ALI-TAGLIA O NO? - OGGI CONSIGLIO DELLA COMPAGNIA SU OFFERTA ETIHAD, CHE PER PRENDERSI IL CATORCIO CON LE ALI PONE CONDIZIONI DURE, SOPRATTUTTO SUGLI ESUBERI (DA 2.600 A 3MILA) - E RENZIE DA' L'OK AGLI ARABI DI MUBADALA IN PIAGGIO

1. ALITALIA, I PALETTI ETIHAD E QUEL VIA LIBERA A MUBADALA
A. Bac. Per ‘Il Corriere della Sera'

Qualcuno dice che non è un caso che nell'ultimo consiglio dei ministri, tenutosi il Venerdì santo, accanto al ricco menù offerto dal decreto sul bonus degli 80 euro, sia stato inserito un altro decreto, questa volta del presidente del Consiglio, che regola l'uso dei poteri speciali del governo sulle quote di maggioranza di Piaggio Aero Industries, acquisite da parte del fondo emiratino Mubadala Development Company.

Il ceo di quel fondo è quello sceicco Khaloon al Mubarak, lo stesso che il premier Matteo Renzi incontrò a fine febbraio a casa di Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari, di cui il fondo Mubadala è azionista. Quell'incontro servì a rassicurare gli emiri di Abu Dhabi sulle intenzioni del premier, appena arrivato a palazzo Chigi, di rispettare gli impegni presi dal suo predecessore, Enrico Letta, circa l'esclusività della trattativa per cedere Alitalia.

Il decreto di venerdì mette un punto fermo a una vicenda iniziata nel 2006 quando Mubadala acquisì il 35% di Piaggio Aero, diventando azionista accanto all'indiana Tata. Partecipazioni che sono cresciute a novembre scorso in seguito a un aumento di capitale sottoscritto da entrambi gli azionisti. Il governo, esercitando i propri poteri speciali, venerdì si è espresso positivamente per l'acquisizione, indicando specifiche condizioni per la tutela delle capacità tecnologiche e industriali, della continuità di produzione.

Per una vicenda che si chiude, ce n'è un'altra da completare. Il consiglio di amministrazione di Alitalia si riunisce oggi proprio per finalizzare la partita dell'acquisizione da parte dell'emiratina Etihad che ha indicato condizioni «imprescindibili». Chissà che il via libera sulla Piaggio non fosse tra queste.


2. ALITALIA, OGGI IL CDA SUL DOSSIER ETIHAD - ATTESA LA RISPOSTA DELLA COMPAGNIA DEGLI EMIRATI DOPO LO SCAMBIO DI LETTERE DELLA SCORSA SETTIMANA
Luigi Grassia per ‘La Stampa'

Per l'Alitalia ogni giorno sembra quello decisivo e oggi potrebbe essere la volta buona perché il consiglio di amministrazione si riunisce alle 15 per discutere dello scambio di lettere che c'è stato la settima scorsa. La Etihad aveva posto condizioni molto stringenti per continuare la trattativa sul suo ipotetico ingresso nell'azionariato, i vertici di Alitalia avevano inviato una risposta, ma non si sa se poi ci sia stata una reazione dalla compagnia Abu Dhabi. E questo ping-pong non può andare avanti all'infinito.

Il negoziato è appeso a un filo perché già la prima lettera della Etihad suonava coma una specie di ultimatum: gli arabi manifestavano insoddisfazione su vari punti e chiedevano certezze. Se la risposta del fine settimana da parte di Alitalia verrà giudicata ancora evasiva è probabile che Etihad chiuda i giochi.

Il consiglio di amministrazione di Alitalia si riunisce nella sede dell'aeroporto di Fiumicino. Nella lettera-ultimatum la Etihad chiedeva garanzie sulla riduzione del personale (da 2.600 a 3.000 esuberi), la rinegoziazione del debito (si ipotizza un taglio di 400 milioni), il riassetto regolamentare con la liberalizzazione dell'aeroporto di Linate (a danno di Malpensa), la riduzione dei vantaggi per le compagnie low cost, l'impegno da parte del governo italiano a servire lo scalo di Fiumicino con l'alta velocità ferroviaria, e la garanzia che gli attuali azionisti terranno fuori il futuro socio Etihad da tutto il contenzioso legale pregresso.

Le condizioni sono molte e la soddisfazione di alcune non dipende da Alitalia. La discussione di oggi in consiglio di amministrazione si prospetta difficile. e pure al buio se per caso la risposta di Etihad non è arrivata.

Nel weekend sono state valutate diverse ipotesi su come risolvere la questione degli esuberi. L'Alitalia punterebbe a un pre-accordo con i sindacati, da presentare poi all'approvazione di Etihad, sulla cassa integrazione a zero ore per 1.000-1.100 dipendenti; secondo i vertici della compagnia italiana questo potrebbe soddisfare le esigenze di maggiore efficienza sollevate dalla compagnia araba.

La Etihad non gradisce le soluzioni intermedie, come la cassa integrazione a rotazione e i contratti di solidarietà, perché giudica che disarticolerebbero tutto il lavoro del gruppo. Alla ricerca di soluzioni indolori o il più possibile morbide per i dipendenti, si valuta anche come ricollocare una parte del personale di Alitalia in aziende pubbliche.

Una potrebbe essere la società Poste Italiane che ha alcune attività che si sovrappongono a quelle di Alitalia ed è interessata a trovare una soluzione ai problemi della compagnia aerea nel cui capitale è appena entrata con 75 milioni di euro.

Etihad non vuole tagliare il personale per il semplice gusto di ridurre i costi. In un primo tempo intende tagliare i voli a medio raggio che sono quelli meno remunerativi, anche perché risentono della concorrenza delle compagnie low cost e dell'alta velocità ferroviaria.

Al posto del medio raggio la Etihad vorrebbe per Alitalia più voli intercontinentali, che sono molto più remunerativi e al riparo dalla concorrenza di cui sopra. Quindi non si tratta di una strategia rinunciataria, anzi se la si applicasse l'Alitalia tornerebbe nel giro dei giganti internazionali del settore. Ma all'esordio il programma porterebbe a tagli di personale e di rotte.

 

 

alitaliaETHIAD ALITALIA x MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO MONTEZEMOLO BAHREIN PIAGGIOjames hogan james hogan Khaldoon Al Mubarak

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO