pensioni scheletro scrivania

APE ASOCIAL: IN UN ANNO NEANCHE UN ASSEGNO - L'ANTICIPO PENSIONISTICO APPROVATO A DICEMBRE SCORSO È UN BIDONE: SIA NELLA VERSIONE 'SOCIAL' (A CARICO DELLO STATO), SIA IN QUELLA VOLONTARIA, MANCO UN EURO È STATO EROGATO - ECCO TUTTI I PROBLEMI DEL NUOVO SISTEMA CHE DOVEVA FARE DA CUSCINETTO PER I PRE-PENSIONATI

 

Enrico Marro per il ''Corriere della Sera''

 

 

Forti ritardi e stime sballate.

GENTILONI PADOAN

L' Ape, Anticipo pensionistico, diventato legge un anno fa con la manovra di Bilancio e che doveva scattare dal primo maggio 2017 non ha ancora messo in pagamento un assegno, né nella versione «sociale», interamente a carico dello Stato e riservata alle categorie più deboli, né in quella «volontaria», rimessa alla libera valutazione dei lavoratori. In entrambi i casi la norma prevede la possibilità di andare in pensione al compimento dei 63 anni d' età, cioè fino a 3 anni e sette mesi prima sul requisito attuale di 66 anni e 7 mesi.

 

Con l' Ape sociale si riceve dallo Stato un assegno pari alla pensione (con un tetto di 1.500 euro lordi al mese) fino al raggiungimento dell' età legale per il pensionamento di vecchiaia.

 

Con l' Ape volontaria, invece, il lavoratore prende un anticipo di quella che sarà la sua pensione, fino a un massimo del 95% sotto forma di prestito a sé stesso, che restituirà a rate in 20 anni con trattenute sulla pensione normale.

 

boeri camusso

I ritardi nei decreti attuativi (arrivati solo a metà giugno) e i severi criteri di accesso dettati dagli stessi determineranno, nel caso dell' Ape sociale, un numero di ammessi al beneficio nel 2017 (tra domande già accolte e quelle che lo saranno in questi giorni) di appena 18.902 persone, secondo uno studio della Cgil a partire dai dati dell' Inps.

Un numero basso, considerando che nel primo anno di Ape la platea potenziale è più ampia.

 

Se si allarga l' analisi anche ai lavoratori «precoci», cioè quelli che hanno cominciato a lavorare prima dei 18 anni e che la norma ammette al pensionamento anticipato (con 41 anni di contributi, indipendentemente dall' età) e considerando che questi saranno 12.388, la Cgil calcola che lo Stato spenderà quest' anno circa mezzo miliardo in meno di quanto stanziato: circa 90 milioni per l' Ape sociale, contro i 300 stanziati; e 56 milioni contro i 350 destinati ai «precoci».

pensioni

 

Il risparmio totale è di 504 milioni. Ai quali, continua la ricerca della Cgil, se ne aggiungeranno 554 nel 2018, sempre rispetto alle risorse stanziate. Questo perché nel 2017 verranno accolte in tutto, tra Ape sociale e «precoci» solo 31.290 domande, meno della metà delle 66mila presentate all' Inps e circa la metà delle 60mila che il governo aveva stimato un anno fa (35mila per l' Ape e 25mila per i precoci).

 

Non solo. I primi assegni verranno messi in pagamento a gennaio e conterranno gli arretrati (in alcuni casi da maggio 2017) solo per 11.624 persone che hanno chiesto l' Ape sociale, calcola la Cgil, in buona parte disoccupati senza più ammortizzatori da almeno tre mesi, quindi senza stipendio né. E i «precoci» che avranno gli arretrati da maggio saranno solo 3.495.

 

I casi, a questo punto, sono due: o le previsioni del governo erano sballate o i criteri definiti con i decreti attuativi sono troppo severi. Secondo le norme, hanno diritto all' Ape quattro categorie: disoccupati senza più ammortizzatori; invalidi civili al 74%; lavoratori che abbiano svolto attività gravose (11 categorie cui la legge di Bilancio 2018 in discussione alla Camera ne aggiunge quattro) per almeno sei anni nei sette precedenti il pensionamento. Questi lavoratori devono inoltre avere 30 anni di contributi (36 quelli delle attività gravose).

 

corteo cgil a roma

Per Roberto Ghiselli, segretario confederale Cgil, «bisogna abbassare il requisito contributivo per i "gravosi" da 36 a 30 anni e modificare la continuità professionale richiesta di 6 anni su 7». La copertura,per la Cgil, potrebbe arrivare dal miliardo e oltre che si risparmierà nel biennio.

 

Anche questa doveva partire lo scorso maggio. E invece il complesso iter procedurale non si è ancora concluso. A novembre è stato infatti siglato l' accordo quadro tra i ministeri del Lavoro e dell' Economia e le banche (Abi) e le assicurazioni (Ania) per definire modalità e costi del prestito che verrà fornito dal sistema creditizio e assicurato contro l' evento di morte prematura del beneficiario; ma non c' è ancora stato il via libera del Garante della privacy.

 

La convenzione fissa un tasso del 2,75% in fase di erogazione e del 2,85% durante l' ammortamento. Il prezzo è stato stabilito sommando uno spread al Rendistato e alla differenza tra i Cds bancari e il Cds sovrano. Comprende anche la copertura assicurativa. Alla convenzione hanno già aderito Unicredit e Banca Intesa.

 

PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA

Tra le compagnie assicurative Generali, Unipol, Allianz, Poste e Cattolica. I costi totali per il lavoratore erano stati stimati dagli esperti di Palazzo Chigi nel 4,6-4,7% per ogni anno di anticipo. Ma potrebbero anche essere superiori. E determinare, anche se in questo caso i requisiti di accesso sono più leggeri (63 anni d' età, 20 anni di contributi, pensione maturata pari a 1,4 volte il minimo), uno scarso successo della misura. Anche qui, comunque, i primi assegni sono rinviati al prossimo anno.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")