1- APPESI AI NUMERI, I NUMERI CI APPENDONO. ALLA PAURA CHE “FA ORDINE”. E ALLORA ANCHE OGGI VAI CON L’INFORMAZIONE DI GUERRA, CON IL FRONTE DELLE COLONNE DI PIOMBO TUTTO SCHIERATO CONTRO L’INSOSTENIBILE AVANZATA DEL TEDESCO GENERALE SPREAD 2- SPAZZA I DUBBI LA VELINONA PLANATA DAL COLLE SUL "MESSAGGERO": “SECONDO IL QUIRINALE, SAREBBE MEGLIO FAR NASCERE IN AUTUNNO (CON LE ELEZIONI) UNA MAGGIORANZA POLITICA OMOGENEA IN LINEA CON GLI IMPEGNI DI RIGORE SOTTOSCRITTI DAL PROFESSORE”. OK, DATECI LE SCHEDE ELETTORALI PRE-COMPILATE CHE FACCIAMO PRIMA. SEGUE BOXINO DA COLLEZIONE: “FINANCIAL TIMES: SOSTENETE IL PROFESSORE”. CAZZO, LO STIAMO FACENDO. CHE COSA DOBBIAMO FARE DI PIÙ? UNA FIACCOLATA OGNI SERA CON IL SUO SANTINO? 3- IL PROF. LUCIANO GALLINO TIRA LE SOMME: "BISOGNA CAPIRE CHE LA CRISI STESSA STA DIVENTANDO UNA FORMA DI GOVERNO". GOVERNARE CON IL TERRORE FINANZIARIO, APPUNTO

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS (Special Guest: Falbalà)

1- GOVERNARE CON IL TERRORE...
Appesi ai numeri, i numeri ci appendono. Eppure la vita reale sembra diversa e là fuori pare che si riesca a vivere anche senza pensare alla C.I. Merkel, agli intrugli dei banchieri di Stato e alla riforma della legge elettorale. C'è che la democrazia per delega ora si riprende anche la delega. Però visti i delegati di ieri, di oggi e di domani - alcuni vanno anche a processo insieme ai boss della mafia - la tentazione è quella di un gigantesco "E ‘sti cazzi".

Soldi già scappati all'estero o nessun risparmio, a parte la casetta di proprietà. Davvero milioni di italiani tremano? Tutti a guardare gli indici di Borsa, insieme ai padroni dei giornali? Non è detto. Ma la paura d'ordine, quella che "fa ordine", è sempre la stessa: "paura".

E allora anche oggi vai con l'informazione di guerra, con il fronte delle colonne di piombo tutto schierato contro il Generale Spread. "Spagna e Italia senza tregua. Spread Btp-Bund a quota 537. Borse giù, Milano a -2,71", titola in prima il Corriere delle banche salvate. Non perde la testa la Repubblica degli Illuminati, che urla a tutta prima: "Paura Europa, spread a 537. Giallo sull'appello Roma-Parigi-Madrid. La Grecia: aiutateci". Stessa immagine sulla Stampa dei Lingotti in fuga: "Lo spread torna a fare paura" (p.1)

Dunque, che fare? Apprendisti stregoni al lavoro. Lo si capisce dal titolo del pezzo di Massimo Franco sul Corriere: "A un passo da intese che il clima di diffidenza rischia di smontare" (p. 10). Ohibò, fecondazioni in vitro (quirinalizio) in arrivo? Spazza i dubbi la velinona planata dal Colle più alto sul Messaggero: "Crisi, Monti in allarme convoca la maggioranza. Incontri separati con i leader, sul tavolo anche il voto anticipato. Le mosse del Professore in stretto contatto con il capo dello Stato" (p.6).

Nel pezzo ci viene notificato che "Secondo il Quirinale, sarebbe meglio far nascere in autunno (con le elezioni) una maggioranza politica omogenea in linea con gli impegni di rigore sottoscritti dal professore". Ok, dateci le schede elettorali pre-compilate che facciamo prima. Segue boxino da collezione: "Financial Times: sostenete il Professore". Cazzo, lo stiamo facendo. Che cosa dobbiamo fare di più? Una fiaccolata ogni sera con il suo santino?

Intanto oggi siamo costretti a confessare che da tempo l'ideologo segreto di questa modesta rassegna è Luciano Gallino. Intervistato da Stefano Feltri sul Cetriolo Quotidiano (p.5), il professore torinese se la prende con "quella che e' una politica economica improntata a una teoria neoliberale", presentata "come l'unica verita' esistente".

"Su qualunque mezzo d'informazione si osserva un'adesione totalitaria, nel senso politicamente forte, a dottrine economiche che hanno portato a questa crisi (...) Ci dicono che quanto lo Stato fa e' sempre troppo in tutti i campi, nella sanita' e nell'istruzione (...) Poi il keynesismo e' stato applicato in misura fortissima per salvare le banche e il sistema finanziario". E infine, Gallino tira le somme ragionando in termini di utilità di sistema: "Bisogna capire che la crisi stessa sta diventando una forma di governo". Governare con il terrore finanziario, appunto.

2- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
E allora paura, paura e ancora paura. "Tredicesime bloccate. E gli esodati scaricati. Giallo sullo stop alla mensilità extra di statali e pensionati. Le tutele previste dalla riforma Fornero non saranno estese" (Giornale, p. 4). "Nuovo allarme tredicesime per gli statali e i pensionati. Ipotesi congelamento. Patroni Griffi: non ne so nulla" (Messaggero, p. 9). Ma intanto facciamo girare la voce, così la gente si prepara ad accettare la qualunque.

Realistico il pezzo di Danilo Taino sul Corriere: "Interventi dettati da Bruxelles. Il prezzo dello scudo. Per lo Stato l'obbligo di realizzare le riforme strutturali indicate dalla Commissione. Su richiesta di un governo il fondo salva Stati Efsf può acquistare bond sul mercato secondario in cambio di precisi impegni" (p. 7). Tipo, non so: vendetevi l'acqua a Nestlè. Soldi in cambio di sovranità. Quid novi?

3- PALERMO, TANTO CASINO PER UN PAIO DI VERTICI DI MAGGIORANZA...
Le normali trattative tra ex Diccì, ex Psi, vertici dell'Arma e dei servizi segreti con i capi di Cosa Nostra (appunto, "cosa nostra") finiscono a processo. "Stato-mafia, da Dell'Utri a Mannino i pm chiedono il processo per tutti insieme ai boss Riina e Provenzano" (Repubblica, p.2).

Ma come osserva giustamente Attilio Bolzoni ("Alla sbarra con i boss", Repubblica, p. 1), per capire quanto invece sia "deflagrante e sconvolgente quest'inchiesta sulla trattativa dovete prima ricordarvi delle stragi e infine rivedere in quell'aula di corte di assise Totò Riina chiuso nella sua gabbia con vetri antiproiettile che guarda l'ex ministro siciliano Calogero Mannino, il piccolo Massimo Ciancimino che farfuglia una delle sue sciocchezze all'orecchio del generale Antonino Subranni o del generale Mario Mori, il sicario Leoluca Bagarella che scambia battute con Marcello Dell'Utri o con il vecchio Bernardo Provenzano". Grande confusione, non è vero? Se le tv ne avranno il coraggio - magari quelle straniere - ci saranno inquadrature da cineteca.

Intanto sul Cetriolo Quotidiano non dimenticano Re Giorgio Banalitano e Marco Travaglio si macchia ancora del grave reato di "vilipendio di Bella Napoli": "Ora che la verita' e' più' vicina con la richiesta di processare i presunti autori e complici delle trattative, anziche' plaudire ai pm che le hanno dedicato gli ultimi tre anni della loro vita, il Quirinale prima si prodiga per aiutare Mancino, poi trascina la Procura alla Consulta e ora tace" (p.1). Ma viste le telefonate del consigliere D'Ambrosio Loris, e immaginate quelle in cui il mancino Mancino inguaia Re Giorgio, se per una volta il Quirinale tace ci si fa tutti una miglior figura.

4- JONELLA SI BEVE L'AVVOCATO DI PAPI SILVIO (E DI MEDIO-SBANCA)...
Capolavoro del capitalismo di relazioni all'italiana, giunto alla svolta sublime: dalle stangate a nastro ai nastri della stangata. Jonella Ligresti si traveste da Donnie Brasco, si dota di microregistratore e con clic da sotto la gonna mette nei guai l'avvocato Cristina Rossello, segretario del patto di sindacato di Mediosbanca e matrimonialista del Banana nella causa con Veronica.

Spiattella tutto Luigi Ferrarella sul Corriere ("Giallo sulla buonuscita segreta dei Ligresti. Il nastro di Jonella", p. 29), che racconta come Jonella registrò un incontro con la Rossello per farle ammettere che c'era un accordo tra papà Salvatore e Nigel Nagel per una buonuscita da 45 milioni ai Ligrestos. La faccenda, anzi "la trattativa", finisce in procura a Milano, dal mastino Luigi Orsi, insieme a un papiello dell'accordo, dove però le firme di Nagel sarebbero coperte da una macchia.

Ci mancano l'inchiostro simpatico e Macchianera, e poi la striscia è completa. Per la Banda Bassotti, invece, la procura milanese ha più di un sospetto. Intanto Piazzetta Cuccia smentisce: "Nessun accordo". Si vedrà.

5- FREE MARCHETT...
Rubrica sospesa per eccesso di crisi. Anche questo è un segno.

6- ULTIME DA UN POST-PAESE...
"Ogni giorno cento ettari sepolti sotto il cemento. Una legge anti scempio. Lo studio: scomparso il 28% dei terreni agricoli" (Repubblica, p. 20). "Così il cemento si sta mangiando i campi agricoli. La ricerca: un colpo letale per le coltivazioni. E anche il paesaggio è sfigurato. L'Italia è il terzo Paese Ue e il quinto del mondo per distruzione di terre" (Stampa, p. 21). E noi che speravamo di fottercene dello spread, puntando tutto sul turismo e su un minimo di autarchia da orticello. Del tipo: fagiolino di casa contro cetriolo globale.

colinward@autistici.org

 

 

ANGELA MERKEL IL QUARTETTO SPREAD - RAJOY MONTI HOLLANDE MERKELEURO - giannelliSpreadnapolitano monti stretta di manoMASSIMO FRANCO luciano gallinoELSA FORNEROToto RiinaBERNARDO PROVENZANOCALOGERO MANNINO MARIO MORI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO