TORNA IL CAIMANO? ARIECCO LO SPREAD! PIAZZA AFFARI IN PICCHIATA DOPO GLI ANNUNCI DI CRISI DI GOVERNO - LA VENDETTA: TONFO MEDIASET

Raffaele Ricciardi per Repubblica.it

Lo spettro della crisi di governo in Italia torna ad agitare gli investitori. Lo stesso economista Nouriel Roubini, d'altra parte, su Repubblica in edicola pronostica le difficoltà per Piazza Affari in questa situazione. Sullo sfondo, si continua ad agitare lo spettro del "tapering", la riduzione degli stimoli della Fed, con l'incognita della reazione dei mercati emergenti, le cui valute sono state pesantemente colpite dalla prospettiva di un netto taglio alla liquidità disponibile.

In questo contesto i mercati europei avanzano deboli, ma sono oggi orfani degli scambi di Londra, che resta chiusa per festività, e quindi gli scambi sono ridotti. Francoforte scende dello 0,2%, Parigi è in rosso dello 0,6%.

Diversa la situazione della Borsa di Milano, sulla quale pesa la difficile sopravvivenza del governo Letta: è sempre più appesa a un filo, tra le strettoie per l'abolizione dell'Imu e la grande spada di Damocle del destino di Silvio Berlusconi, pronto allo strappo se non gli verrà concesso un salvacondotto. A Piazza Affari il Ftse Mib apre in rosso e accelera a -2,2%, penalizzato dalle banche, con la sola eccezione di Bpm. Nelle sale operative sottolineano che - pur in presenza di bassi volumi - gli ordini di vendita vengono soprattutto dall'estero: si attende il Consiglio dei ministri di mercoledì per capire di più.

Parte intanto la stagione delle trimestrali del comparto del credito, in particolare delle popolari. Oggi tocca, tra le altre, a Ubi Banca - sospesa nel frattempo in ribasso insieme a Bper - approvare i conti dei primi sei mesi del 2013, che verranno diffusi domani. Pesanti sul listino principale Mediaset, anch'essa congelata dagli scambi in ribasso, e Gtech. Attenzione a Fiat Industrial, che ha annunciato un avvicendamento sulla poltrona di direttore finanziario: a Paolo Di Si succede Max Chiara.

Lo spread tra Btp e Bund si allarga oltre 245 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 4,38%. I titoli spagnoli rendono poco di più: il 4,45%. Ripartono in settimana le aste di titoli di Stato del Tesoro, che culminano con i Btp di giovedì: c'è attesa per capire come gli investitori internazionali reagiranno agli sviluppi che emergeranno nei Palazzi del governo. Oggi la Germania ha collocato 2,42 miliardi di titoli annuali con rendimenti in rialzo allo 0,097%.

A livello internazionale, domina la scena il ruolo delle Banche centrali. Mentre la Federal Reserve si avvia a tagliare gradualmente gli stimoli straordinari all'economia, anche se all'interno della Banca centrale americana c'è differenza di vedute sulle tempistiche, in Europa la Bce è spaccata tra chi lascia aperte le porte a un'ulteriore riduzione dei tassi di interesse e chi invece guarda già a un loro rialzo.

Sul secondo versante si collocano i tedeschi, che ricordano all'Eurotower come i segnali di ripresa economica si debbano accompagnare con l'innalzamento del costo del denaro, ora ai minimi storici dello 0,5%. Dall'altra parte c'è Panicos Demetriades, che sottolinea come i governatori centrali non possano escludere la necessità di una nuova sforbiciata ai tassi verso nuovi minimi.

A Est, prevale l'ottimismo nei confronti delle scelte di Ben Bernanke: secondo gli operatori i dati sul mercato immobiliare Usa diffusi venerdì - con un tracollo delle vendite - allontanano la stretta agli acquisti di bond: gli indici dell'area hanno guadagnato, ma si è registrato il leggero calo (-0,18%) per la Borsa di Tokyo. Tra scambi ridotti, si segnala la performance volatile dei principali indici nipponici, che aprono in grande rialzo, per poi ritracciare. Chiudono in positivo Shanghai +1,9% e Shenzhen (+2,06%) in Cina, recuperano anche Hong Kong e Seul.

Negli Stati Uniti deludono i dati sugli ordini di beni durevoli per il mese di luglio: sono calati del 7,3%, peggio delle attese degli analisti per un -4%. Venerdì Wall Street ha chiuso in territorio positivo nonostante il crollo delle vendite di case nuove a luglio, con gli occhi sempre puntati sulle scelte della Fed. Il Dow Jones è cresciuto di 46,77 punti, lo 0,3%, di nuovo sopra 15mila punti.

L'S&P 500 ha guadagnato lo 0,4% mentre il Nasdaq ha segnato un +0,5%, a quota 3.657,79. Da inizio anno Dow e S&P 500 hanno guadagnato nell'ordine del 15%, il listino tecnologico supera il +21%, ma i future sono oggi deboli. A livello societario si guarda alla compagnia biotech Amgen, che ha acquisito Onyx per oltre 10 miliardi di dollari.

L'euro si stabilizza sopra quota 1,33 dollari. La moneta unica passa di mano a 1,3370 dollari mentre cede qualcosa nei confronti dello yen a 131,85. Il dollaro in ribasso sulla valuta nipponica a 98,61 yen. Quanto alle materie prime, la crescente pressione internazionale sulla Siria genera un innalzamento dei prezzi. L'oro per immediata consegna ha toccato sui mercati asiatici i livelli più alti da inizio giugno, a 1.407,18 dollari l'oncia. Futures consegna dicembre in rialzo a 1.407 dollari l'oncia sul Comex di New York.

Su anche il petrolio: il Wti, con consegna ottobre, viene scambiato a 106,89 dollari al barile in rialzo di 47 cent mentre il Brent sale di 20 cent a 111,23 dollari al barile.

 

VIGNETTA BERLUSCONI PRESO A PUGNI berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display marina e berluGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI SPREAD Spreadsilvio mediaset berlusconiCOLOGNO MONZESE

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO