gubitosi alitalia

ALITALIA A UN PASSO DAL COMMISSARIO: LA TRATTATIVA È SOSPESA, OGGI AZIENDA E SINDACATI AL TAVOLO DEL MINISTERO. OGGI ERA IL TERMINE ULTIMO PER UN ACCORDO, ANCHE SE POTRÀ PROROGARSI FINO A DOPO PASQUA. IL PROBLEMA È LA LIQUIDITÀ: LA COMPAGNIA HA GIÀ BRUCIATO IL PRESTITO PONTE DI DICEMBRE (180 MILIONI) - GUBITOSI: ‘IL GOVERNO CI HA CHIESTO SOLO DELLE PROPOSTE’

1.ALITALIA A UN PASSO DAL COMMISSARIO - LA TRATTATIVA VA IN STALLO, VERTICE D'EMERGENZA CON IL GOVERNO. OGGI I CONFEDERALI

Paolo Stefanato per il Giornale

 

Come in ogni trattativa sindacale, alla vigilia della scadenza sembra che torni in alto mare.

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Alitalia non fa eccezione e ieri la trattativa si è fatta difficilissima, ai limiti della rottura. I tavoli del negoziato tra azienda e sindacati su esuberi e contratto sono stati interrotti per la mancanza di un avvicinamento delle parti.

 

«L'azienda ha sospeso la trattativa. È una decisione unilaterale e il tavolo non è rotto, ma sospeso», ha annunciato nel pomeriggio il segretario generale della Uil trasporti, Claudio Tarlazzi. Anche il suo omologo Filt-Cgil, Nino Cortorillo, ha spiegato che sono state avanzate «delle controproposte sulla riduzione dei costi per il personale navigante che sono state respinte da Alitalia». La discussione è proseguita su tavoli tecnici, in cui le controparti hanno discusso delle singole misure di risparmio.

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

 

L'incontro più importante, quello con la politica, era in agenda per le 20. I ministri, dei Trasporti, dello Sviluppo economico, del Lavoro - Del Rio, Calenda, Poletti - hanno incontrato l'azienda e i sindacati interni, mentre è slittato a questa mattina alle 9.30 il vertice con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Camusso, Furlan e Barbagallo.

 

Il termine ultimo alla trattativa è fissato per oggi, ma non è da escludere un prolungamento a dopo Pasqua. Tuttavia, c'è un elemento oggettivo che preme e che rende febbrili queste ultime ore: è la cassa. La liquidità di Alitalia è agli sgoccioli, stanno finendo anche le linee di credito-ponte aperte in dicembre, circa 180 milioni.

cramer ball alitaliacramer ball alitalia

 

La compagnia perde oltre 1,5 milioni al giorno e una compagnia in crisi può trovarsi nella necessità di pagare alcune spese in contanti, quali carburante, diritti e servizi di terra, in alcune parti del mondo. Anche così si spiega la frase pronunciata ieri da Luigi Gubitosi, presidente designato: «Spero che si raggiunga una soluzione per domani (oggi, ndr) e che la razionalità prevalga».

luigi gubitosiluigi gubitosi

 

Poi ha aggiunto: «La situazione è più complicata perché il tempo sta scadendo». Fattuale il ministro Calenda: «Si lavora per chiudere fino all'ultimo secondo utile». Tranchant il fondatore dell'Associazione nazionale piloti, Marco Veneziani: «Tanto impegno per un piano industriale che non serve a nulla. Meglio il commissario: il Chapter 11 all'italiana ha già salvato un'altra compagnia, Blue Panorama. Si segua quella via». L'ipotesi del commissariamento serpeggia da giorni da più parti.

 

Se la trattativa su esuberi e contratto corre sul filo del rasoio, l'impianto economico finanziario - che sarà attivato solo a condizione che si trovi l'accordo sul lavoro - appare a buon punto: lo schema è definito, ma è ancora insidiato da qualche ostacolo. Le previsioni di risorse per finanziare il piano, 1,3-1,5 miliardi, sono state ritenute insufficienti dagli advisor, che hanno indicato la necessità di versare altri 400 milioni aggiuntivi, con un'iniezione di semiequity o quasi-capitale, suddivisi pro quota tra Cai (51%) ed Etihad (49%). Etihad farà la sua parte, ma le banche, ovvero Cai, non sono disponibili se non con una garanzia pubblica.

ANNAMARIA FURLAN
ANNAMARIA FURLAN

 

La Cdp, ripetutamente chiamata in causa, ha escluso un proprio intervento per vincoli statutari; ma gli istituti - Unicredit e Intesa, ma quest'ultima in particolare - sono fermi nel richiedere un mallevadore indicato dallo Stato. Questione non di poco conto, ma risolvibile con una chiara decisione (politica) del governo.

 

 

2.ALITALIA:CAMUSSO, GOVERNO E AZIENDA DEVONO FARE DI PIÙ

 (ANSA) - "La nostra opinione è che la trattativa deve continuare. Abbiamo fatto delle proposte e vogliamo su quelle continuare a discutere". Lo ha detto la leader della Cgil Susanna Camusso, entrando al Mise per l'incontro con il Governo su Alitalia, a chi le chiedeva se la trattativa fosse in stallo. "Penso che Governo e azienda debbano fare di più e che non ci possano essere ultimatum anche perche' le soluzioni devono essere condivise dai lavoratori" ha spiegato.

 

L'incontro al Ministero dello sviluppo su Alitalia è iniziato e al momento, secondo quanto si apprende, si sta facendo un punto tra i ministri dello sviluppo, del lavoro e dei trasporti Calenda, Poletti e Delrio e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, senza l'azienda.

 

3.ALITALIA:GUBITOSI, GOVERNO CI HA CHIESTO SOLO DELLE PROPOSTE

 (ANSA) - ''Ci ha chiesto solo delle proposte''. Così il presidente esecutivo designato di Alitalia Luigi Gubitosi ha risposto a chi gli chiedeva cosa avesse chiesto il Governo all'azienda. Gubitosi è entrato al Mise dove, a momenti, inizia l'incontro con il Governo e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil.

 

CAMUSSOCAMUSSO

4.ALITALIA:SINDACATI,DA NOI PROPOSTE, ATTESA RISPOSTA GOVERNO

 (ANSA) - I sindacati hanno presentato la loro proposta e le loro ragioni al Governo, che ora deve vedere l'azienda, dopodichè si capirà come procedere. Lo hanno riferito i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil al termine dell'incontro con i ministri Calenda, Poletti e Delrio. ''Sara' una giornata lunga. Abbiamo illustrato le nostre ragione e proposte, ci sarà una nuova interlocuzione azienda-ministri e poi faremo il punto", ha detto Furlan della Cisl.

 

"Abbiamo presentato la nostra controproposta al Governo che deve vedersi con l'azienda. E' una fase molto delicata, se ci sono le condizioni per proseguire ci richiameranno", ha detto Barbagallo della Uil. "Abbiamo rappresentato al Governo le nostre ragioni, aspettiamo che ci risponda. Attendiamo le risposte del Governo che deve fare la sua parte", ha detto Camusso della Cgil.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…