1 MILIARDO (DI EURO) DI GUAI PER BLACKROCK – LA CONSOB CONTESTA IL PRESUNTO INSIDER TRADING DI GENNAIO SU SAIPEM – NEL MIRINO ANCHE IL CONVERTENDO TELECOM

Giorgio Meletti per "il Fatto Quotidiano"

La lettera di contestazione, che equivale a un rinvio a giudizio, è partita il 16 dicembre scorso. Nel mirino della Consob (la commissione presieduta da Giuseppe Vegas che vigila sui mercati finanziari) c'è il fondo americano BlackRock, uno dei maggiori gestori di risparmio del mondo: investe 3 mila miliardi di euro, una volta e mezza il debito pubblico italiano. BlackRock è salito alla ribalta con le recenti travagliate vicende di Telecom Italia.

I fatti risalgono allo scorso gennaio. Il giorno 29, alle 17:56, subito dopo la chiusura della Borsa, la Saipem comunicò un pesante "profit warning": i suoi profitti per l'anno 2012 sarebbero stati molto inferiori alle previsioni. Lo stesso giorno la stessa società impiantistica del gruppo Eni rese noto che l'ex amministratore delegato Pietro Franco Tali era indagato per corruzione internazionale dalla Procura di Milano, per presunte tangenti pagate in Algeria per la costruzione di un gasdotto.

Fin dal primo momento destò qualche sospetto il fatto che appena 24 ore prima l'agenzia Bloomberg avesse diffuso la notizia che Bank of America aveva messo in vendita per conto di un investitore istituzionale 9,97 milioni di azioni Saipem, pari al 2,3 per cento del capitale. Dopo che per alcune ore i sospetti si erano diretti verso l'incolpevole fondo Fidelity, rapidamente il faro delle autorità si rivolse a BlackRock, che compare per la prima volta nell'azionariato rilevante di Saipem il 31 dicembre 2009 con una quota del 2,6 per cento.

Gli ispettori di Vegas sostengono dunque che BlackRock avrebbe saputo in anticipo della bufera in arrivo su Saipem, e avrebbe fatto l'uso tanto più ovvio quanto illegale della cosiddetta "informazione privilegiata". Il 25 gennaio alle 14 BlackRock ha venduto 1 milione 785 mila azioni. Alle 15 sono partiti altri 4 milioni di titoli. Dopodiché la preziosa notizia è stata diffusa a tutti i gestori del gruppo in Europa con azioni Saipem in portafoglio, che si sono precipitati a vendere in tutto 6 milioni 670 mila azioni.

Con la massiccia vendita, BlackRock ha contribuito a far scendere il titolo Saipem dal prezzo di 32,36 euro del 24 gennaio ai 30,45 euro del 29, con un calo cumulato in soli tre giorni di mercati aperti pari al 5,9 per cento. Ma il bello è accaduto il 30 gennaio: all'indomani del "profit warning" il titolo Saipem ha perso in un solo giorno il 34 per cento, fermandosi a 20,1 euro.

Se BlackRock si fosse sbarazzata di tutte le sue azioni Saipem anche al prezzo del 29 gennaio avrebbe incassato circa 380 milioni di euro, mentre se avesse venduto il 30 gennaio, come gli altri "comuni mortali" l'incasso sarebbe stato di 250 milioni. La differenza di 130 milioni rappresenta, secondo l'articolo 187-bis del Testo Unico della Finanza, "il profitto conseguito dall'illecito", ed è la base di calcolo della sanzione: quel profitto va moltiplicato per 10.

In caso di condanna la sanzione massimo potrebbe toccare 1,3 miliardi di euro, ed è comunque difficile che il fondo americano riesca a cavarsela con meno di 1 miliardo di multa. Trattandosi di soggetto straniero, la Consob ha ora 540 giorni di tempo per chiudere il processo: entrerà in vigore solo tra un paio di mesi la riforma varata da Vegas la settimana scorsa che accorcia i tempi del processo Consob a 180 giorni sia per gli operatori italiani che per quelli stranieri.

Nel frattempo tutte le carte vanno alla magistratura perché valuti sia il reato di "insider trading", sia quello di "ostacolo all'attività di vigilanza" per essersi la società americana rifiutata di fornire numerose informazioni chieste dalla Consob. Nelle prossime settimane BlackRock dovrà affrontare anche la tegola Telecom: all'inizio del 2014 potrebbe chiudersi con una nuova lettera di contestazione l'istruttoria avviata 40 giorni fa dalla Consob sul cosiddetto "convertendo" emesso dalla società telefonica lo scorso 7 novembre. Anche in questo caso c'è un sospetto di "insider trading" per BlackRock.

 

 

RICK RIEDERLOGO blackrockCONSOB giuseppe vegas SAIPEM

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”