1. SOTTO GLI OCCHI PAVIDI DEL SINDACO DI MILANO DON ABBONDIO-PISAPIA E DEL DIRETTORE DE BORTOLI SI CONSUMA LA SVENDITA (FRAZIONATA PER BLOCCHI) DELLA SEDE STORICA DEL CORRIERONE (30 MILIONI DI EURO) AL FONDO SPECULATIVO BLACKSTONE 2. UN’OPERAZONE “GRETTA E DI BREVE DURATA” ACCUSANO I GIORNALISTI CHE CHIEDONO AL PRIMO CITTADINO DI FAR VALERE, SBORSANDO APPENA 30 MILIONI, IL SUO DIRITTO DI PRELAZIONE SULLA PALAZZINA DI VIA SOLFERINO 28 TUTELATA DAI BENI CULTURALI 3. PER PALAZZO MARINO LA SALVAGUARDIA DELL’EDIFICIO CHE NON RICHIEDE ALCUNA MIGLIORIA RAPPRESENTEREBBE UN BUON AFFARE POTENDO INCASSARE UN BUON FITTO DA RCS 4. IN ATTESA CHE ANCHE LA CONSOB SI SVEGLI DAL SUO LUNGO SONNO, LA REDAZIONE FACCIA SALTARE IL TAVOLO DELLE TRATTAVIVE DOVE L’AD SCOTT JOVANE HA “BARATO”. E BLOCCHI SIA I PRE-PENSIONAMENTI (80) SIA L’INTRODUZIONE DEL SISTEMA EDITORIALE METHODE

DAGOREPORT

Alla fine lo "sfregio" si è consumato sotto gli occhi complici del sindaco Giuliano Pisapia e di un direttore, Flebuccio de Bortoli, forse convinto che il suo assordante silenzio sia il prezzo (comunque umiliante) da pagare ai suoi editori sull'orlo della bancarotta. Per fine anno l'azienda annuncia perdite superiori ai 170 milioni di euro e con le vendite in edicola precipitate a 260 mila copie.

Questo, e tanto altro, racconta la svendita della sede storica del "Corriere della Sera" siglata l'altro giorno a Milano tra il board dell'azienda presieduto da Angelo Provasoli e il fondo speculativo americano Blackstone. A nulla sono valse le prese di posizione dei giornalisti e delle maestranze per impedire lo "sfregio" a un luogo simbolo della città del Manzoni ma anche del "suo" protagonista in grigio dei "Promessi sposi", Don Abbondio.

E in queste ore il primo cittadino Pisapia sembra vestire i panni pavidi del personaggio del romanzo che nella società dei Poteri marci si sente "come un vaso di terra cotta, costretto a viaggiar in compagnia di molti vasi di ferro...".

Eppure stando alle ultime notizie emerse dopo la chiusura della svendita di quella che il Comitato di redazione del Corriere bolla come "un'operazione gretta e di breve respiro", don Abbondio-Pisapia ha l'occasione per riscattarsi o smentire i suoi attuali accusatori.

Come aveva suggerito per primo Dagospia immaginando l'intera area Solferino-S.Marco-Bazan oggi occupata dall'Rcs (valore a prezzi di saldo, 120 milioni di euro), entro sessanta giorni l'amministrazione comunale ha la possibilità di far valere il suo sacrosanto diritto di prelazione su parte degli immobili.

Almeno sulla parte vincolata dai Beni culturali (Blocco 1) che interessa la palazzina storica di via Solferino, 28 che dal 1902 ospita la redazione del Corrierone.

Poco tempo fa Palazzo Marino ha stanziato 30 milioni di euro per restaurare il decrepito Teatro Lirico, ma la cifra rischia di raddoppiare in corso d'opera secondo alcune stime degli addetti ai lavori. Con la stessa cifra, 30 milioni di euro, il comune di don Abbondio-Pisapia potrà diventare proprietario unico di un immobile che non abbisogna di alcuna miglioria. E senza alcuna spesa aggiuntiva per le casse dell'amministrazione. Anzi, potrà riaffittarlo alla Rcs per 10,3 milioni come pattuito nell'alienazione siglata tra l'azienda svenditrice e Blackstone.

Nell'attesa che il Comune e il ministero dei Beni culturali batta un colpo sull'opzione prelazione per impedire un esproprio da parte dei Poteri marci e omettere dolosamente di fare quanto previsto dalla legge, i giornalisti del Corriere e della Gazzetta dello Sport non possono limitarsi a "presidiare" con i cartelloni via Solferino o aspettare che intervano la Consob e la magistratura.

Di fronte a una controparte (Rcs) che "bara" al tavolo delle trattative (stato di crisi, pensionamenti, introduzione di un nuovo sistema editoriale) un sindacato che si rispetti quel tavolo lo rovescia in testa ai suoi interlocutori mariuoli che appena sei mesi sei messi comunicavano alle stesse autorità vigilanti (Consob) che la sede storica non sarebbe stata alienata. E i giornalisti hanno un'arma atomica, l'unica che in queste ore impensierisce davvero l'ad Pietro Scott Jovane e la sua badante Flebuccio de Bortoli: bloccare l'introduzione del sistema Méthode e il blocco dei pre-pensionamenti.

 

 

 

FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO ANGELINO ALFANO FERUCCIO DE BORTOLI SEDE CORRIERE DELLA SERA MITOSettembreMusica foto di Andrea Mariniello FRANCESCA COLOMBO GIULIANO PISAPIA FRANCESCO MICHELI BLACKSTONEAngelo ProvasoliJOHN ELKANN ANDREA CECCHERINI PIETRO SCOTT JOVANE A BAGNAIA PALAZZO MARINO SEDE DEL COMUNE DI MILANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)