NUOVI ORIZZONTI DELLA CRISI - "BUONGIORNO, MI DA' UN KG DI T-SHIRT, 300 GRAMMI DI GONNE E 200 DI CALZINI?": ADESSO NEI KILOSTORE SI POSSONO COMPRARE VESTITI COME AL MERCATO DELL’ORTOFRUTTA


Cristina Maccarrone per "Yahoo Finanza"

"Buongiorno, vorrei un chilo di t-shirt", "Mi dia anche 300 grammi di gonne e 200 di calzini". No, non stiamo simulando un mondo fantastico in cui si possono fare acquisti di abbigliamento come al supermercato, ma immaginando quello che succede in uno dei negozi di moda al chilo che esistono, sì, anche in Italia. I primi punti vendita sono spuntati a Milano, Roma, Torino, Bologna, Cervia.

Ma cosa fa esattamente un negozio al chilo, perché aprire un business del genere? La risposta, anzi le risposte, a queste domande ce le dà Federico Nistri, 36 anni, socio della Misterkilo S.r.l., proprietaria del MrKilo Vintage Store, insieme a Tiziana Lamonaca, 39 anni, rappresentante legale mentre una quota è affidata a una società esterna che si occupa di sviluppare nuove start up.

Come è nata l'idea di aprire un negozio di abiti venduti al chilo? E quanti punti vendita avete?
"Il progetto Mrkilo è nato nel 2013 parallelamente alla nostra attività principale che è quella di fornitori di abiti usati all'ingrosso. Per adesso siamo solo a Prato, ma è già pronto un piano di espansione con aziende interessate all'affiliazione su città come Firenze, Milano e Rimini".

In cosa consiste la vendita al chilo?
"Ci rifacciamo al sistema di vendita dei reparti ortofrutta dei supermercati: in negozio sono presenti molti articoli con un prezzo al kg ed un tasto/codice da premere sulla bilancia. Il cliente sceglie il capo, lo mette sulla bilancia elettronica che gli indica sul display i parametri (peso, prezzo al kg) ed il prezzo che andrà a pagare. Se ha intenzione di acquistare, basta che prema il tasto "stampa" e la macchina gli rilascerà uno scontrino non fiscale con il quale poi andrà alla cassa".

Che tipo di negozio è? Tutto fa immaginare i bancali della frutta e della verdura, ma stiamo pur sempre parlando di abbigliamento...
"Il locale è arredato con oggetti di riciclo, bancali di legno , vecchi bauli, vecchie TV anni 50 ecc... tutto ispirato al magente che è Il colore aziendale.

Chi è la vostra clientela?
"È molto variegata e ciò dipende soprattutto da dove è situato il negozio. Il nostro è in centro quindi ci passano molte persone provenienti anche da nazionalità diverse. Da noi viene chi condivide il riutilizzo dei capi e quindi abitualmente compra usato, ma anche chi mira a: risparmio, qualità, brand. Molti, poi, sono i giovani che si avvinano ai capi usati per ricercatezza e per stile; in aumento costante anche i noleggi per le feste a tema che permette ai ragazzi di partecipare a degli eventi a tema senza ricorrere a spese elevate per dei capi che indosseranno solo per quell'evento. Da non sottovalutare anche la nicchia di collezionisti sempre alla ricerca di capi esclusivi ‘vecchi'.
Possiamo vantare una buona affluenza, che varia ovviamente a seconda della stagione, clima o festività.La nostra non è una città con elevata affluenza di turismo quindi noi dobbiamo scommettere sulla fidelizzazione del cliente locale".

Cosa vendete e come lo vendete?
"Noi vendiamo abbigliamento usato selezionato ed igienizzato proveniente direttamente dagli Stati Uniti e dal Nord Europa. Non vendiamo in conto vendita come in alcuni mercatini dell'usato.
I vestiti usati vengono tutti igienizzati per legge alla fonte, se necessario viene fatto anche un ciclo di lavaggio industriale ed infine vengono stirati. Molta della merce viene esposta su stand, abbiamo anche dei banconi in legno riciclato fatti su misura su cui mettiamo gli abiti alla rinfusa come si fa nei mercati rionali. Vendiamo: abbigliamento donna, uomo, bambino, sport, biancheria per la casa , caccia e pesca; in più vintage dagli anni 50 agli anni 90.

Che tipo di investimento iniziale c'è stato e quanto serve per mantenerlo?
"L'investimento iniziale è stato relativamente contenuto, il più è quello che si spende nel trovare ed eventualmente nel risistemare il fondo commerciale. La spesa maggiore ha riguardato dunque la ristrutturazione del locale, 380 metri quadri su due piani, mentre per attrezzature, burocrazia, tecnologia e merce sono bastati circa 25.000 euro".

Chi può avviare una attività del genere?
"Il mondo dell'abbigliamento usato non è uno dei più semplici, o meglio, non ci si può improvvisare. Oltre a una cultura su moda e abbigliamento occorre sapere reperire la merce di qualità. A differenza dell'abbigliamento nuovo di produzione, nel nostro settore non ci sono i rappresentanti che ti offrono le partite di merce, ma occorre saper andare dai cernitori di abbigliamento usato e sapere cosa si compra... garantisco che le brutte sorprese sono sempre dietro l'angolo!! In questo ci ha aiutato la nostra esperienza decennale come fornitori".

Ci fa un esempio dei prezzi?
"I prezzi al kilo variano da 14.99 euro/kg , 29.99 euro/kg , 39.99, 49.99 fino ad un massimo di 99.99 per la maglieria di cachemire...Ci sono dunque camicie da donna che costano da 3 a 5 euro, i vestiti possono costare circa 8 euro, le magliette da 5 a 10. I prezzi aumentano con il vintage: i vestiti anni ‘50- ‘60 intorno ai 20-25, giubbini di pelle 35 e così via".

Quella al chilo è l'unico tipo di vendita?
"Oltre alla vendita al kg abbiamo, a seconda delle forniture , la ‘vendita a colore', con cartellini per cui ogni colore indica un prezzo unitario per il capo. Questo perché crediamo fortemente che un locale oggi deve sempre stimolare, più sei dinamico, più susciti interesse. Stiamo inoltre ottimizzando il negozio online dove per il momento stiamo vendendo solo capi vintage piuttosto esclusivi con prezzi unitari e non al chilo".

 

KILO KILO KILO KILO

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...