1- “IL FATTO” SCODELLA LE INTERCETTAZIONI INTEGRALI E SPUNTANO SCHELETRI TERRIBILI 2- SECONDO ORSI, E’ L’AD DI MEDIOBANCA NAGEL AD AVERGLI RIVELATO PER PRIMO LE “CONSULENZE INUTILI” PER LA MOGLIE AMERICANA, MAI DIVORZIATA, DI VITTORIO GRILLI 3- ORSI HA NEGATO DI AVER DATO CONSULENZE ALLA SIGNORA LISA GRILLI. EPPURE PROPRIO ORSI HA CHIESTO AL SERVIZIO AUDIT INTERNO DI SCOPRIRE SE CI FOSSERO DAVVERO 4- GOTTI SI PROPONE COME GRAN PROTETTORE DI ORSI CON IL CORRIERE DELLA SERA: “PARLO CON TUTTI, SOPRATTUTTO, DE BORTOLI, SAPPILO! HA DATO ... L'ORDINE, DI TUTELARTI!" 5- ORSI RACCONTA CHE IL ‘BARATTO’ DELLE 6 AUTO CON L’ELICOTTERO ACQUISTATO DALLA FIAT FU 'VISTATO' CON UN AUTOGRAFO SU UN POST IT DA MONTEZEMOLO E MARCHIONNE

1 - "CONSULENZE ALL'EX DI GRILLI, LO DICE NAGEL"...
Francesca Biagiotti per "il Fatto quotidiano"

"Me lo ha detto Nagel". Secondo Giuseppe Orsi, sarebbe stato l'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel ad avergli rivelato per primo l'esistenza delle "consulenze inutili" per Lisa Lowenstein, ex moglie americana del ministro dell'Economia Vittorio Grilli. Il presidente di Finmeccanica lo afferma nel chiuso di una stanza del ristorante Rinaldi al Quirinale il 23 maggio, salvo smentirsi da solo, addirittura con l'ausilio di un audit aziendale, a settembre.

Ora però Il Fatto pubblica l'intercettazione integrale e si scopre che Orsi nella chiacchierata a ruota libera con l'ex presidente dello IOR Ettore Gotti Tedeschi tira in ballo l'ad di Medio-banca. È un nome pesante quello che il presidente di Finmeccanica Orsi fa a Gotti Tedeschi, come prima fonte della notizia. Nagel, classe ‘65, è cresciuto in Mediobanca e dal suo maestro, Enrico Cuccia, sembra aver appreso i codici della riservatezza.

Negli ultimi mesi però ha avuto qualche guaio giudiziario e di immagine per i suoi rapporti con il gruppo Ligresti. Ora viene tirato in ballo da Orsi, solo come depositario di informazioni, in questa storia tutta da verificare. Certo è che proprio Orsi introduce il discorso delle "consulenze inutili" della ex moglie partendo dai rapporti stretti del ministro Grilli con Alessandro Pansa, direttore generale di Finmeccanica ("tu sai perché Grilli e Pansa sono amici?"), legato - secondo Orsi - a Ignazio Moncada. Definito da Gotti che è suo amico ‘il gran burattinaio', Moncada è presidente di una controllata del gruppo, la Fata. Orsi non sopporta né lui né Pansa che è il suo grande rivale, forte com'è del rapporto con Grilli.

E qui si innesta la confidenza di Orsi: "Grilli aveva una moglie americana (...) gli ha lasciato qualche casino in giro, di buchi". Quindi è Orsi che connette nella conversazione registrata dai Carabinieri l'amicizia di Pansa con Grilli, il supporto del ministro al manager e i "casini" della moglie di Grilli. Gotti capisce subito qual è il punto della questione: "Pensi che (Grilli, ndr) sia ricattabile per questo?". E Orsi risponde magnanimo: "No! gli ho sistemato la cosa! (...) ho visto dei contratti che Finmeccanica ha fatto, con la moglie di Grilli, per sistemare, tipo consulenze inutili o ...".

A questo punto arriva la rivelazione: "Tra l'altro, a me l'ha detto Nagel, a me l'ha detto Nagel, non me l'ha detto...". Così si scopre che l'informazione è arrivata al presidente di Finmeccanica da Mediobanca. Gotti sbotta: "Nagel te l'ha detto? Ti fidi di Nagel?". Orsi: "No! Però me lo ha detto, due verifiche". Insomma dalla conversazione sembrerebbe di capire che Nagel ha raccontato a Orsi la storia della ex moglie di Grilli, e che solo dopo questa indicazione lui ha verificato carte alla mano.

Non solo: a condividere il segreto del ministro sarebbero, oltre a Orsi e Nagel, altre persone. Forse Pansa, altrimenti non si capirebbe la domanda iniziale sul supporto di Grilli, e probabilmente anche l'ex consigliere Finmeccanica Franco Bonferroni. Gotti: "Tu da Nagel andasti con?" Orsi: "Con Bonferroni".

La situazione sembra intricata e potenzialmente rischiosa per il ministro dell'Economia, tanto che Orsi si farebbe garante della segretezza e lo comunica a Gotti che ha buoni rapporti con Pansa e Grilli. Su questa vicenda i diretti interessati hanno risposto ai giornali e alla trasmissione "Piazza Pulita", smentendo. Grilli ha detto di non avere mai favorito la sua ex moglie.

Orsi ha negato di aver dato consulenze alla signora Lowestein. Eppure proprio Giuseppe Orsi ha chiesto al servizio audit interno di scoprire se ci fossero davvero. La risposta smentirebbe le parole dette dal presidente in privato: "Nel periodo oggetto di analisi nessuna società del gruppo Finmeccanica ha intrattenuto rapporti con la signora Lowenstein né con le tre società menzionate. Made in museum srl, Mim Merchandising srl, Style Muffin Llc".

Ciò non esclude che una società, per esempio la Mim Merchandising, prima del periodo oggetto di analisi "dal 1 gennaio 2005 al 30 giugno 2012" abbia incassato qualche consulenza, anche se potrebbe trattarsi di piccole cifre. Il Fatto ha contattato Lisa Lowenstein a New York, ma la signora ha preferito non rispondere.

La MIM merchandisign è fallita, il curatore fallimentare Francesco Macario ne delinea il quadro: "Al momento del fallimento sembrava che la società non avesse mai svolto una vera e propria attività commerciale, ma fosse soltanto uno schermo giuridico per altre finalità. Benché da me invitati a comparire i soggetti responsabili non si sono mai presentati nè hanno mai consegnato la contabilità". Dalla relazione del curatore la procura ha aperto un'inchiesta per bancarotta: "Ma l'udienza in cui sono stato ascoltato nessuno dei soggetti era presente".

2 - I POST IT IN CORNICE FIRMATO MARCHIONNE...
Marco Lillo per "il Fatto quotidiano"

Ettore Gotti Tedeschi e Orsi tengono molti ai rapporti con la stampa. Talvolta però i due amici nelle chiacchiere private esagerano e millantano un po'. Nella serata del 23 maggio Gotti si propone come gran protettore di Orsi con il Corriere della Sera: "Parlo con tutti ecco, e poi soprattutto, De Bortoli, sappilo! Ha dato ... l'ordine, di tutelarti! L'hai notato eh? Dato ordine al Corriere della Sera di proteggerti".

Poi aggiunge: "Guarda che De Bortoli ha preso posizione a tuo favore". Per capire che le cose non stanno come dice Gotti, basta leggere gli articoli dei cronisti del Corsera. Tanto che Orsi ribatte: "e perché ha autorizzato quelle cinque pagine sul Corriere?".

Il presidente di Finmeccanica non ha gradito soprattutto un pezzo di Fiorenza Sarzanini del 26 aprile nel quale si raccontava la storia delle sei Maserati acquistate dal gruppo nell'era Orsi: "Con De Bortoli io mi sono incazzato veramente, l'ho detto a Sergio Rizzo (inviato del Corriere che ha pubblicato inchieste contro Finmeccanica e un'intervista a Orsi uscita il 13 maggio, nella quale si parla anche con toni critici delle sei Maserati, Ndr), guarda adesso io non chiamo De Bortoli però poi glielo dice, perché, due pagine, quattro colonne in prima pagina, due pagine interne su una telefonata alle dieci di sera!

Senza che facciate la verifica! Beh dico non si fa neanche ai peggiori nemici, ma che cazzo t'è venuto in mente? (....) poi gli ho fatto vedere sulle Maserati - è stato fortissimo Rizzo - un Post-it firmato da Marchionne e Montezemolo, dove c'era sul contratto dell'elicottero, c'è scritto 12 milioni e 8 più 6 auto! Firmato da tutti e tre noi".

Orsi sta raccontando quindi che il ‘baratto' delle sei auto con l'elicottero acquistato dal gruppo Fiat era stato vistato con un autografo su un post it da Montezemolo e Marchionne. Nulla di male ma Orsi considerava quello sticker una carta che avrebbe imbarazzato l'amministratore del secondo azionista del Corriere se fosse stato pubblicato.

Sergio Rizzo, racconta Orsi, cerca di agguantare il post-it per pubblicare tutto sul Corriere.
Ma Orsi, o almeno questo è quanto dice mentre è intercettato, si sarebbe tenuto il post-it in un quadretto a futura memoria: "Quando (Rizzo) ha visto lo sticker, dice: ‘questo non può non darmelo'. Non glielo faccio pubblicare, lui mi fa: ‘ma sa cosa vale per lei se io lo pubblico e sul Corriere?'. Non m'interessa! Io non voglio che venga pubblicato, mi devono credere per quello che dico ... e lui, è rimasto un po' così, tra l'altro non gliel'ho voluto dare, io ce l'ho in un quadretto... perché avrei comunque dovuto telefonare almeno a Marchionne e dirgli metto la tua firma, e mettere in mezzo anche lui, Montezemolo gliel'ho detto, m'ha detto fai quello che vuoi! (...) ma Marchionne mi spiaceva perché metterlo comunque in mezzo ad uno scandalo, comunque è li. Magari lo darò al Mondo e all'Espresso, lo sticker". Invece al Fatto risulta che il post it quel giorno è stato consegnato a Rizzo, che non l'ha pubblicato semplicemente perché incomprensibile e inutile.

3 - DA PASSERA A BAGNASCO NEL MIRINO DEI TOP MANAGER...
Dal "Fatto quotidiano"

Continua la cena e i due toccano temi caldissimi: le possibili dimissioni dallo Ior di Gotti, il "pazzo" Pansa, le vacanze americane di Orsi.

Potrei dimettermi
Gotti Tedeschi: in ogni ambiente di potere, una persona come te, mi ci metto dentro anch'io, devono a la guerre andare comme a la guerre ma noi (...)
Orsi: non funzionali a questa cosa
G: noi non siamo guerrieri! ...
O: non siamo funzionali a questo sistema
G: ma si... ma io non san funzionale neanche al sistema del Vaticano! (...) Domani potrei dimettermi, te lo... te lo anticipo! È un'ambiente, esattamente come altri ambienti di potere. Fatto da mentitori corrotti ricattati! Peraltro c'è molto potere lì dentro, ma è comprensibile, una persona onesta che vuole il bene, li viene espulso! (...)

Collocazione interessata
O: comunque... dobbiamo trovare un posto di lavoro a Pansa! (...)
G: ma è vero che gli hai trovato un posto e lo mandi a dirigere...
O: non ci va! (...) il Tesoro m'han detto che se non ci vuole andare non riescono loro a forzarlo
G: però, si crea un dissidio (...)
O: quello che ho detto al Tesoro, gli ho detto che qua non è questione di (...) qua non ci siamo! Dicono, noi uno schiaffo gliel'abbiamo dato con l'articolo sul giornale, più di così perché il Consiglio lo voleva, far dimettere, e io ho detto
G.: addirittura!? Ma per quale ragione?
O.: perché, lui ha fatto, lui voleva dei poteri per... ti faccio gestire le aziende. Con il naso all'insù
O: tre giorni in America, per riflettere un po', e son' andato, in mezzo a tutti gli amici, tra i conquistadores del cielo.

