "Prodi bacchetta i petrolieri". Editoriale di Andrea Romano: "L'oligarca fa bene al partito". A centro pagina: "'Don Gelmini ora deve farsi da parte'". "'Betancourt libera': giallo sull'annuncio".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Risparmio tradito dai fondi". Editoriale di Alessandro Merli: "Mercati, tre paradossi e una via d'uscita". Di spalla: "In un giorno 236 incendi. Morto un militare in Calabria". A centro pagina: "Record del caro-benzina. Leggero ribasso dell'Eni".
IL TEMPO - In apertura: "Piromani assassini, muore un giovane". Editoriale di Alessandro Usai: "Nel Belpaese solo il caos non va mai in vacanza". "Letta si arrocca a Milano". In un riquadro: "Incontro di pace tra Olmert e Abu Mazen". A centro pagina: "Prodi scopre il caro benzina". "Giallo sulla Betancourt: 'Liberazione imminente'".
IL FOGLIO - In apertura: "Bersani e i rutelliani attaccano il 'verticismo' per colpire il vertice". "'Siamo diversi da Teheran', dice Romano Prodi sulla pena di morte". "Bush non esclude l'uso della forza contro Al Qaida in Pakistan". A fondo pagina: "Carissimo serbatoio".
LIBERO - In apertura: "Così licenzio i fannulloni". In un riquadro: "Chi ruba di più sulla benzina". A centro pagina: "I sindacati (si) fan le valigie". A fondo pagina: "Nessuno osi toccare la pennichella".
L'UNITA' - In apertura: "Pd, alt alla guerra tra i candidati". "Damiano: 'Ma quale casta, io difendo i sindacati'". In un riquadro: "'Betancourt presto libera'. Dopo l'annuncio il mistero". A centro pagina: "'Grande Brera', l'imbroglio della destra". A fondo pagina: "Dustin e Robert, settantenni in erba".
IL RIFORMISTA - In apertura: "Sinistra, studia la lezione che viene dalla Polonia". A centro pagina: "E se fosse colpa degli australiani?". A fondo pagina: "Questo Warhol è così bello che quasi quasi ne faccio due"
Dagospia 07 Agosto 2007
IL GIORNALE - In apertura: "La gara truccata del Partito democratico". Editoriale di Paolo Guzzanti: "L'unica strada per cambiare governo". A centro pagina: "Prodi fa il pieno e scopre che la benzina è cara". A fondo pagina: "'I miei tre mesi da morto vivente'". "Venezia: il caffè costa un concerto".
AVVENIRE - In apertura: "Passi di pace nel cuore dell'Africa". Editoriale di Luigi Geninazzi: "Saldo ponte tra il vecchio e il nuovo". Di spalla: "Il fuoco uccide e devasta nei parchi del Centrosud". "Betancourt libera? Giallo sull'annuncio". A centro pagina: "In campo anche l'Antitrust: giù i prezzi della benzina". "Bagagli spariti, esposti e ispezioni".
LA REPUBBLICA - In apertura: "Brucia la Sila, ancora un giovane morto". "Corte dei conti: 'I Vigili del fuoco senza soldi per i carburanti'". A centro pagina: "Prodi: benzina troppo cara". "Giallo in Colombia sulla liberazione della Betancourt". "Rishio Afta, l'Europa blocca la carne inglese". A fondo pagina: "Smog e lavori in corso, ecco la Pechino olimpica".
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Europa, in Italia la benzina più cara". Editoriale di Angelo Panebianco: "Lo Stato predatore". Di spalla: "Fassino: no a rapporti con Hamas". A centro pagina: "'Betancourt libera': giallo internazionale". A fondo pagina: "Don Mazzi testimone d'accusa di don Gelmini".
LA STAMPA - In apertura: "Prodi bacchetta i petrolieri". Editoriale di Andrea Romano: "L'oligarca fa bene al partito". A centro pagina: "'Don Gelmini ora deve farsi da parte'". "'Betancourt libera': giallo sull'annuncio".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Risparmio tradito dai fondi". Editoriale di Alessandro Merli: "Mercati, tre paradossi e una via d'uscita". Di spalla: "In un giorno 236 incendi. Morto un militare in Calabria". A centro pagina: "Record del caro-benzina. Leggero ribasso dell'Eni".
IL TEMPO - In apertura: "Piromani assassini, muore un giovane". Editoriale di Alessandro Usai: "Nel Belpaese solo il caos non va mai in vacanza". "Letta si arrocca a Milano". In un riquadro: "Incontro di pace tra Olmert e Abu Mazen". A centro pagina: "Prodi scopre il caro benzina". "Giallo sulla Betancourt: 'Liberazione imminente'".
IL FOGLIO - In apertura: "Bersani e i rutelliani attaccano il 'verticismo' per colpire il vertice". "'Siamo diversi da Teheran', dice Romano Prodi sulla pena di morte". "Bush non esclude l'uso della forza contro Al Qaida in Pakistan". A fondo pagina: "Carissimo serbatoio".
LIBERO - In apertura: "Così licenzio i fannulloni". In un riquadro: "Chi ruba di più sulla benzina". A centro pagina: "I sindacati (si) fan le valigie". A fondo pagina: "Nessuno osi toccare la pennichella".
L'UNITA' - In apertura: "Pd, alt alla guerra tra i candidati". "Damiano: 'Ma quale casta, io difendo i sindacati'". In un riquadro: "'Betancourt presto libera'. Dopo l'annuncio il mistero". A centro pagina: "'Grande Brera', l'imbroglio della destra". A fondo pagina: "Dustin e Robert, settantenni in erba".
IL RIFORMISTA - In apertura: "Sinistra, studia la lezione che viene dalla Polonia". A centro pagina: "E se fosse colpa degli australiani?". A fondo pagina: "Questo Warhol è così bello che quasi quasi ne faccio due"
Dagospia 07 Agosto 2007