ANCHE GOOGLE PIANGE – 100 MILIARDI IN CASSA, MA CRESCONO I PROBLEMI – ANDROID NON TIRA PIÙ, IN BORSA LE AZIONI SONO FERME AL PALO E GLI AZIONISTI VOGLIONO UN DIVIDENDO STRAORDINARIO

Maria Teresa Cometto per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

 

Google soffre i dolori di una crescita incredibile, che in pochi anni l’ha portata a valere in Borsa più di Coca-Cola e Bank of America insieme, ma che ora, per la prima volta, è in frenata. Ed è messa in discussione anche da chi, come l’Antitrust europeo, teme che il potere di Google sia diventato eccessivo, dominante com’è fra i motori di ricerca su Internet e fra i sistemi operativi degli smartphone .

GoogleGoogle

 

Così il suo co-fondatore e attuale ceo (amministratore delegato) Larry Page, 41enne, la butta in filosofia e promette non più solo di «non essere cattivo» - Don’t Be Evil è la missione originaria di Google -, ma addirittura di affrontare e risolvere i problemi esistenziali dell’umanità come le malattie della vecchiaia e la schiavitù dei lavori ripetitivi. Riuscirà in questo modo a placare le critiche e a rilanciare la sua creatura in nuovi campi?

 

Alti e bassi

Non tutte le iniziative che Larry Page ha preso da quando è tornato alla guida di Google, tre anni e mezzo fa, hanno avuto successo. L’acquisto del produttore di telefonini Motorola per 12,5 miliardi di dollari è stato un flop (pochi mesi fa l’ha rivenduta a Lenovo). Scarsi i risultati anche del tentativo di far concorrenza al social network Facebook con Google+. E sul fronte dei servizi «nella nuvola» Google è molto indietro rispetto al leader Amazon.com .

larry page sull aereo privato jpeglarry page sull aereo privato jpeg

Ora Page ha deciso di delegare più funzioni operative al suo numero due Sundar Pichai per dedicarsi ai «grandi problemi», occupandosi in particolare delle controllate Nest (apparecchi per la «casa intelligente»), Calico (biotecnologie) e Google X (robotica e altri progetti speciali).

 

Il ritardo di Lollipop

Pichai, 42 anni, è quindi ora responsabile del motore di ricerca, di tutte le applicazioni da Gmail alle mappe, del design dei telefoni e tablet Nexus e dei laptop Chromebook , del sistema operativo Chrome per i pc e di quello per apparecchi mobili Android. L’ultima versione di quest’ultimo, chiamata Lollipop, doveva essere disponibile la settimana scorsa ma ha avuto problemi e il lancio è stato rinviato ai prossimi giorni.

 

Proprio Android è uno dei punti dolenti di Google. La crescita della sua adozione fra gli utenti di smartphone sembra aver raggiunto il tetto, anzi nel terzo trimestre 2014 si è verificata una lieve flessione: la sua quota di mercato è scesa dall’85 all’84%, il primo calo della sua storia. Google regala Android ai produttori di telefonini, perché guadagna dalla pubblicità generata dall’utilizzo delle sue applicazioni.

LARRY PAGE AL GOOGLE I-OLARRY PAGE AL GOOGLE I-O

 

È un modello di business che ha funzionato benissimo fino a ieri, in particolare grazie all’ascesa della coreana Samsung che con i suoi Android Galaxy un anno fa era arrivata a controllare un terzo del mercato globale. Ma ora la redditività di quel modello è messa a rischio dal calo di popolarità dei Galaxy, incalzati dall’emergere dei concorrenti cinesi. In particolare Xiaomi sta scalando la classifica globale dei produttori con apparecchi Android che non hanno pre-installate le app di Google, ma sono personalizzati con un sistema continuamente aggiornato dagli stessi utenti.

 

I problemi di Android possono accentuare il rallentamento della crescita del fatturato di Google, che dipende sempre in larga parte dalla pubblicità. Dopo una lunga serie di trimestri in cui il numero di clic (la visione di annunci pubblicitari) pagati aumentava del 30% e il fatturato di oltre il 20%, l’ultimo bilancio trimestrale ha deluso le aspettative degli analisti con una crescita rispettivamente solo del 17% e del 19%. Mentre i profitti sono calati del 5,2% non solo per le operazioni straordinarie (la vendita di Motorola), ma anche per il forte aumento di investimenti in infrastrutture e nuove iniziative.

GUNTHER 
OETTINGER
GUNTHER OETTINGER

 

Visioni europee

Sul futuro di Google ora pende anche la minaccia del nuovo commissario per l’Economia digitale dell’Unione Europea, il tedesco Günther Oettinger, di imporre una speciale «tassa Google» per proteggere la proprietà intellettuale degli operatori europei dall’uso gratuito che attualmente ne fa la società americana. Oettinger è anche un forte sostenitore della necessità di riaprire i procedimenti antitrust dell’Ue contro il dominio di Google come motore di ricerca e come sistema operativo degli smartphone . «Accogliamo con piacere lo scrutinio sulle nostre pratiche», ha dichiarato al Wall Street Journal Pichai.

 

Intanto però Google deve fare i conti anche con un crescente malumore degli azionisti, che quest’anno hanno visto i suoi titoli rimanere al palo mentre la media del Nasdaq (la Borsa specializzata nell’high-tech) si è rivalutata del 12%. C’è chi chiede a Google di distribuire con un dividendo almeno una piccola parte del mucchio di cash accumulato nelle sue casse: 62 miliardi di dollari alla fine del terzo trimestre, 100 miliardi stimati entro fine dicembre.

GUNTHER 
OETTINGER
GUNTHER OETTINGER

 

Ma Page gode di superpoteri grazie ai diritti di voto delle azioni privilegiate che possiede e quindi può ignorare le proteste degli altri azionisti e usare il cash per i suoi grandi progetti. Almeno fino a quando le sue ambizioni non si scontreranno con la realtà del mercato.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....