G.: i grandi clienti vuoi dire
O: No! I miei amici, tutti i capi dell'industrie aereonautiche mondiali e delle linee degli aerei
G: i colleghi diciamo
O: i colleghi! sessanta persone, iscritte (...) una cosa complicata (...) conquistatores del cielo, questa associazione di queste persone cui devi fare tutta una trafila per entrare, ti invitano un anno, ti invitano un altro anno, se gli piaci, poi devi andare al ranch, poi lì devi fare tutte le cose che si fanno devi sparare, devi andare a pescare, fare tutte queste attività outdoor, però c'è il capo della Lockheed Martin, il capo della Boeing. All'inizio è stata veramente una dimostrazione nei miei confronti, tutti dicevano, no nessuno crede a quello che va sui giornali, tu sei il migliore, finalmente Finmeccanica c'ha un vero interlocutore, tant'è vero che poi so' andati sulla barca a pescare tre ore con Tom Anders che è il capo dell'Eads, e abbiam ridisegnato tutta la... tecnicamente tu non dovresti poter parlare di business, perché, la commissione, non so quale, degli Usa, ha bandito quest'associazione, 12 anni fa, perché ritenevano che fosse un cartello contro il Pentagono (...) quindi gli advisor i senior adesso stanno bene attenti di parlare di business, se vedono, sei li troppo a parlare da solo (...) vengono li eh arrivano e ti si mettono a parlar del tempo (...)

G: va be' ma allora l'obbiettivo i questi incontri qual è?
O: diventare amici! È stato il fondatore della PanAm, che ha detto, è uno che abitava in Texas nel west (...) l'altra sera, per la prima volta, hanno ammesso due donne (...) l'unico che c'è italiano per me è Bisignani, perché il fratello (...)
G: il fratello (...)
O: il fratello di Gigi
G: sì, quello che è stato in Alitalia.
O: presidente dell'Alitalia, poi è stato 10 anni il capo della Iata, a Montreal, quindi è conosciuto da tutti!
G: è bravo?
O: è bravo! è uno che parla molto è uno molto conosce e ha fatto bene alla Iata! mi dicono 10 anni, quindi
G: no no lo conosco! però, è un protetto del fratello? O: no!
G: cioè fa parte... no non c'entra niente!
O: chi l'abbia messo in Alitalia non lo so, probabilmente il sistema italiano, però, la Iata se l'è fatto da solo.

Nota del NOE: ORSI racconta di alcune foto fatte in Texas mentre sparava e scherza sul fatto che le ha mandate al suo assistente TOCI dicendo che è la sua risposta alle Brigate Rosse. (...) Continuano a parlare di Pansa definendolo "pazzo" (...) Quindi rimarcano il fatto che Pansa è forte mediaticamente, sfrutta ancora l'influenza del padre per "i dispettini", seppur il padre abbia ormai 80 anni. (...)

 

Alberto Nagel e Roberta giuseppe orsi LISA EX SIGNORA GRILLI SEDE FINMECCANICA ETTORE GOTTI TEDESCHI Alessandro PansaVITTORIO GRILLI LISA LOWENSTEINraf111 mass ponzellini lisa grilliFRANCO BONFERRONI CON LA MOGLIE IL CUBO MADE IN MUSEUM PRODOTTO DALLA SOCIETA DI LISA LOWENSTEIN GRILLI IL CUBO MADE IN MUSEUM PRODOTTO DALLA SOCIETA DI LISA LOWENSTEIN GRILLI FERRUCCIO DE BORTOLI SERGIO RIZZOVITTORIO GRILLI E LISA LOWENSTEINVITTORIO GRILLI LISA LOWENSTEINMARCHIONNE MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…