ALIERTA NON MOLLA TELECOM E LA BORSA GODE: IL TITOLO CHIUDE A +1,9% (+15% IN TRE GIORNI) - MA L’OPZIONE SLIM NON È ANCORA TRAMONTATA

1. TELECOM: SALE ANCORA IN BORSA (+1,9%) TRA FORTI SCAMBI
(ANSA) - Ancora una seduta in rialzo per Telecom Italia in Piazza Affari: il titolo, positivo per tutta la giornata, e' salito dell'1,91% finale a 0,56 euro, portando il recupero delle ultime tre giornate a oltre il 15% totale. In una seduta fiacca per i titoli delle Tlc in Europa, di nuovo ingenti gli scambi su Telecom: sono passate di mano 204 milioni di azioni, contro una media quotidiana dell'ultimo mese di Borsa di 100 milioni di 'pezzi'.


2. TELEFONICA MUOVE SU TELECOM, LA BORSA CI CREDE
Fabio Tamburini per "Il Corriere della Sera"

Manovre in corso di César Alierta, numero uno della spagnola Telefonica, che sta verificando con gli azionisti di riferimento i termini del grande rilancio della campagna italiana. Alierta, che ha sempre definito Telecom un investimento di lungo termine, non ha dubbi: la società rappresenta una occasione di crescita formidabile e occorre procedere sulla strada percorsa.

In realtà la soluzione di gran lunga preferita resta la conferma del patto che lega i quattro azionisti di Telco, cassaforte del gruppo (gli altri sono Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca).

Ma, dal 1 settembre e per l'intero mese, è possibile la disdetta dell'accordo. Mediobanca è pronta per procedere, Generali è su posizioni analoghe (anche se con maggior prudenza perché ha in carico la partecipazione a valori più elevati), Intesa Sanpaolo non è più disposta a pagare dazio per essere banca di sistema. Così gli equilibri in Telco dovranno per forza cambiare e gli spagnoli devono decidere se prendere o lasciare, rilevare le partecipazioni in vendita oppure uscire di scena pagando il prezzo di una minusvalenza elevata.

Nella conferma dell'asse Telefonica-Telecom il presidente del gruppo spagnolo sa di poter contare sul momento politico favorevole, con il presidente del consiglio, Enrico Letta, sostenitore da sempre di rapporti eccellenti con la Spagna, come conferma la presidenza del Forum di dialogo tra due Paesi, che riunisce esponenti del mondo politico, accademico, imprenditoriale e della società civile.

Nonostante ciò Alierta deve superare le perplessità di alcuni degli azionisti (la società è una public company privatizzata nel 1997, partecipata da grandi banche spagnole come il Bilbao e La Caixa di Barcellona). Telefonica, che ha ripreso slancio dopo la crisi con cui hanno dovuto fare i conti un po' tutte le società di telecomunicazioni, è fortemente indebitata: una cinquantina di miliardi, che salirebbero a 80 miliardi sommando i debiti di Telecom, appesantendo significativamente i conti del gruppo.

Ecco perché il via libera alla conferma dell'obiettivo Telecom passa attraverso operazioni che permettano di fare cassa. A partire, per esempio, dalla cessione di Tim Brasil, il gioiello della società italiana. Proprio l'America latina, del resto, è il punto di forza della compagnia di Alierta, come conferma un dato: per la prima volta nel primo trimestre dell'anno il fatturato di Telefonica in America latina ha superato, sia pure di poco, i ricavi della capogruppo spagnola.

Candidato naturale all'acquisto di Tim Brasil, nel caso che Telefonica diventi l'azionista di controllo, è l'America movil di Carlos Slim. Proprio Slim è al centro del Risiko delle telecomunicazioni e ha sempre manifestato un forte interesse verso la stessa Telecom. Tanto che, ancora oggi, viene considerato l'alternativa più credibile nel caso di stop dei maggiori azionisti di Telefonica ai piani di Alierta.

Soprattutto se il magnate riuscisse a costruire intorno alla sua offerta una cordata di alleati italiani. Nell'attesa di verificarlo il titolo Telecom continua a brillare. Ieri ha chiuso con una crescita significativa (+3,87%), che segue una settimana di performance positive culminate venerdì scorso segnando una crescita record. Certo Telecom ha ampi spazi di recupero perché ormai da mesi era in forte calo, ma è chiaro che Piazza Affari scommette su nuovi equilibri negli assetti di comando.

 

ALIERTA SLIMFRANCO BERNABEAlberto Nagel article mario greco CUCCHIANI A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...