alitalia banche

ALICRAC! - REFERENDUM INUTILE: AL 31 DICEMBRE LA COMPAGNIA ERA GIA' FALLITA – LE BANCHE CREDITRICI LO SAPEVANO BENE GRAZIE AL CONFLITTO DI INTERESSI DEGLI ANFIBI MONTEZEMOLO E DI COLOMBO: NEL CDA DI ALITALIA, MA ANCHE NEL CDA DI UNICREDIT E DI BANCA INTESA

 

Edoardo Narduzzi per Italia Oggi

 

alitaliaalitalia

Affidare al voto referendario la soluzione di materie economicamente complesse, Brexit docet, non è la migliore delle strade da percorrere se si vuole raggiungere al meglio il traguardo stabilito. Il caso Alitalia ne è l'ennesima riprova. La società per azioni aveva già bruciato tutto il suo capitale allo scorso 31 dicembre.

 

Il piano industriale del biennio 2015/2016, con i suoi mancanti obiettivi, aveva già posto l'Alitalia nella condizione prevista dal codice civile per le società che hanno subito perdite che intaccano in maniera significativa il patrimonio netto.

 

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

Nell'ultimo biennio, infatti, la compagnia aerea doveva perdere, da piano industriale, 250 milioni di euro ma a consuntivo ha perso ben il 140% in più: 600 milioni. Una corretta rappresentazione della situazione avrebbe dovuto spiegare ai lavoratori, mentre andavano a votare per approvare o meno l'accordo siglato tra i sindacati e l'azienda per sostenere un piano di rilancio triennale, che la loro società aveva già i libri in tribunale. Che votavano anche su questo aspetto, perché il management aveva totalmente fallito gli obiettivi industriali ricevuti dall'azionista.

 

REFERENDUM ALITALIAREFERENDUM ALITALIA

E perché li aveva falliti nel biennio 2015/2016 quando un minimo di ripresa del pil e del turismo in Italia c'è stata? Al netto di, oggettivamente difficili da quantificare, 100 milioni di minori guadagni per il mancato trasferimento delle compagnie low cost (non Ryanair che già vola da Ciampino) da Fiumicino ad altro aeroporto, il buco da 350 milioni nel patrimonio netto di Alitalia è stata generato da ricavi inferiori alla attese, quindi da politiche di marketing e commerciali inadeguate, e da un contenimento dei costi inferiore agli obiettivi decisi dal consiglio di amministrazione.

PAOLO ANDREA COLOMBOPAOLO ANDREA COLOMBO

 

 

Ovvio che, su questa partita, le banche finanziatrici c'entrano poco o nulla, salvo per il fatto che sia Unicredit, con il suo vicepresidente Luca Cordero di Montezemolo e il suo amministratore delegato Jean Pierre Mustier, che Banca Intesa, con il vicepresidente, Paolo Andrea Colombo, sedevano nel cda di Alitalia insieme ai rappresentanti di Etihad e quindi potevano condizionare le scelte dei due amministratori delegati del biennio incriminato: Silvano Cassano e Cramer Ball.

 

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

Ovviamente non si vuole sostenere che guadagnare quote di mercato in un segmento di business tanto competitivo come quello del traffico aereo sia facile, ma la difficoltà del target incorpora anche il fatto che i manager e gli amministratori delegati sono adeguatamente pagati per realizzare sfide industriali complesse. Spetta a loro conseguire i risultati.

 

SILVANO CASSANOSILVANO CASSANO

Adesso, ragionando con un minimo di freddezza sulla situazione, si capisce che la strategia delle due banche creditrici non può essere solo quella di stralciare dal bilancio i crediti verso Alitalia per liberarsi della patata bollente che ha evidenti implicazioni anche sociali, soprattutto su Roma e Milano. Il write off è la moda del momento ai piani alti delle banche, perché permette di avere bilanci lindi da presentare agli analisti. Ma non è necessariamente la scelta sempre più lungimirante sul piano industriale, perchè mette la parola fine ad un asset che ha ancora qualche valore (gli stessi slot hanno mercato solo se la società è in bonis).

mustiermustier

 

Immaginare un nuovo piano, con tagli salariali leggermente ridotti, del 5 o del 6%, rispetto a quelli bocciati dai lavoratori è finanziabile dalle due grandi banche italiane e permetterebbe di organizzare un ordinato matrimonio a tendere dell'Alitalia. Prudenza vuole che, quando siedi in un cda, prima di abbandonare la barca che affonda, provi ogni economicamente ragionevole opzione per ridare un futuro all'azienda. Alitalia qualche opzione percorribile ce l'ha ancora.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO