DAL PADELLARO ALLA BRACE - FACCI AL CURARO: CHE TRAGEDIA, "L'UNITÀ" PAGA LA AMURRI AD ARTICOLO E L'ANTIMAFIA PIAGNENS S'INALBERA - I CAPONNETTOS: SIAMO PIAGNENS? SÌ QUANDO LA MAFIA UCCIDE.

1 - L'ANTIMAFIA AL BOTOX (E PIAGNENS).
Filippo Facci per "Il Giornale" - Ora c'è una collega, Sandra Amurri, che ha fatto una tragedia solo perché l'Unità non le ha rinnovato un contratto di collaborazione e si limiterà a pagarla ad articolo: che è quello che il Giornale fa con me da 14 anni, per dire, e quello che l'Unità ha fatto con la Amurri sino al 2006. Ma ecco che un elenco di antimafiosi piagnens, la Fondazione Caponnetto, ha scritto una lettera per lamentare l'ingiustizia patita dalla Amurri che ha poi descritto come «un punto di riferimento del sociale» e «parte integrante del movimento antimafia». Mica una stracciona come noi.

Morale: la risposta dell'Unità ha suscitato un dramma nella tragedia: «È arrivata solo dopo che è uscita su Dagospia», hanno scritto gli antimafiosi, «non ci ha ancora risposto la direttrice », soprattutto «sono stati forniti solo dati burocratici». Vero: spiegavano che il contratto era stato risolto per inadempienza della Amurri, personaggio che ora manca lo spazio per descrivere: la sua biografia grondante lutti e vittimismo, i santini dedicati al pm Woodcock, la sua intervista in ginocchio a Hugo Chavez («semplice», «spontaneo», che mangia «un semplice pollo» su «un normalissimo aereo ») e poi le omissioni tipo la sua candidatura con Di Pietro (trombata) e soprattutto le danarose condanne per diffamazione subite da lei e dall'Unità. Più in generale, Amurri a parte, un professionismo antimafia ormai approdato ai tempi del botox.



2 - CARO FACCI, SIAMO PIAGNENS? PIANGIAMO QUANDO LA CAMORRA UCCIDE.
Riceviamo e pubblichiamo - Caro Filippo Facci, mi perdoni ma dopo aver letto il suo articolo inerente la querelle sul caso Amurri vs Unità -sul quale per una volta non mi soffermo-mi sorgono un paio di domande spontanee su quanto ivi scritto. Cosa significa antimafia al botox? E piagnens cosa vuol dire? Sono curioso.

A proposito rimanendo nel tema le volevo dire che il 16 maggio scorso ho pianto quando la camorra ha ucciso l'imprenditore Domenico Noviello perché non era stato messo sotto la protezione necessaria a chiunque denunci. La saluto cordialmente.
Salvatore Talleri, Presidente della Fondazione Caponnetto


Dagospia 17 Settembre 2008