AGGIO AGGIO, SENTO ODOR DI AGGIOTAGGIO - SALINI INDAGATO PER UN IPOTETICO “CONCERTO” SULLA SCALATA A IMPREGILO, COMPIUTA QUEST’ESTATE DOPO MESI E ASSEMBLEE DI FUOCO, DENUNCE E CAUSE INCROCIATE CON LA FAMIGLIA GAVIO - L’INDAGINE SI ALLARGA ANCHE AL FONDO AMERICANO AMBER, CHE HA APPOGGIATO IL SORPASSO DI SALINI SUL GRUPPO RIVALE GAVIO…

Simone Filippetti per "Il Sole 24 Ore"

Una nuova tegola giudiziaria cade sul gruppo Salini. E riapre in qualche modo la battaglia per Impregilo. Pietro Salini, l'imprenditore e costruttore romano che ha conquistato il colosso lombardo delle grandi opere, finisce sotto indagine per la seconda volta a pochi mesi dal suo insediamento ai vertici. Stavolta per presunto aggiotaggio in merito a un ipotetico concerto sulla scalata Impregilo. La prima volta era accaduto a settembre quando era stato aperto un fascicolo per il nodo del conflitto di interesse di Salini, ad della Salini e di Impregilo, per la vicenda di una gara d'appalto in Romania dove le due società erano entrambe concorrenti.

Ora gli inquirenti hanno aperto un secondo fascicolo per una questione più spinosa: aggiotaggio. Oltre a Pietro Salini sarebbe indagato anche il dg Massimo Ferrai (a cui peraltro al momento non risulta essere stato comunicato nulla). Stavolta, però, il cerchio si è allargato anche ad Amber, il fondo americano terzo azionista di Impregilo (alle spalle di Gavio e Salini che hanno due pacchetti del 29,9%): sotto indagine sono finiti anche Joseph Oughurlian, il finanziere armeno-americano fondatore di Amber, e Umberto Mosetti, il pro-console per l'Italia del fondo.

È la prima volta, dopo mesi di battaglie legali tra i due rivali Salini e Gavio, attacchi reciproci e aule di Tribunale, che viene tirato anche in ballo anche il fondo che ha giocato un ruolo determinante nella vittoria di Salini. Senza il pacchetto degli americani, infatti, (ufficialmente il 7,2% ma in realtà ci sarebbe anche un altro 1,5% distribuito in diverse società riconducibili o in qualche modo legate ad Amber), Salini non avrebbe vinto all'assemblea del 17 luglio che ha sancito la vittoria dei romani. Ora sarà il pm Isidoro Palma, lo stesso che ha aperto anche il primo fascicolo, a stabilire se effettivamente c'è stato un patto occulto tra Salini e Amber per la vittoria. Non è escluso che i due filoni possano confluire in un'unica indagine.

A Tortona non commentano mai le iniziativa giudiziarie, ma è innegabile che la notizia è un jolly per il gruppo che ora può tornare alla carica, proprio quando sembrava ormai "rassegnato" alla sconfitta come lo stesso Beniamino Gavio aveva fatto trapelare in un'intervista alla Stampa di due giorni fa. Immediata, invece, la replica di Salini. L'ad ha ricordato che finora l'unica cosa concreta è che giustizia ha dato ragione a lui: ai primi di novembre il Tribunale ha rigettato il ricorso di Gavio che chiedeva la sospensiva dell'assemblea.

Ora però si tratterebbe, se venisse provato, di un grave reato finanziario. Per Salini, tuttavia, è la conseguenza della continua guerra di esposti e denunce che Gavio sta portando avanti. E che, accusando Salini di falsità, danneggia la società e indirettamente lo stesso Gavio che di Impregilo è azionista. «Constato ancora una volta la diffusione di notizie afferenti ad indagini, ovvero ad accertamenti di Autorità, su pedissequo impulso di esposti e denunce ad opera di Igli, Astm e, in definitiva, del gruppo Gavio» è stato il commento a caldo di Salini, affidato a un comunicato.

La diffusione di notizie riguardanti Impregilo sono «irresponsabili e lesive dell'interesse di tutti i soci e della credibilità internazionale della società». In effetti la nuova indagine nasce dall'esposto che Gavio ha presentato alla Consob con l'accusa di un concerto tra Salini e Amber nella fatidica assemblea di luglio. Peraltro un analogo esposto è stato fatto da Salini contro Gavio, accusato di aver votato in combutta con Mediobanca, Carige e altri soci sotto il 2%.

La Consob ha con ogni probabilità inviato l'incartamento alla Procura che ha avviato le sue indagini. E siccome quando si ipotizza che ci sia stato un concerto, e che quindi alcuni soci in maniera occulta si siano accordati, si presuppone che ci sia stata anche una manipolazione del mercato, ecco dove nasce l'ipotesi di aggiotaggio.

 

PIETRO SALINIsalini costruttoribeniamino gavioGRUPPO GAVIOBeniamino GavioFABRIZIO PALENZONA alessandro ovi claudio costamagna lap

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...