ALI-TAGLIA O NO? - OGGI CONSIGLIO DELLA COMPAGNIA SU OFFERTA ETIHAD, CHE PER PRENDERSI IL CATORCIO CON LE ALI PONE CONDIZIONI DURE, SOPRATTUTTO SUGLI ESUBERI (DA 2.600 A 3MILA) - E RENZIE DA' L'OK AGLI ARABI DI MUBADALA IN PIAGGIO

1. ALITALIA, I PALETTI ETIHAD E QUEL VIA LIBERA A MUBADALA
A. Bac. Per ‘Il Corriere della Sera'

Qualcuno dice che non è un caso che nell'ultimo consiglio dei ministri, tenutosi il Venerdì santo, accanto al ricco menù offerto dal decreto sul bonus degli 80 euro, sia stato inserito un altro decreto, questa volta del presidente del Consiglio, che regola l'uso dei poteri speciali del governo sulle quote di maggioranza di Piaggio Aero Industries, acquisite da parte del fondo emiratino Mubadala Development Company.

Il ceo di quel fondo è quello sceicco Khaloon al Mubarak, lo stesso che il premier Matteo Renzi incontrò a fine febbraio a casa di Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari, di cui il fondo Mubadala è azionista. Quell'incontro servì a rassicurare gli emiri di Abu Dhabi sulle intenzioni del premier, appena arrivato a palazzo Chigi, di rispettare gli impegni presi dal suo predecessore, Enrico Letta, circa l'esclusività della trattativa per cedere Alitalia.

Il decreto di venerdì mette un punto fermo a una vicenda iniziata nel 2006 quando Mubadala acquisì il 35% di Piaggio Aero, diventando azionista accanto all'indiana Tata. Partecipazioni che sono cresciute a novembre scorso in seguito a un aumento di capitale sottoscritto da entrambi gli azionisti. Il governo, esercitando i propri poteri speciali, venerdì si è espresso positivamente per l'acquisizione, indicando specifiche condizioni per la tutela delle capacità tecnologiche e industriali, della continuità di produzione.

Per una vicenda che si chiude, ce n'è un'altra da completare. Il consiglio di amministrazione di Alitalia si riunisce oggi proprio per finalizzare la partita dell'acquisizione da parte dell'emiratina Etihad che ha indicato condizioni «imprescindibili». Chissà che il via libera sulla Piaggio non fosse tra queste.


2. ALITALIA, OGGI IL CDA SUL DOSSIER ETIHAD - ATTESA LA RISPOSTA DELLA COMPAGNIA DEGLI EMIRATI DOPO LO SCAMBIO DI LETTERE DELLA SCORSA SETTIMANA
Luigi Grassia per ‘La Stampa'

Per l'Alitalia ogni giorno sembra quello decisivo e oggi potrebbe essere la volta buona perché il consiglio di amministrazione si riunisce alle 15 per discutere dello scambio di lettere che c'è stato la settima scorsa. La Etihad aveva posto condizioni molto stringenti per continuare la trattativa sul suo ipotetico ingresso nell'azionariato, i vertici di Alitalia avevano inviato una risposta, ma non si sa se poi ci sia stata una reazione dalla compagnia Abu Dhabi. E questo ping-pong non può andare avanti all'infinito.

Il negoziato è appeso a un filo perché già la prima lettera della Etihad suonava coma una specie di ultimatum: gli arabi manifestavano insoddisfazione su vari punti e chiedevano certezze. Se la risposta del fine settimana da parte di Alitalia verrà giudicata ancora evasiva è probabile che Etihad chiuda i giochi.

Il consiglio di amministrazione di Alitalia si riunisce nella sede dell'aeroporto di Fiumicino. Nella lettera-ultimatum la Etihad chiedeva garanzie sulla riduzione del personale (da 2.600 a 3.000 esuberi), la rinegoziazione del debito (si ipotizza un taglio di 400 milioni), il riassetto regolamentare con la liberalizzazione dell'aeroporto di Linate (a danno di Malpensa), la riduzione dei vantaggi per le compagnie low cost, l'impegno da parte del governo italiano a servire lo scalo di Fiumicino con l'alta velocità ferroviaria, e la garanzia che gli attuali azionisti terranno fuori il futuro socio Etihad da tutto il contenzioso legale pregresso.

Le condizioni sono molte e la soddisfazione di alcune non dipende da Alitalia. La discussione di oggi in consiglio di amministrazione si prospetta difficile. e pure al buio se per caso la risposta di Etihad non è arrivata.

Nel weekend sono state valutate diverse ipotesi su come risolvere la questione degli esuberi. L'Alitalia punterebbe a un pre-accordo con i sindacati, da presentare poi all'approvazione di Etihad, sulla cassa integrazione a zero ore per 1.000-1.100 dipendenti; secondo i vertici della compagnia italiana questo potrebbe soddisfare le esigenze di maggiore efficienza sollevate dalla compagnia araba.

La Etihad non gradisce le soluzioni intermedie, come la cassa integrazione a rotazione e i contratti di solidarietà, perché giudica che disarticolerebbero tutto il lavoro del gruppo. Alla ricerca di soluzioni indolori o il più possibile morbide per i dipendenti, si valuta anche come ricollocare una parte del personale di Alitalia in aziende pubbliche.

Una potrebbe essere la società Poste Italiane che ha alcune attività che si sovrappongono a quelle di Alitalia ed è interessata a trovare una soluzione ai problemi della compagnia aerea nel cui capitale è appena entrata con 75 milioni di euro.

Etihad non vuole tagliare il personale per il semplice gusto di ridurre i costi. In un primo tempo intende tagliare i voli a medio raggio che sono quelli meno remunerativi, anche perché risentono della concorrenza delle compagnie low cost e dell'alta velocità ferroviaria.

Al posto del medio raggio la Etihad vorrebbe per Alitalia più voli intercontinentali, che sono molto più remunerativi e al riparo dalla concorrenza di cui sopra. Quindi non si tratta di una strategia rinunciataria, anzi se la si applicasse l'Alitalia tornerebbe nel giro dei giganti internazionali del settore. Ma all'esordio il programma porterebbe a tagli di personale e di rotte.

 

 

alitaliaETHIAD ALITALIA x MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO MONTEZEMOLO BAHREIN PIAGGIOjames hogan james hogan Khaldoon Al Mubarak

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…