1. SOTTO GLI OCCHI PAVIDI DEL SINDACO DI MILANO DON ABBONDIO-PISAPIA E DEL DIRETTORE DE BORTOLI SI CONSUMA LA SVENDITA (FRAZIONATA PER BLOCCHI) DELLA SEDE STORICA DEL CORRIERONE (30 MILIONI DI EURO) AL FONDO SPECULATIVO BLACKSTONE 2. UN’OPERAZONE “GRETTA E DI BREVE DURATA” ACCUSANO I GIORNALISTI CHE CHIEDONO AL PRIMO CITTADINO DI FAR VALERE, SBORSANDO APPENA 30 MILIONI, IL SUO DIRITTO DI PRELAZIONE SULLA PALAZZINA DI VIA SOLFERINO 28 TUTELATA DAI BENI CULTURALI 3. PER PALAZZO MARINO LA SALVAGUARDIA DELL’EDIFICIO CHE NON RICHIEDE ALCUNA MIGLIORIA RAPPRESENTEREBBE UN BUON AFFARE POTENDO INCASSARE UN BUON FITTO DA RCS 4. IN ATTESA CHE ANCHE LA CONSOB SI SVEGLI DAL SUO LUNGO SONNO, LA REDAZIONE FACCIA SALTARE IL TAVOLO DELLE TRATTAVIVE DOVE L’AD SCOTT JOVANE HA “BARATO”. E BLOCCHI SIA I PRE-PENSIONAMENTI (80) SIA L’INTRODUZIONE DEL SISTEMA EDITORIALE METHODE

DAGOREPORT

Alla fine lo "sfregio" si è consumato sotto gli occhi complici del sindaco Giuliano Pisapia e di un direttore, Flebuccio de Bortoli, forse convinto che il suo assordante silenzio sia il prezzo (comunque umiliante) da pagare ai suoi editori sull'orlo della bancarotta. Per fine anno l'azienda annuncia perdite superiori ai 170 milioni di euro e con le vendite in edicola precipitate a 260 mila copie.

Questo, e tanto altro, racconta la svendita della sede storica del "Corriere della Sera" siglata l'altro giorno a Milano tra il board dell'azienda presieduto da Angelo Provasoli e il fondo speculativo americano Blackstone. A nulla sono valse le prese di posizione dei giornalisti e delle maestranze per impedire lo "sfregio" a un luogo simbolo della città del Manzoni ma anche del "suo" protagonista in grigio dei "Promessi sposi", Don Abbondio.

E in queste ore il primo cittadino Pisapia sembra vestire i panni pavidi del personaggio del romanzo che nella società dei Poteri marci si sente "come un vaso di terra cotta, costretto a viaggiar in compagnia di molti vasi di ferro...".

Eppure stando alle ultime notizie emerse dopo la chiusura della svendita di quella che il Comitato di redazione del Corriere bolla come "un'operazione gretta e di breve respiro", don Abbondio-Pisapia ha l'occasione per riscattarsi o smentire i suoi attuali accusatori.

Come aveva suggerito per primo Dagospia immaginando l'intera area Solferino-S.Marco-Bazan oggi occupata dall'Rcs (valore a prezzi di saldo, 120 milioni di euro), entro sessanta giorni l'amministrazione comunale ha la possibilità di far valere il suo sacrosanto diritto di prelazione su parte degli immobili.

Almeno sulla parte vincolata dai Beni culturali (Blocco 1) che interessa la palazzina storica di via Solferino, 28 che dal 1902 ospita la redazione del Corrierone.

Poco tempo fa Palazzo Marino ha stanziato 30 milioni di euro per restaurare il decrepito Teatro Lirico, ma la cifra rischia di raddoppiare in corso d'opera secondo alcune stime degli addetti ai lavori. Con la stessa cifra, 30 milioni di euro, il comune di don Abbondio-Pisapia potrà diventare proprietario unico di un immobile che non abbisogna di alcuna miglioria. E senza alcuna spesa aggiuntiva per le casse dell'amministrazione. Anzi, potrà riaffittarlo alla Rcs per 10,3 milioni come pattuito nell'alienazione siglata tra l'azienda svenditrice e Blackstone.

Nell'attesa che il Comune e il ministero dei Beni culturali batta un colpo sull'opzione prelazione per impedire un esproprio da parte dei Poteri marci e omettere dolosamente di fare quanto previsto dalla legge, i giornalisti del Corriere e della Gazzetta dello Sport non possono limitarsi a "presidiare" con i cartelloni via Solferino o aspettare che intervano la Consob e la magistratura.

Di fronte a una controparte (Rcs) che "bara" al tavolo delle trattative (stato di crisi, pensionamenti, introduzione di un nuovo sistema editoriale) un sindacato che si rispetti quel tavolo lo rovescia in testa ai suoi interlocutori mariuoli che appena sei mesi sei messi comunicavano alle stesse autorità vigilanti (Consob) che la sede storica non sarebbe stata alienata. E i giornalisti hanno un'arma atomica, l'unica che in queste ore impensierisce davvero l'ad Pietro Scott Jovane e la sua badante Flebuccio de Bortoli: bloccare l'introduzione del sistema Méthode e il blocco dei pre-pensionamenti.

 

 

 

FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO ANGELINO ALFANO FERUCCIO DE BORTOLI SEDE CORRIERE DELLA SERA MITOSettembreMusica foto di Andrea Mariniello FRANCESCA COLOMBO GIULIANO PISAPIA FRANCESCO MICHELI BLACKSTONEAngelo ProvasoliJOHN ELKANN ANDREA CECCHERINI PIETRO SCOTT JOVANE A BAGNAIA PALAZZO MARINO SEDE DEL COMUNE DI MILANO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?