giuseppe conte alitalia

ALITALIA, MEGLIO UNA FINE SPAVENTOSA CHE UNO SPAVENTO SENZA FINE – LA COMPAGNIA AEREA NEL 2019 HA PERSO 600 MILIONI DI EURO, 100 IN PIÙ DELL’ANNO SCORSO, SU 3 MILIARDI DI RICAVI. SENZA LE INIEZIONI DI DENARO PUBBLICO GLI AEREI CON LA LIVREA TRICOLORE SAREBBERO A TERRA, MA NON BASTANO PIÙ NEMMENO I PRESTITI DEL TESORO – LO STATO CONTINUA A BUTTARE SOLDI E…

Gianni Dragoni per “il Sole 24 Ore”

alitalia

 

Alitalia in picchiata. I conti, già in profondo rosso, sono in peggioramento.

Secondo fonti autorevoli la compagnia ha chiuso l' estate con un andamento peggiore rispetto al 2018. Si teme una perdita annua di quasi 100 milioni in più rispetto all' anno scorso.

Questo vorrebbe dire una perdita vicina a 600 milioni per l' esercizio 2019, su poco più di 3 miliardi di ricavi.

ENRICO LAGHI

 

Non c' è la conferma dei commissari (Stefano Paleari, Enrico Laghi, Daniele Discepolo), che non fanno dichiarazioni. I commissari per legge non sono tenuti a presentare un bilancio annuale. E infatti non lo presentano.

 

Vengono pubblicate solo relazioni trimestrali che si limitano alla parte alta del conto economico (dai ricavi all' Ebitda, il margine operativo lordo), da cui non è possibile ricostruire un bilancio completo, neppure pro forma. L' ultima relazione trimestrale pubblicata è quella al 31 dicembre 2018. Non sono dati freschi.

 

DELTA AIRLINES1

Eppure la compagnia continua a volare solo grazie alle iniezioni di soldi pubblici e un maggiore sforzo di trasparenza sarebbe opportuno. Sono già stati spesi i 900 milioni del finanziamento concesso dal governo Gentiloni. Alitalia non ha versato al Mef neppure gli interessi, 145 milioni calcolati fino al 31 maggio 2019, poi sono stati soppressi anche gli interessi, con il decreto Crescita. In ottobre il governo ha stanziato un ulteriore «prestito» statale di 400 milioni che _ secondo il decreto alla Camera _ verrà versato entro la fine dell' anno.

 

ALITALIA

Quest' esercizio dovrebbe pertanto concludersi con risultati peggiori rispetto a prima che Alitalia venisse commissariata, il 2 maggio 2017. Il bilancio 2016 non è stato pubblicato. Nella «Relazione sulle cause d' insolvenza», datata 26 gennaio 2018 e firmata dai tre commissari dell' epoca (il coordinatore era Luigi Gubitosi, passato a Telecom un anno fa), c' è però una «bozza di prospetto contabile consolidato al 31 dicembre 2016» che indica come «risultato di periodo» una perdita di -491,925 milioni.

 

giuseppe conte

I commissari stanno valutando cosa proporre al ministero dello Sviluppo economico dopo la scadenza a vuoto dell' ennesimo termine per la presentazione dell' offerta di acquisto di Alitalia. Hanno partecipato a riunioni negli ultimi due giorni con Fs, Atlantia e Mise. Non ci sono passi avanti dopo che il cda di Atlantia si è sfilato dal prendere impegni sul piano di salvataggio e per la costituzione della «Newco» Nuova Alitalia insieme ai soci disponibili: Fs, Mef e Delta Airlines, l' unico partner industriale che si è impegnato a versare l' equity, 100 milioni di euro. L' altro potenziale partner, Lufthansa, propone un accordo commerciale.

giuseppe conte pil recessione

 

Il premier Giuseppe Conte ha detto che il governo «prende atto» del disinteresse della società dei Benetton.

 

«Il governo è compatto su una soluzione di mercato: in questo momento ci sono dei soggetti che hanno fatto delle proposte, hanno presentato manifestazioni di interesse, Fs in particolare, Delta, c' è anche l' interesse di Lufthansa. Mi dicono che Atlantia non abbia confermato la manifestazione di interesse che aveva preannunciato.

ALITALIA

 

Di questo dobbiamo prendere atto. Il governo prende atto del fatto che Atlantia ha partecipato, si è anche cimentata nel contribuire a rafforzare il piano industriale, in piena libertà, senza alcuna pressione da parte del governo». Dal gruppo è stato fatto notare quanto precisato nel comunicato del 19 novembre, cioè che «resta in ogni caso ferma la disponibilità di Atlantia a proseguire il confronto per l' individuazione del partner industriale e per la definizione di un business plan condiviso, solido e di lungo periodo per il rilancio di Alitalia».

ATLANTIA

 

Il vero problema è che i Benetton hanno come obiettivo principale il salvacondotto per la redditizia concessione di Autostrade per l' Italia e, prima di impegnarsi su Alitalia, vorrebbero una garanzia scritta del governo. Lunedì dovrebbe esserci un aggiornamento con i commissari. Si profila una nuova proroga del termine per l' offerta di almeno due settimane. Deciderà il Mise dopo che avrà ricevuto la proposta dei commissari.

ROBERTO GUALTIERI PIERRE MOSCOVICI

 

Il commissario uscente agli Affari economici Ue, Pierre Moscovici, ieri era a Roma. Su Ilva e Alitalia ha detto: «non ne ho parlato con Conte ma con Gualtieri. Il governo sta facendo qualsiasi cosa per trovare una soluzione positiva soprattutto per i lavoratori, perché di questo si tratta».

EMBRAER E-175 ALITALIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO