gubitosi alitalia

ALITALIA A UN PASSO DAL COMMISSARIO: LA TRATTATIVA È SOSPESA, OGGI AZIENDA E SINDACATI AL TAVOLO DEL MINISTERO. OGGI ERA IL TERMINE ULTIMO PER UN ACCORDO, ANCHE SE POTRÀ PROROGARSI FINO A DOPO PASQUA. IL PROBLEMA È LA LIQUIDITÀ: LA COMPAGNIA HA GIÀ BRUCIATO IL PRESTITO PONTE DI DICEMBRE (180 MILIONI) - GUBITOSI: ‘IL GOVERNO CI HA CHIESTO SOLO DELLE PROPOSTE’

1.ALITALIA A UN PASSO DAL COMMISSARIO - LA TRATTATIVA VA IN STALLO, VERTICE D'EMERGENZA CON IL GOVERNO. OGGI I CONFEDERALI

Paolo Stefanato per il Giornale

 

Come in ogni trattativa sindacale, alla vigilia della scadenza sembra che torni in alto mare.

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Alitalia non fa eccezione e ieri la trattativa si è fatta difficilissima, ai limiti della rottura. I tavoli del negoziato tra azienda e sindacati su esuberi e contratto sono stati interrotti per la mancanza di un avvicinamento delle parti.

 

«L'azienda ha sospeso la trattativa. È una decisione unilaterale e il tavolo non è rotto, ma sospeso», ha annunciato nel pomeriggio il segretario generale della Uil trasporti, Claudio Tarlazzi. Anche il suo omologo Filt-Cgil, Nino Cortorillo, ha spiegato che sono state avanzate «delle controproposte sulla riduzione dei costi per il personale navigante che sono state respinte da Alitalia». La discussione è proseguita su tavoli tecnici, in cui le controparti hanno discusso delle singole misure di risparmio.

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

 

L'incontro più importante, quello con la politica, era in agenda per le 20. I ministri, dei Trasporti, dello Sviluppo economico, del Lavoro - Del Rio, Calenda, Poletti - hanno incontrato l'azienda e i sindacati interni, mentre è slittato a questa mattina alle 9.30 il vertice con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Camusso, Furlan e Barbagallo.

 

Il termine ultimo alla trattativa è fissato per oggi, ma non è da escludere un prolungamento a dopo Pasqua. Tuttavia, c'è un elemento oggettivo che preme e che rende febbrili queste ultime ore: è la cassa. La liquidità di Alitalia è agli sgoccioli, stanno finendo anche le linee di credito-ponte aperte in dicembre, circa 180 milioni.

cramer ball alitaliacramer ball alitalia

 

La compagnia perde oltre 1,5 milioni al giorno e una compagnia in crisi può trovarsi nella necessità di pagare alcune spese in contanti, quali carburante, diritti e servizi di terra, in alcune parti del mondo. Anche così si spiega la frase pronunciata ieri da Luigi Gubitosi, presidente designato: «Spero che si raggiunga una soluzione per domani (oggi, ndr) e che la razionalità prevalga».

luigi gubitosiluigi gubitosi

 

Poi ha aggiunto: «La situazione è più complicata perché il tempo sta scadendo». Fattuale il ministro Calenda: «Si lavora per chiudere fino all'ultimo secondo utile». Tranchant il fondatore dell'Associazione nazionale piloti, Marco Veneziani: «Tanto impegno per un piano industriale che non serve a nulla. Meglio il commissario: il Chapter 11 all'italiana ha già salvato un'altra compagnia, Blue Panorama. Si segua quella via». L'ipotesi del commissariamento serpeggia da giorni da più parti.

 

Se la trattativa su esuberi e contratto corre sul filo del rasoio, l'impianto economico finanziario - che sarà attivato solo a condizione che si trovi l'accordo sul lavoro - appare a buon punto: lo schema è definito, ma è ancora insidiato da qualche ostacolo. Le previsioni di risorse per finanziare il piano, 1,3-1,5 miliardi, sono state ritenute insufficienti dagli advisor, che hanno indicato la necessità di versare altri 400 milioni aggiuntivi, con un'iniezione di semiequity o quasi-capitale, suddivisi pro quota tra Cai (51%) ed Etihad (49%). Etihad farà la sua parte, ma le banche, ovvero Cai, non sono disponibili se non con una garanzia pubblica.

ANNAMARIA FURLAN
ANNAMARIA FURLAN

 

La Cdp, ripetutamente chiamata in causa, ha escluso un proprio intervento per vincoli statutari; ma gli istituti - Unicredit e Intesa, ma quest'ultima in particolare - sono fermi nel richiedere un mallevadore indicato dallo Stato. Questione non di poco conto, ma risolvibile con una chiara decisione (politica) del governo.

 

 

2.ALITALIA:CAMUSSO, GOVERNO E AZIENDA DEVONO FARE DI PIÙ

 (ANSA) - "La nostra opinione è che la trattativa deve continuare. Abbiamo fatto delle proposte e vogliamo su quelle continuare a discutere". Lo ha detto la leader della Cgil Susanna Camusso, entrando al Mise per l'incontro con il Governo su Alitalia, a chi le chiedeva se la trattativa fosse in stallo. "Penso che Governo e azienda debbano fare di più e che non ci possano essere ultimatum anche perche' le soluzioni devono essere condivise dai lavoratori" ha spiegato.

 

L'incontro al Ministero dello sviluppo su Alitalia è iniziato e al momento, secondo quanto si apprende, si sta facendo un punto tra i ministri dello sviluppo, del lavoro e dei trasporti Calenda, Poletti e Delrio e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, senza l'azienda.

 

3.ALITALIA:GUBITOSI, GOVERNO CI HA CHIESTO SOLO DELLE PROPOSTE

 (ANSA) - ''Ci ha chiesto solo delle proposte''. Così il presidente esecutivo designato di Alitalia Luigi Gubitosi ha risposto a chi gli chiedeva cosa avesse chiesto il Governo all'azienda. Gubitosi è entrato al Mise dove, a momenti, inizia l'incontro con il Governo e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil.

 

CAMUSSOCAMUSSO

4.ALITALIA:SINDACATI,DA NOI PROPOSTE, ATTESA RISPOSTA GOVERNO

 (ANSA) - I sindacati hanno presentato la loro proposta e le loro ragioni al Governo, che ora deve vedere l'azienda, dopodichè si capirà come procedere. Lo hanno riferito i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil al termine dell'incontro con i ministri Calenda, Poletti e Delrio. ''Sara' una giornata lunga. Abbiamo illustrato le nostre ragione e proposte, ci sarà una nuova interlocuzione azienda-ministri e poi faremo il punto", ha detto Furlan della Cisl.

 

"Abbiamo presentato la nostra controproposta al Governo che deve vedersi con l'azienda. E' una fase molto delicata, se ci sono le condizioni per proseguire ci richiameranno", ha detto Barbagallo della Uil. "Abbiamo rappresentato al Governo le nostre ragioni, aspettiamo che ci risponda. Attendiamo le risposte del Governo che deve fare la sua parte", ha detto Camusso della Cgil.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…