gianfranco vissani

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO - GIANFRANCO VISSANI SARA PAZZARIELLO QUANTO VI PARE, MA QUANDO SI METTE AI FORNELLI RESTA QUEL GRANDE CHEF CHE È SEMPRE STATO. ALLA FACCIA DEI FRANCESI CHE TRATTANO UNO DEI MONUMENTI DELLA TAVOLA ITALIANA (CASA VISSANI A BASCHI, TERNI) COME SE FOSSE UN BISTROT - AL GALA DINNER PER LA NUOVA GUIDA BIBENDA DELLA FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER DI FRANCO RICCI, VISSANI HA TIRATO FUORI SENSIBILITA E CORAGGIO, E UN RISOTTO IMPECCABILE PER OLTRE MILLE PERSONE

BIBENDA 2020 - VISSANI E IL FRANCOBOLLO

 

Cristiana Lauro per Dagospia

 

cristiana lauro 3

Gianfranco Vissani sarà pazzariello quanto vi pare, ma quando si mette ai fornelli resta quel grande chef che è sempre stato. Alla faccia dei francesi che, tanto per non smettere di fare i francesi, trattano uno dei monumenti della tavola italiana (Casa Vissani a Baschi, Terni) come se fosse un bistrot coi piatti del giorno scritti col gessetto sulla lavagna.

 

Gianfranco Vissani è da sempre uno dei più grandi sostenitori della nostra tradizione regionale e dei prodotti del territorio che trasforma nella sua raffinata cucina d’autore con indiscutibile talento. Guarda caso non ho mai sentito i suoi colleghi, altrettanto illustri, contestare il fatto che sia un gigante nel suo mestiere.

 

bruno vespa con la moglie augusta

Ma la critica francese lo punisce levandogli la seconda stella Michelin, quando in molti si chiedono come mai non ne abbia tre. Aggiungo - e parlo sempre e solo da cliente dei locali - che il servizio di sala e la cura che ha Luca Vissani (figlio di Gianfranco) per il pubblico valgono ben più di una stitica stella francese che sembra quasi punitiva.

 

Al gala dinner per la presentazione della nuova guida Bibenda della Fondazione Italiana Sommelier di Franco Ricci, Gianfranco Vissani ha tirato fuori sensibilità e coraggio. Ha fatto servire un risotto impeccabile a più di mille persone presenti alla serata guidata da Fede e Tinto di Decanter (Rai Radio 2). Credo che nessun altro chef avrebbe scelto una cottura apparentemente semplice e, invece, così rischiosa. Quell’orso di Vissani lo ha fatto e ha centrato in pieno il risultato. Ha le palle quello là, poche storie! E ha diretto una squadra mastodontica giocando fuori casa.

al bano carrisi bibenda

 

La giornalista e critica gastronomica del Gambero Rosso Clara Barra, presente alla serata: “preparare un risotto perfetto per 1158 persone sedute (quanti eravamo) lo può fare solo un grande, il tributo della gente a fine serata lo ha emozionato. Sono contenta di questo piccolo grande riscatto, lui è stato un grande vero innovatore e lo è ancora. E comunque è l’unico che riesce a emozionare anche in occasioni da grandi numeri”.

 

Erano presenti i migliori sommelier della Fondazione e tutti i più importanti produttori di vino italiani, insieme a molte figure rappresentative dello scenario enologico che ci racconta in tutto il mondo.

bruno vespa con la moglie augusta

 

Alessandro Regoli di Wine News, (la testata giornalistica di settore più seguita in Italia), le famiglie Gaja, Anselmi, Cotarella. Roberto Conterno, gigante assoluto delle Langhe e Silvia Maestrelli che sull’Etna produce uno dei migliori vini bianchi italiani.

 

E poi un bel po’ di giovani leve di storiche aziende come Gabriele Valentini da Loreto Aprutino (terra dell’olio oltre che del vino) e Santiago Marone Cinzano di Col d’Orcia a Montalcino. Altri noti produttori di vino come Al Bano e Romina jr Carrisi, Bruno Vespa, Linda D’Alema, l’onorevole Renato Brunetta, Il giornalista esperto di enogastronomia Gioacchino Bonsignore e altri.

 

Infine, il francobollo celebrativo dei 20 anni di Bibenda emesso da Poste Italiane con rappresentanza del Ministero dello sviluppo economico, presente sul palco.

2020bibenda 92020bibenda 212020bibenda 102020bibenda 62020bibenda 12020bibenda 122020bibenda 112020bibenda 192020bibenda 132020bibenda 142020bibenda 152020bibenda 162020bibenda 182020bibenda 2

“Ti amo Italia del vino” è bene che rimanga a futura memoria.

2020bibenda 172020bibenda 72020bibenda 202020bibenda 42020bibenda 52020bibenda 32020bibenda 8

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....