LA RIPRESA? RIPRENDETEVELA DA SOLI (AL MASSIMO CI PENSA LA TROIKA) - ALLE PRESSIONI SULLA BCE PER NUOVE INIEZIONI DI LIQUIDITÀ, DRAGHI RISPONDE CON UN DRIBBLING: “ACCANTO ALLA POLITICA MONETARIA, I GOVERNI EUROPEI USINO ANCHE POLITICHE FISCALI”

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

draghi-yellendraghi-yellen

Dagli Stati Uniti, dal simposio di Jackson Hole, Mario Draghi ha mandato ieri un messaggio preciso ai governi europei: fate la vostra parte, adottate misure che spingano la crescita e non lasciate ai banchieri centrali il compito di scongiurare la ricaduta nella recessione.

 

«Sarebbe importante - ha sottolineato il presidente della Bce - che le politiche fiscali giocassero un ruolo maggiore accanto alla politica monetaria». Occorre riflettere su come sfruttare al meglio i margini di flessibilità concessi dal Patto di stabilità, ma anche su come tagliare le tasse e impegnarsi per un «ampio» programma di investimenti «pubblici» come quelli annunciati di recente dal presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker.

mario draghimario draghi


Draghi ha risposto così alle numerose sollecitazioni giunte nei giorni scorsi all’indirizzo della Bce, anche dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, perché intensifichi gli sforzi per favorire la ripresa. Soprattutto – questa la novità di ieri - l’ex governatore di Bankitalia è intervenuto nel dibattito in corso sul Patto di stabilità usando toni meno “tedeschi” delle settimane scorse, esprimendosi a favore di uno sforzo maggiore per spingere la domanda. Un passaggio che certamente non dispiacerà a Matteo Renzi.

 

Draghi RenziDraghi Renzi

Ma il numero uno dell’Eurotower ha anche messo in evidenza che «nessuno sforzo di politica fiscale o monetaria può compensare le indispensabili riforme strutturali». E una delle priorità continua ad essere la riforma del mercato del lavoro. Il messaggio è anche molto chiaro riguardo alle prossime mosse della Bce: le politiche monetarie saranno «accomodanti per un periodo esteso di tempo».

 

E se Draghi è «fiducioso» che «il pacchetto di misure annunciato a giugno garantirà la spinta auspicata alla domanda», Francoforte resta «pronta per andare oltre». In un discorso intitolato alla disoccupazione, che il presidente della Bce cita spesso come motivo di preoccupazione perché troppo alta (lo ha fatto anche ieri), ha ammesso la sua preoccupazione per un’inflazione che «è su un sentiero discendente» e che ha continuato a peggiorare anche in agosto. Dunque «la Bce è pronta ad usare strumenti non convenzionali».


In altre parole, è pronta per il quantitative easing, l’acquisto in massa di titoli privati e pubblici. Ma nel passaggio cruciale del testo, che segna un deciso cambiamento di tono rispetto al rigore ostentato sinora dalla Bce, Draghi cita quattro elementi che dovrebbero garantire un sostegno alla ripresa.

 

draghi padoandraghi padoan

Il primo è, senza modificare il Patto di stabilità, considerare che «la flessibilità esistente nelle regole potrebbe essere usata per affrontare il problema del recupero debole e creare margini per i costi delle necessarie riforme». In secondo luogo «bisogna abbassare il peso fiscale». Terzo, convergere maggiormente in Europa sulle finanze pubbliche. Infine, ben venga un «ampio programma di investimenti pubblici» come quello annunciato di recente da Juncker.


Insomma, «senza una domanda aggregata più robusta, il rischio è quello di una disoccupazione strutturale più alta e una paralisi» delle riforme». D’altra parte, senza riforme, gli stimoli alla crescita rischiano di essere «meno efficaci». L’azione deve essere insomma duplice: «le politiche di stimolo della domanda devono essere accompagnate da riforme strutturali».


A Jackson Hole c’era anche grande attesa per il primo discorso di Janet Yellen da presidente della Fed, soprattutto dopo che a nell’ultima riunione era emersa una spaccatura. Una parte dei banchieri federali è convinta che la rapidità con cui sta calando la disoccupazione e l’inflazione in rialzo rendano necessaria un’accelerazione sul ritorno a tassi di interesse più alti.

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

 

Altri hanno espresso dubbi sulla robustezza della ripresa e preferirebbero un prolungamento delle politiche monetarie iper espansive.
Ieri Yellen ha tenuto un discorso equilibrato, facendo prevalere l’ottimismo e facendo intendere che il costo del denaro sarà alzato presto.

 

Una notizia che ha rafforzato il dollaro. E che non dispiace, ovviamente, a Draghi, che non ha nascosto nei mesi scorsi la preoccupazione per la forza eccessiva della moneta unica. Ieri il presidente Bce lo ha detto esplicitamente: «abbiamo osservato delle variazioni nei tassi di cambio che dovrebbero sostenere sia la domanda sia l’inflazione, che ci aspettiamo vengano supportate dai previsti sentieri divergenti delle politiche monetarie negli Usa e nell’eurozona».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?