AEROFOLLIE – CONTRO IL ‘’LOW COST’’, LE GRANDI COMPAGNIE A CIACCIA DI STRATAGEMMI PER FAR DECOLLARE ANCHE I GUADAGNI: PAGARE PER PISCIARE!

Luigi Grassia per "La Stampa.it"

Al congresso della Iata (la federazione mondiale delle compagnie aeree) che si svolge a Città del Capo una sessione apposita è stata dedicata dai top manager a spremersi le meningi per indicare nuovi servizi aggiuntivi in aereo da proporre ai clienti al prezzo di un piccolo extra.

Compito non facile. La discussione è sembrata a tratti un tantino surreale, come se gli amministratori delegati non fossero sicuri di parlare sul serio e avessero il dubbio che fosse tutto uno scherzo.

Per esempio è stato chiesto loro di votare (e lo hanno fatto mettendosi d'impegno, pur se fra qualche risata) una di queste opzioni: come servizio vincente del futuro, credete che sia meglio proporre ai clienti, pagando un extra: 1) una lista dei vini più ricercata di quella standard; 2) gioco d'azzardo a bordo, magari usando come fiches virtuali le miglia dei programmi frequen flyers; 3) consegna al check-in della chiave della toilet (questa non si capisce che cosa voglia dire, neanche come battuta).

Per quanto le idee siano confuse e gli amministratori delegati sembrino brancolare nel buio, per loro la faccenda dei servizi aggiuntivi a pagamento è maledettamente seria. Con gli aerei sta avvenendo quello che negli anni è capitato coi telefonini. All'inizio, usando i cellulari si poteva solo parlare, e un minuto costava una bella cifra. Poi il prezzo delle conversazioni è sceso a precipizio, ma nella maggior parte dei casi il cliente di oggi paga, mese per mese, quello che pagava quindici anni fa, perché invece di un semplice cellulare adesso ha in tasca un apparecchio con tante applicazioni multimediali, che comportano un costo extra.

Dove sta l'analogia con gli aerei? Il fatto è che tanti anni fa anche volare costava caro, poi sono arrivate le compagnie "low cost" e anche quelle normali sotto il pungolo della concorrenza hanno fatto sforzi draconiani per contenere i prezzi dei biglietti. Dal punto di vista dei viaggiatori questa è una cornucopia. Invece dal punto di vista delle compagnie aeree è un problema perché gli introiti unitari scendono.

Per tornare a spremere di più a ogni singolo cliente, le compagnie si stanno ingegnando a offrire nuovi servizi collaterali che nel nostro schema svolgerebbero una funzione analoga a quella delle applicazioni multimediali sui telefonini. Ma è più facile a dirsi che a farsi. Che cosa si può offrire in più in aereo che il cliente sia disposto a pagare? Un'opzione già operativa è la scelta del posto a sedere. Però al momento le opzioni sono tutte così, si tratta di bagatelle, minuzie.

Per adesso, questo e altri servizi aggiuntivi a pagamento rappresentano appena il 5% degli introiti delle compagnie aeree a livello globale. Ce n'è di strada da fare per imitare davvero le compagnie telefoniche. Comunque i top manager ci credono. Un altro sondaggio in platea ha rivelato che entro il 2020 quasi tutti loro si aspettano almeno di raddoppiare al 10% la quota di questa voce sul totale degli introiti e un manipolo di entusiasti spera addirittura nel 50%.

Ma qui la discussione torna al punto di partenza: come si fa, all'atto pratico? Perry Flint, che nella Iata si occupa della creazione e dello sviluppo di nuovi gadget per gli aerei, fa questo esempio, partendo da un servizio già disponibile come la citata scelta del posto a sedere: "Adesso per scegliere il posto si apre una schermata con la mappa stilizzata dell'aereo. Ma noi abbiamo già pronta un'applicazione" (e Flint mostra un demo) che permetterà al cliente di scegliere la poltrona facendo un tour virtuale dell'aereo".

Flint aggiunge però che per questa e per alcune altre applicazioni c'è un problema: "I sistemi informatici faticano a supportarci. I linguaggi macchina dei computer" (si riferisce ai livelli profondi, quelli dove mettono le mani gli informatici, non agli interfaccia che usano gli utenti finali) "sono vecchi, risalgono agli Anni 60, certo da allora si sono sviluppati ma lo hanno fatto con continuità partendo da basi vecchie. Bisognerebbe crearne completamente nuovi".

Perry Flint dice che è ancora in uso "una tecnologia pre-Internet". Però, ad esempio, per consegnarci al check-in la chiave della toilet dell'aereo non bisogna aspettare nuove tecnologie. A qualunque cosa possa servire questa benedetta chiave.

 

IATAUN AEREO ATTERRA A POCHI METRI DALLA SPIAGGIA DI ST MARTEEN PASSEGGERI AEREO RYANAIR POSTI IN PIEDI NEI VOLI RYANAIR

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?