lev e daniel libeskind

LA FAIDA DEI LIBESKIND – IL 77ENNE DANIEL, L'ARCHITETTO CHE HA RICOSTRUITO IL WORLD TRADE CENTER A NEW YORK, LITIGA CON IL FIGLIO LEV PER I BOZZETTI CONCESSI E POI RITIRATI E FINISCE A PROCESSO A MILANO - LA EX SOCIETÀ DEL FIGLIO ESIGE LA RESTITUZIONE DEI 102 BOZZETTI DEL PADRE (83 CARTACEI E GLI ALTRI DIGITALI). L’ARCHISTAR LI AVEVA CONCESSI, POI LA MARCIA INDIETRO. LA PARTE CIVILE: “DANNO DA 7 MILIONI E MEZZO” 

Luigi Ferrarella per il Corriere della Sera - Estratti

lev e daniel libeskind

 

Sull’intersezione di due o più linee ha fondato, di due o più linee ha fondato, sin dal Museo Ebraico di Berlino nel 1988, la propria cifra stilistica di nume contemporaneo dell’architettura decostruttivista: ma proprio a (parecchio turbolenta) intersezione di altre due linee, quelle intrafamiliari tra lui e suo figlio Lev, fa sì che Daniel Libeskind77enne archistar polacco naturalizzato statunitense e residente a New York, sia stato martedì rinviato a giudizio in Tribunale a Milano.

 

DANIEL LIBESKIND 34

Il progettista della ricostruzione del World Trade Center a New York, o di una delle torri-grattacielo («il Curvo») del nuovo quartiere Citylife a Milano, sarà processato, a partire dal prossimo 21 dicembre, per l’ipotesi di reato di «appropriazione indebita nel luglio 2020 di 102 bozzetti da lui realizzati, e da considerare (secondo il progetto di accordo professionale sottoscritto il 9 febbraio 2013) di proprietà della società Libeskind Design srl con sede a Milano»: che fino al 2016 era del figlio, e che oggi, quasi non più attiva, è invece della moglie del figlio, e lamenta 7 milioni e mezzo di danni.

 

La storia è intricata per l’evidente sottofondo di attriti personali tra padre e figlio. Tutto inizia quando nel febbraio 2013 Lev Libeskind, costituendo a Milano una società con tutte le figure professionali necessarie a sviluppare progetti urbanistici, fa un patto con Daniel Libeskind, che lo vive come un modo per dare una mano a Lev: il figlio troverà commesse in giro per il mondo, in cambio del fatto che il padre, ricevendo un fisso di 100.000 euro l’anno e il 10% del fatturato, nello sviluppo dei progetti conceda alla società il diritto esclusivo di utilizzare e sfruttare economicamente un elenco di propri schizzi, disegni, progetti sotto il marchio «designed by Daniel Libeskind».

WORLD TRADE CENTER LIBESKIND

 

(...)

Sta di fatto che Daniel Libeskind prima preme per l’uscita del figlio dalla società milanese «Libeskind Design srl» (comprata dalla moglie con la quale in quel momento il suocero ha rapporti migliori); e poi comunica ai clienti il taglio totale dei rapporti di lavoro con la ex società del figlio, indirizzandoli a rapportarsi solo con il proprio studio «Daniel Libeskind Architect LLC» di New York.

 

La ex società del figlio esige allora la restituzione dei 102 bozzetti del padre (83 cartacei e gli altri digitali) al centro del contratto del 2013: ciascuno già in sé (proprio come le opere di un grande artista) ha un valore da 10.000 a 150.000 euro, e comunque la società lamenta danni e mancati guadagni per almeno 7 milioni di euro. 

 

DANIEL LIBESKIND 34

Persino qui la storia ha un iter contorto: il pm Stefano Civardi chiede l’archiviazione per mancanza del dolo, il gip Luca Milani respinge l’archiviazione e ordina alla Procura di formulare l’imputazione, martedì al vaglio della giudice Lorenza Pasquinelli in un’udienza preliminare dove a sostenere l’accusa è la pm Marina Petruzzella. La giudice opta per il rinvio a giudizio di Libeskind, il cui difensore Giuseppe Iannaccone ora commenta: «Il padre generosamente ha fatto di tutto per aiutare il proprio figliolo nella sua carriera professionale. E ne è uscito denunciato».

libeskind citylife milanolibeskind citylife milanolibeskind citylife milanolibeskind citylife milanofesta per il grattacielo curvo di libeskindfesta per il grattacielo curvo di libeskind 9festa per il grattacielo curvo di libeskind 7libeskind citylife milanoDaniel Libeskind in Cina IL NUOVO WORLD TRADE CENTER DI Libeskind festa per il grattacielo curvo di libeskind 13

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....