OBAMA STANGA: DOPO I 13 MILIARDI DI MULTA PER JP MORGAN, ORA TREMA BANK OF AMERICA (BATOSTA DA 6 MLD IN ARRIVO)

Federico Rampini per La Repubblica

La multa segna un record storico: 13 miliardi di dollari, la sanzione più costosa che si ricordi non solo negli annali di Wall Street, ma in quelli del capitalismo americano. Non è solo questo che fa scalpore, nella vicenda della JP Morgan Chase. Il giorno dopo l'annuncio dell'accordo - ancora provvisorio - raggiunto tra la più grande banca americana e il Dipartimento di Giustizia, ieri la piazza finanziaria stava cercando di misurarne tutti i significati e le conseguenze.

La sensazione infatti è che l'offensiva giudiziaria dell'Amministrazione Obama contro JP Morgan segni un vero spartiacque. Nei quattro anni del primo mandato di Barack Obama, si era notata l'assenza di procedimenti penali contro i banchieri, colpevoli della crisi dei mutui subprime. Sanzioni ce n'erano state, di tipo economico, ma nulla che sembrasse un "game-changer", un atto capace di imprimere una svolta alle regole del gioco, al modo di comportarsi dei banchieri.

Nel frattempo, è vero, Obama aveva portato a casa l'imponente riforma Dodd-Frank, che però guardava in avanti fissando nuove regole sui mercati, non poteva saldare i conti sui danni del passato. Ora si volta pagina, a quanto sembra. E non a caso il pugno duro di Obama coinvolge in prima persona il banchiere più potente, politicamente più accorto,
più rispettato da tutti: Jamie Dimon.

Proprio lui sarà il primo a dover rispondere in toto delle frodi perpetrate all'epoca dei mutui subprime: di questo infatti si tratta, il procedimento in questione imputa alla JP Morgan di avere letteralmente raggirato i propri clienti, e perfino i propri azionisti, all'epoca in cui confezionava finanza tossica contenente i crediti relativi ai mutui subprime, e piazzava quei prodotti a clienti ignari del vero rischio che correvano.

L'entità della sanzione è già di per sè un evento, tanto più se si tiene conto dei punti di partenza. Mesi fa, Dimon prese l'inedita decisione di coinvolgersi di persona nella vicenda giudiziaria, scendendo in campo per negoziare direttamente col segretario alla Giustizia, Eric Holder. Ebbene, la prima offerta di Dimon per patteggiare fu di un miliardo di dollari.

Ora ha dovuto accettare di pagarne 13 volte tanto. Per quanto JP Morgan abbia le spalle larghe, e abbia già accantonato ampie riserve di bilancio per spese legali, la multa farà andare in rosso il suo bilancio trimestrale: una cosa mai accaduta durante la crisi del 2008-2009. E non solo. Benchè questa fosse la richiesta più cruciale del banchiere nel corso del negoziato, Dimon non l'ha spuntata sulla de-penalizzazione. Il patteggiamento civile e il pagamento della maxi-multa, in questo caso, non comporta la cessazione dei procedimenti penali, in particolare quello promosso dallo Stato della California.

Questo ha conseguenze potenzialmente rilevanti. Non solo perchè evitando di chiudere la partita penale il governo mantiene una spada di Damocle sulla testa di Dimon, che potrebbe essere a sua volta condannato. Inoltre, il Dipartimento di Giustizia strappa alla banca un'ammissione di colpa che, unita alla non-estinzione della causa penale, può essere gravida di conseguenze aprendo la stura alle class action di azionisti, clienti, investitori.

E' chiaro inoltre che il ministro Holder ha voluto partire dalla "regina" di Wall Street, per farne un caso-pilota che diventerà il modello per azioni analoghe. Già Bank of America si sente "la seconda della lista" con una sanzione di 6 miliardi in arrivo. Colpire Dimon per primo, ha anche un significato politico.

Dimon fu l'unico a uscire con una reputazione indenne dal disastro del 2008, e ne approfittò per diventare capo-lobbista quando le banche organizzarono la loro offensiva politica contro la riforma Dodd-Frank. Ma già due anni fa incappò nel brutto incidente della "balena di Londra", che scavò 6 miliardi di perdite nel suo bilancio per operazioni di dubbia liceità sui derivati.

 

BANK OF AMERICA MERRILL LYNCH Bank_of_America_Merrill_LynchBank of AmericaJAMIE DIMONJAMIE DIMONJPMORGAN jp morganOBAMA E WALL STREET eric holder

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)