patuelli visco padoan banche etruria crac banca

BARAONDA BANCARIA - OGGI I MERCATI FINANZIARI GUARDERANNO A VICENZA E MONTEBELLUNA - ALLE 18.45 SCADE IL TERMINE PER I SOCI DI POPVICENZA E VENETO BANCA PER ADERIRE ALLA TRANSAZIONE: SE NON SI RAGGIUNGE L'80% DEI CONSENSI SARÀ IMPOSSIBILE NAZIONALIZZARE E SCATTERÀ IL "BAIL IN"

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

francesco iorio gianni zoninfrancesco iorio gianni zonin

Un brivido corre lungo la schiena di Ignazio Visco e di tutti i grandi banchieri italiani, da Carlo Messina a Jean Pierre Mustier. Quella di oggi è, di fatto, una data spartiacque per l’industria creditizia del Paese. Trema il governatore della Banca d’Italia e tremano pure i vertici dei big del Paese, da Intesa a Unicredit.

 

E assai preoccupati sono anche a palazzo Chigi e al Tesoro. Il futuro dei colossi bancari della Penisola dipende dalla decisione di decine di migliaia di piccoli risparmiatori. Un paradosso, come accade nel calcio: quando la seconda in classifica, per sperare di vincere lo scudetto, deve augurarsi che la capolista perda con l’ultima della classe.

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

 

Fatto sta che la sorte dell’intero settore finanziario è in mano ai soci di Popolare Vicenza e Veneto Banca, rimasti col cerino in mano dopo il dissesto delle due aziende creditizie. Alle 18:45 di oggi, si chiude infatti l’adesione all’offerta di indennizzo proposta dai due istituti del Nord Est: 169mila risparmiatori e investitori che avevano scommesso alcuni miliardi di euro, ai quali sono stati proposti indennizzi ridicoli, 9 euro per azione per  Vicenza e attorno al 15% del capitale nel caso di Montebelluna.

 

veneto bancaveneto banca

Attenzione. Se il piano fallisce, lo Stato - già chiamato in causa per la ricapitalizzazione precauzionale - non può intervenire e c’è il serio rischio che scatti il bail in, vale a dire la procedura europea di salvataggio con azzeramento del valore delle obbligazioni subordinate. Ballano 200 milioni, un’altra montagna di risparmi che potrebbe evaporare dopo lo scandalo di banca Etruria.

 

Una prospettiva che sarebbe letale per la fiducia dei risparmiatori, non solo quelli veneti: la peste si espanderebbe a livello sistemico e verrebbe minacciata la stabilità del «sistema». Compromessa anche per un’altra conseguenza letale cagionata dal bail in: l’applicazione delle norme europee azzererebbe anche il valore delle azioni, oggi in mano ad Atlante. Ciò con una consequenziale perdita secca  sui bilanci degli azionisti del fondo - dalle grandi banche alla Cassa depositi e prestiti - che, peraltro, avevano già svalutato quei titoli.

 

veneto  banca  assemblea sociveneto banca assemblea soci

Ecco perché sono ore decisive, coi telefoni bollenti e le fonti informative, dal web alle agenzie di stampa, compulsate in maniera ossessiva dagli addetti a lavori. Perché l’operazione vada in porto, deve essere raggiunto l’80% dei consensi. Ma a ieri, secondo indiscrezioni, le adesioni si sarebbero attestate tra il 60 e il 70%. Troppo poco.

 

C’è tempo, come accennato, fino alle 18:45 e, in caso di fallimento, non è escluso un rinvio fino a sabato. Ma la proroga verrebbe essere presa in considerazione solo se le adesioni fossero vicine alla parte alta della forchetta (ovvero il 70%). La tensione, nei due quartier generali di Vicenza e Montebelluna - due piccole province, per un giorno più importanti di Roma e Milano - è altissima: l’ipotesi di fallimento dell’operazione, partita lo scorso 10 gennaio, non viene nemmeno contemplata tra le opzioni, visti i pericolosissimi risvolti.

veneto  banca assemblea sociveneto banca assemblea soci

 

Il caso è rimbalzato anche oltreconfine. Ieri il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha affrontato la faccenda a Bruxelles, in un confronto col commissario Ue alla Concorrenza: l’ok alla nazionalizzazione dipende anche dalla valutazione di Margrethe Vestager. Prima dell’Antitrust europeo, però, è indispensabile il via libera della Banca centrale europea che la scorsa settimana ha ricevuto la formale richiesta di aiuto pubblico dagli alti dirigenti di  PopVicenza e Veneto Banca.

 

Lo stesso iter che sta seguendo il Monte dei paschi di Siena che a 100 giorni di distanza dal l'approvazione del decreto "salva banche" non ha ancora completato il negoziato con la vigilanza dell’Eurotower. Un ritardo, però, che non dipende dalla lentezza di Rocca Salimbeni, quanto dalla irresponsabile melina messa in atto da Francoforte e da Bruxelles.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?