marchionne elkann altavilla

LE MANI SULLA FCA - ALFREDO ALTAVILLA AVEVA UN PROFILO ADATTO A PRENDERE IL POSTO DI MARCHIONNE - MA LA SCELTA DI MANLEY ALLA GUIDA DEL GRUPPO ERA QUASI OBBLIGATA PER ASSECONDARE LA PARTE AMERICANA CHE RESTA LA PIÙ RILEVANTE PER FATTURATO E PROFITTI - IL MANAGER SI SAREBBE “ACCONTENTATO” DELLA PRESIDENZA FERRARI MA JOHN ELKANN HA VOLUTO TENERE PER SE’ QUELLA POLTRONA… - L'INCONTRO INFUOCATO E GLI ATTIMI DI TENSIONE 

Giorgio Ursicino per “il Messaggero”

 

alfredo altavilla

Si complica lo scenario per Fca che è stata protagonista di un grande rilancio potendo contare su un leader «illuminato», ma anche su una squadra solida e stabile. Perso Sergio Marchionne, colpito da un male che in poche settimane ha piegato il suo straordinario vigore, l' azienda automobilistica controllata da Exor è costretta a rinunciare ad un secondo tassello importante, un altro italiano, Alfredo Altavilla. Il manager pugliese di grande esperienza ricopriva incarichi di elevata responsabilità, tanto da essere inserito più o meno da tutti nella short list degli eredi di Marchionne. La scelta è andata invece in una direzione diversa e Altavilla ha deciso di lasciare.

 

JOHN ELKANN - MONTEZEMOLO - SERGIO MARCHIONNE

Negli ambienti torinesi si respira l'atmosfera di un forte strappo. Il responsabile delle attività europee, come è lecito, aveva delle aspettative. Forse aveva ricevuto qualche promessa. Fatto sta che ha ritenuto non più interessante proseguire l' avventura in una galassia che era stata anche la sua famiglia.

 

LUNGO CORSO

Altavilla era infatti entrato nell' orbita del Lingotto subito dopo aver terminato gli studi quasi trent' anni fa, occupando via via poltrone di maggior rilievo nelle varie aziende del gruppo con incarichi strategici anche e soprattutto nello scacchiere internazionale. Un' esperienza che lo rendeva sicuramente un profilo adatto a prendere il posto di Marchionne. Va detto che Altavilla aveva più volte ricevuto offerte importanti e alcune potrebbe ancora averle in portafoglio.

 

alfredo altavilla

Per esempio, si era parlato di lui per la guida dell' ex Finmeccanica, ma il suo nome è stato accostato anche alle FS; attualmente è membro del board di Tim in quota Elliot.

Sia come sia è evidente che Altavilla con l' uscita di scena del suo capo, che nessuno pensava potesse avvenire in un modo tanto traumatico, ambiva ad un percorso di crescita. Dal fronte aziendale nessun commento, ma trapela una certa sorpresa per la rapidità della sua decisione in un momento in cui Fca ha bisogno di supporto e di continuità. Insomma, quasi fossero due amanti delusi.

 

marchionne elkann

C'erano i margini per trattenere Altavilla o per come si era messo lo scenario il divorzio era inevitabile? Com' è facile immaginare, la situazione che ha dovuto affrontare con grande rapidità John Elkann non era affatto semplice. Tutti sapevano che l'uscita di scena del lider maximo avrebbe potuto creare turbolenze, ma la repentinità con cui è avvenuta ha complicato ulteriormente lo scenario.

 

IL PERCORSO

alfredo altavilla coo di fca

Il percorso che il nipote dell' Avvocato e il manager italo-canadese avevano intrapreso per designare il nuovo capo di Fiat Chrysler non era infatti ancora concluso, mentre l'assetto del dopo Marchionne in Ferrari forse non era stato nemmeno ipotizzato visto che l' ex presidente sarebbe dovuto rimanere al comando fino al 2021. In qualche modo andavano chiarite alcune situazioni per evitare eventuali strappi, ma non c'è stato il tempo per farlo.

 

La scelta di Manley alla guida di Fca era quasi obbligata per assecondare la parte americana del gruppo che resta la più rilevante per fatturato e profitti. Altavilla, però, oltre a mantenere il suo importante ruolo, si sarebbe forse accontentato della nomina a presidente della Ferrari, poltrona che invece John Elkann ha preferito tenere per sé. In ogni caso è una perdita importante, soprattutto per salvaguardare l' italianità di Fca che prima era garantita in prima persona da Marchionne, l'unico per carisma e trascorsi a poter impersonificare le due anime, quella americana e quella tricolore.

 

marchionne elkann

LE RESPONSABILITÀ

Altavilla era entrato in Fiat nel 1990 e si era subito occupato delle relazioni internazionali; negli anni successivi si era occupato dell' ufficio di Pechino e delle attività in Asia. Già prima dell' arrivo di Marchionne era il responsabile della divisione Sviluppo del Business e delle Alleanze ed aveva seguito da vicino la partnership con la General Motors. Fra gli altri incarichi importanti, la guida dell'Iveco (dal 2010 al 2012), quella della Powertrain e della joint venture in Turchia con la Tofas.

 

Negli ultimi anni si era occupato con una crescente autonomia man mano concessa da Marchionne di tutte le attività della regione Emea, seguendo la profonda riorganizzazione del network industriale, le relazioni con i sindacati e le operazioni commerciali. Era riuscito a riportare i conti in attivo nel continente dove il mercato automobilistico è più competitivo e difficile. Sostituirlo non sarà certamente facile.

 

2 - “IO NUMERO UNO O ME NE VADO" L'ULTIMATUM FALLITO E ALTAVILLA È FUORI

Estratto dell’articolo di Paolo Griseri per “la Repubblica”

CARLO TAVECCHIO E ALFREDO ALTAVILLA

 

Un colloquio ad alta tensione, una scena molto simile a quella degli ultimi giorni del maggio 2004 quando fu l'allora amministratore delegato di Fiat, Giuseppe Morchio, a uscire dalla stanza sbattendo la porta. Determinando di fatto l'avvio dell' era Marchionne. Questa volta sulla scena è Alfredo Altavilla, responsabile delle attività europee del gruppo, uno dei principali collaboratori del manager con il maglione. […]

 

Elkann convoca Altavilla, che si ritiene uno dei papabili: «Domani annunciamo la nomina di Mike Manley alla guida del gruppo». Un colpo durissimo. […]  la scelta […] era […] stata da tempo pianificata dal presidente e dallo stesso Marchionne, il manager di cui Altavilla era stato a lungo il più fedele collaboratore.

 

ALFREDO ALTAVILLA

Nonostante tutto Altavilla prova a rilanciare. Tenta di chiedere un cambio di direzione vorrebbe essere lui il successore. Il clima nella stanza si fa rovente. Il presidente di Fca, racconta chi ha assistito al colloquio, prova a spiegare che sarebbe difficile per un gruppo che fa l'80 per cento degli utili negli Usa, indicare un manager che, nonostante la sua vasta esperienza internazionale, non ha mai ricoperto incarichi di rilievo oltre Atlantico. E che dunque è parso logico indicare Manley, l' uomo del miracolo Jeep.

 

Il carattere sanguigno e mediterraneo di Altavilla prende definitivamente il sopravvento. Il manager annuncia le sue dimissioni e chiede anzi che vengano rese note nella lettera con cui Elkann annuncia la nomina di Manley. […]

JOHN ELKANN

 

Alfredo Altavilla […] trascorre le ore successive a quel colloquio a recriminare e a cercare solidarietà tra i top manager in arrivo a Torino per la riunione del Gec che guida il gruppo. Anche questa mossa irrita l' azionista. Perché annunciare le proprie dimissioni un momento tanto delicato, con la successione in corso e Marchionne che lotta tra la vita e la morte, appare ben più di una inaccettabile caduta di stile. Viene anzi letto come un segno di profonda ingratitudine verso lo stesso Marchionne, che tanto aveva fatto per il suo responsabile delle attività europee. […]

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)