btp giancarlo giorgetti giorgia meloni

CHI APRIRÀ IL PORTAFOGLIO PER LA PATRIA? – IL TESORO CERCA ACQUIRENTI PER OLTRE 20 MILIARDI DI BTP – SCHIVATE LE INSIDIE DELLE AGENZIE DI RATING (CON MOODY’S CHE HA SOSPESO IL GIUDIZIO), IL MINISTERO DELL’ECONOMIA È ALLE PRESE CON LA STRETTA DELLA BCE SUI RIACQUISTI DEI TITOLI DI STATO: CHI POTRÀ SOSTITUIRE LA “MANO” FINORA PROVVIDENZIALE DI FRANCOFORTE? – A QUESTO SI AGGIUNGE IL PROBLEMA DELLA BANCHE A CACCIA DI LIQUIDITÀ…

Estratto dell’articolo di Maximilian Cellino per “Il Sole 24 Ore”

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Schivate una dietro l’altra le insidie S&P, Fitch e soprattutto quella di Moody’s - che ha un rating sul debito italiano a un passo dal grado «junk», ma che non si è pronunciata su di esso due giorni fa preferendo rimandare al futuro il giudizio - i BTp si avviano ad affrontare la prossima sfida. Dopo aver interrotto gli acquisti diretti, a partire dal primo luglio la Bce impegnata nella riduzione del proprio bilancio cesserà infatti anche di rimpiazzare le obbligazioni detenute in portafoglio che nel frattempo sono giunte a scadenza e le cedole da loro incassate.

 

BTP ITALIA

I riacquisti proseguiranno per il solo piano emergenziale Pepp (Pandemic emergency purchase programme) e non più per il canonico programma App (Asset purchase programme) che per la maggior parte si era concentrato proprio sui titoli di Stato.

 

E anche se i BTp navigano in acque apparentemente tranquille da tempo, come dimostra l’andamento poco volatile dei loro rendimenti e soprattutto la distanza dai Bund tedeschi misurata da uno spread che rimane sotto un’ideale «soglia di dolore» dei 200 punti base, quello che passa in gergo come quantitative tightening (Qt) è un fenomeno da tenere sotto stretta osservazione. Sul mercato verrà infatti improvvisamente a mancare una forte domanda di titoli, che dovrà necessariamente essere rimpiazzata da altri investitori, e non sarà sempre semplice.

meloni giorgetti

 

L’annuncio dato dall’Eurotower nella riunione del 4 maggio non è stato in sé un fulmine a ciel sereno: gli investitori prezzavano già una decisione simile e questo spiega la relativa tranquillità dello spread dei titoli italiani, ritenuti in genere fra i più esposti a una decisione simile.

 

[…]  UniCredit calcola che nel 2023 gli asset complessivi detenuti dalla Bce attraverso i programmi di riacquisto diminuiranno di circa 210 miliardi di euro e di 165 miliardi quando si guarda ai soli titoli di Stato.

 

CHRISTINE LAGARDE ALL EUROGRUPPO DI STOCCOLMA

Va detto che si tratta di una riduzione di circa il 6,5%, inferiore al ritmo al quale stanno procedendo Federal Reserve e Banca d’Inghilterra. Ma il tema è un altro: capire in quale modo i reinvestimenti saranno redistribuiti e quanti riguarderanno i BTp. E soprattutto chi potrà sostituire la «mano» della Banca centrale finora provvidenziale.

 

[…] sempre UniCredit stima che da oggi a fine anno sarà di circa 23 miliardi l’ammontare di titoli pubblici italiani idealmente da rimpiazzare, con il rischio che il valore sia superiore dato che i rimborsi dei BTp sono «particolarmente abbondanti» nella seconda parte dell’anno.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

Commerzbank arriva in effetti a prevedere attorno ai 26 miliardi di mancati reinvestimenti Bce nel secondo semestre 2023 per il Tesoro italiano, una cifra pari al 24% dell’offerta lorda attesa per il periodo. Seguono Germania, con 23 miliardi, Francia con 17 miliardi e Spagna con 11 miliardi, ma con un’incidenza sullo stock più ridotta (fra il 13 e il 16%) che in teoria le mette relativamente più al riparo da sorprese.

 

Ottobre sembrerebbe sotto questo aspetto il mese più complesso da gestire con circa 52 miliardi di titoli ex-Bce che dovranno trovare un nuovo padrone in tutta l’Eurozona insieme a luglio (31 miliardi). Quando però si torna ai BTp, Commerzbank ritiene «non particolarmente allarmanti» le quantità stimate, considerando il modo «molto agevole» con cui è stata assorbita un’offerta netta positiva ancora più consistente, di 37 miliardi, nel primo trimestre «registrando perfino un rally rispetto ai Bund».

 

BCE

[…] «Se i fondi comuni e gli hedge fund tendono a rispondere in modo prociclico, ossia acquistano titoli quando i prezzi salgono e viceversa, le banche tendono a svolgere un ruolo di contrasto nel mercato dei titoli di Stato nazionali, alla luce della forte relazione tra i debitori sovrani e i loro sistemi bancari», spiega Onofrio Panzarino, direttore generale del dipartimento Mercati e sistemi di pagamento di Bankitalia.

 

Che la spinta degli istituti di credito sia stata rilevante nella prima parte del 2023 lo conferma anche Commerzbank, prima però di lanciare due avvertimenti: «Le grandi banche tendono a ridurre l’esposizione nella seconda metà e in particolare verso la fine dell’anno, mentre le medie e le piccole potrebbero diventare venditrici nette anche per gestire i prossimi rimborsi di fondi Tltro».

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

La restituzione a giugno dei finanziamenti a condizioni di favore concessi dall’Eurotower (477 miliardi a livello continentale) vede infatti l’Italia in prima fila, sia come ammontare da restituire, sia perché si tratta dell’unico Paese in cui le banche hanno più fondi Tltro in circolazione che liquidità in eccesso (circa 60 miliardi).

 

C’è insomma il rischio che, oltre a ricorrere in sostituzione alle operazioni di rifinanziamento ordinarie della Bce o alla raccolta di fondi sul mercato dei capitali, alcune banche siano costrette a liberarsi dei titoli italiani. […]

andrea ceccherini e christine lagarde si stringono la manoLAGARDALAND - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…