NET-SURFING SU MINI-TAVOLETTE - È GUERRA APERTA FRA I GIGANTI DELLA TECNOLOGIA: L’ULTIMO ARRIVATO DI CASA APPLE, L’IPAD MINI, FA TREMARE LA CONCORRENZA DI AMAZON, GOOGLE E SAMSUNG - PIÙ BELLO, PIÙ POTENTE, PIÙ LEGGERO E PIÙ ECONOMICO (COSTA DAI 329 AI 529 €) RISPETTO ALL’IPAD CLASSICO, MA L’EFFETTO “WOW!” è SVANITO: SI RICICLA IL GIA’ VISTO...

Luca Figini per "Il Sole 24 Ore.com"

È stato un anno emozionante, un 2012 prolifico di prodotti innovativi. Si chiude così l'evento organizzato da Apple a San Jose, California. A pronunciare queste parole è stato nientemeno che Tim Cook, ceo di Apple che per quasi quaranta minuti di presentazione si è avvicendato sul palco con Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing, parlando di Mac.

Le speranze sembravano ormai svanite, quando c'è stata "ancora una cosa" da dire. I nuovi iPad, la quarta generazione del modello classico con processore A6X rinnovato e più efficiente (derivato da quello dell'iPhone 5), Lte aggiornato per supportare un maggior numero di Paesi (come già avviene per l'iPhone 5), porta Lightening e display Retina. Un aggiornamento imprevisto e inedito per modelli presentati meno di sei mesi fa e che già subiscono un refresh acquisendo alcune delle tecnologie più interessanti introdotte a settembre con la più recente edizione del Melafonino.

Sembrava tutto finito, poi un'animazione fa ruotare il rendering dell'iPad ristilizzato nell'hardware, ma uguale nell'aspetto, e compare il protagonista della serata. L'attesa versione mini, che ha dato sfogo ad applausi ed esclamazioni soprattutto perché il design è differente da quello del modello tradizionale, perché è sottiile (7,2 millimetri), leggero (meno della metà con i suoi 310 grammi) e ancora più trendy, seppure una variazione dello stilema a parallelepipedo con gli angoli arrotondati.

Bello, anzi bellissimo, però è mancato anche in questa situazione il proverbiale effetto "wow" che sembra retaggio del passato nell'epoca di internet, che dà in pasto molte, troppe, informazioni nei giorni precedenti all'evento di Apple. E questi dati trapelati diventano sempre più affidabili e precisi, quindi all'atto dell'annuncio si rileva sorpresa e attesa nel pubblico, che però è già ampiamente preparato dai gossip che scandiscono l'attesa.

Peraltro le caratteristiche ante evento sono state quasi tutte confermate. L'iPad mini è il 23% più sottile e il 53% più leggero dell'iPad di terza generazione (quello in commercio oggi), anzi per usare le parole di Schiller «è sottile come una matita e leggero come un bloc-notes, ma racchiude un veloce chip A5 dual core, videocamera FaceTime HD, fotocamera iSight da 5 megapixel e wireless ultraveloce, il tutto garantendo un'autonomia di ben 10 ore».

In questa frase è racchiusa l'essenza del nuovo tablet compatto, che ha display da 7,9 pollici con risoluzione di 1.024x768 pixel, la medesima risoluzione dell'iPad e dell'iPad 2 e per questo compatibile con tutte le 275mila applicazioni ottimizzate presenti nell'App Store (700mila software presenti per oltre 35 miliardi di download complessivi). E con questa mossa la società della Mela morsicata si allinea alla concorrenza sul fronte delle tavolette multimediali da 7 pollici, seguendo la strada aperta fin dagli albori di questo mercato da Samsung con i Galaxy Tab, seguita poi da Amazon con i suoi Kindle Fire e suggellata di recente da Google e il Nexus 7.

Apple, che ha fatto da apripista creando il segmento dei tablet, si è allineata all'offerta più compatta e trasportabile dei touchscreen con diagonale ridotta, seguendo le esigenze mostrate dagli utenti e le opportunità che si sono andate creando durante la maturazione del mercato. Tutte condizioni che rendevano imprescindibile il debutto della società in questo contesto. L'iPad mini ha tutte le carte in regola per rubare la scena ai fratelli maggiori perché è più "sexy", trasportabile e dal design che non passa inosservato.

E ha nel social networking e nella navigazione la sua killer application, perché rispetto ai display da 7" quello da 7,9" assicura il «35% di spazio per i video e un'area del 67% superiore, ideale per navigare sul Web». La connettività comprende Wi-Fi e Lte, oltre che il 3G, mentre il collegamento al computer è assicurato dall'ormai immancabile porta Lightning. I prezzi: 329 euro per la versione da 16 GB, 429 euro per quella da 32 GB e 529 euro per la 64 GB. Invariati i prezzi dell'iPad tradizionale, aggiornato alla quarta generazione, mentre i mini saranno in commercio in Italia dal 2 novembre prossimo. Ma, come detto poco sopra, gran parte della presentazione è stata dedicata ai Mac.

A iniziare dal nuovo iMac, il più stiloso tra i computer annunciati a partire dalle 19 di ieri 23 ottobre 2012 (giorno nel quale si celebrava l'undicesimo anno dal primo iPod), che riprende le linee dei modelli disponibili finora ma ringiovanite. Il bordo del display si è ridotto a 5 mm tuttavia ospita pannelli di 21,5 e 27 pollici. Il case in alluminio e vetro interamente riprogettato occupa fino al 40% di volume in meno rispetto al suo predecessore ma integra un hardware "spinto", merito dei processori Intel Core i5 e i7 assistiti da reparto grafico Nvidia Geforce con architettura Kepler, capaci di prestazioni fino al 60 per cento superiori.

Una delle caratteristiche chiave del nuovo iMac è l'unità disco Fusio che combina un modulo Ssd per contenere programmi e sistema operativo insieme con un disco fisso a piatti, per ospitare i dati personali, al fine di massimizzare l'efficienza. I prezzi vanno da 1.379 euro per il modello base fino a 2.079 euro per il top di gamma. Il pennello di Apple è passato anche sul Mac mini, accolto da Schiller con la frase «attendevate qualcosa di mini?», ora animati da un hardware aggiornato e con prezzi a partire da 649 euro.

 

MINI IPAD IPAD MINI jpegIPAD MINI CONFRONTO COI CONCORRENTI IPAD MINI AL CONFRONTO CON L IPAD IPAD MINI amazon kindle fire hd Jeff Bezos Patron di Amazon con Kindle Steve Jobs patron di Apple con iphone ASUS GOOGLE NEXUS SETTE APPLE IPAD E SAMSUNG GALAXY TAB jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”