ALIBABA, UN TESORO PER POCHI LADRONI - DOMATTINA PARTE LA QUOTAZIONE: A GUADAGNARE SARANNO JACK MA E IL “POLITBURO” CHE GESTISCE LA SOCIETÀ, I NUOVI AZIONISTI SARANNO DI SERIE B - E IN GERMANIA SBARCHERÀ IN BORSA ZALANDO, E-COMMERCE EUROPEO

1. ALIBABA E L'IPO DEI RECORD

Trend Online – Manca veramente poco allo sbarco di Alibaba a Wall Street e già possiamo ipotizzare il valore per azione salire a 67-68 dollari, ben al di sopra dei 60-62 delle previsioni. Già da stasera la società dovrebbe comunicare il prezzo finale e da domani si inizierà a fare sul serio con l'ingresso ufficiale al mercato Nyse di quella che sarà la più grande IPO della storia.

Jack Ma Jack Ma

 

Si stima infatti che l'IPO frutterà tra i 22 e i 25 miliardi di dollari, spiccioli in confronto al valore attuale della società, ben 170 miliardi. Tuttavia se le banche sottoscrittrici decidessero di soddisfare una domanda che sta diventando sempre più frenetica gli analisti ritengono che la capitalizzazione di mercato potrebbe anche arrivare a 200 miliardi.

 

In questo modo il gruppo dell' e-commerce made in CHINA riuscirebbe nell’impresa di doppiare Facebook che al suo debutto a Wall Street si era fermata a quota 104 miliardi di dollari.

 

2. CHI RENDERÀ RICCO LA QUOTAZIONE?

Rossana Prezioso per www.trend-online.com - L’Ipo di Alibaba scatenerà una marea di ricchezza per il suo fondatore Jack Ma e il suo socio Joseph Tsai, ma a differenza di quanto avvenuto in passato per altre celebri offerte del mondo hitech, questa marea pare non essere destinata a diffondersi anche tutta intorno. Infatti, al di là Ma e Tsai, non sembra esserci un altro amministratore o dirigente destinato a diventare un nuovo miliardario del Celeste Impero visto che tutti gli altri 10 dirigenti non arrivano al 2% della società.

Jack Ma Forbes Jack Ma Forbes

 

I RECORD

Un successo clamoroso che si è visto già dal roadshow che gli ha permesso di ricevere ordini per oltre 2 miliardi, riuscendo a coprire l’offerta dopo solo due giorni, record che si va a sommare a quello che potrebbe renderla la Ipo più ricca di sempre, con una raccolta di 24,3 miliardi di dollari con oltre 320 milioni di azioni anche se sul mercato saranno quotate solo il 13% del totale.

 

I TIMORI

Una offerta davanti alla quale, però, non tutti sono entusiasti. Aswath Damodaran, professore di Finanza alla New York University's Stern School of Business, teme l’acquisto delle azioni perchè in realtà non si riceve una parte della società ma del guscio che contiene la società a sua volta controllata da un politburo che controlla direttamente il consiglio di amministrazione.

 

Pagare un prezzo alto per essere considerato un azionista di serie B è un rischio fin troppo alto, soprattutto considerando che, nonostante le dimensioni mostruose dei suoi numeri il suo modello di business in una prospettiva globale non è stata provata.

alibabaalibaba

 

In altre parole: è pur vero che Alibaba ricopre il 75% della quota di mercato, ma questa, in realtà è falsata perchè non basata su un mercato sano e concorrenziale, focalizzata in primis sulla Cina e sul suo territorio. Prova indiretta ne è il fatto che nonostante il debutto record, il fatto che abbia un fatturato superiore a quello di Amazon e eBay insieme, l’88% degli americani non la conosce. Il portale di ecommerce che apre il mondo agli imprenditori cinesi non è Google e anche a causa della differenza abissale di culture, difficilmente potrà superare questi ostacoli.

 

ALIBABA NON È GOOGLE

ALIBABA COMALIBABA COM

Si tratta di una società di merchandising che vuole allargare il suo business al mondo ma non è detto che ci riesca. Le incognite per quanto riguarda le altre Ipo erano fin troppo, palesi, con una popolarità globale ma un’incapacità a monetizzare il tutto e in primis a far conciliare la raccolta pubblicitaria con le esigenze sempre più forti di un mondo perennemente connesso in mobile. Adesso (Xetra: A0Z23Q - notizie) , invece, la paura di Aswath Damodaran said Wednesday è un’altra e cioè che non si possa applicare il modello di business “cinesizzato” all’Occidente. Anche perchè in questo caso non si potrebbe trovare un trampolino di lancio vista la concorrenza spietata di Google, appunto, e la presenza di Amazon in Usa.

ZUCKERBERG ZUCKERBERG

 

 

3. BORSA: DOPO ALIBABA, ARRIVA L'IPO DI ZALANDO

http://www.firstonline.info/

 

L’offerta parte oggi per gli investitori in Germania e in Lussemburgo (negli Usa è rivolta solo agli istituzionali) e si chiuderà il primo giorno del mese prossimo - Il prezzo delle azioni è stato fissato in una forchetta fra i 18 e i 22,5 euro - La valutazione dell’intero gruppo raggiunge la vetta dei 5,6 miliardi.

MARK ZUCKERBERG - ICE BUCKET CHALLENGEMARK ZUCKERBERG - ICE BUCKET CHALLENGE

 

Dopo l’Ipo di Alibaba a Wall Street, un'altra stella dell’e-commerce è pronta alla quotazione, stavolta alla Borsa di Francoforte. Si tratta di Zalando, che prevede lo sbarco sui listini il 3 ottobre. L’offerta parte oggi per gli investitori in Germania e in Lussemburgo (negli Usa è rivolta solo agli istituzionali) e si chiuderà il primo giorno del mese prossimo. Il prezzo delle azioni è stato fissato in una forchetta fra i 18 e i 22,5 euro.

 

Il flottante sarà pari all’11,3% del capitale del gruppo, che corrisponde a 28,1 milioni di azioni. La società dovrebbe quindi incassare dal mercato una somma compresa fra tra i 507 ei 633 milioni di euro. La valutazione dell’intero gruppo raggiunge invece la vetta dei 5,6 miliardi.

facebook nasdaq facebook nasdaq

 

Zalando è nata solo sei anni fa e oggi è presente in 15 Paesi, guidata da un gruppo di trentenni. Ha sede a Berlino ed è specializzata nella vendita online di calzature, abbigliamento e accessori moda. Morgan Stanley, Goldman Sachs e Credit Suisse sono gli advisor dell’operazione, mentre Deutsche Bank e Jp Morgan saranno i joint bookrunners.

borsa francoforteborsa francoforte

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…