johns racing thoughts 1983

ARTE STAGIONALE - IL PRESIDENTE DI SOTHEBY’S: “IL MERCATO MODERNO È GUIDATO DALLA MODA. AD ESEMPIO, A UN CERTO PUNTO, TUTTI I MUSEI VOLEVANO UN MATTIA PRETI. OGGI È DIFFICILE VENDERNE UNO’’

Alain Elkann per “la Stampa

 

willwill

George Wachter è presidente di Sotheby’s per il Nord e il Sud America e co-presidente della Old Master Paintings Worldwide, con oltre 40 anni di esperienza nel settore. E’ entrato a fare parte del dipartimento «Old Master Paintings» di Sotheby’s nel 1973 e il suo ruolo è stato determinante per la vendita all’asta delle più importanti collezioni di dipinti antichi.
 

E’ soddisfatto della vendita all’asta, avvenuta a Londra, dell’olio su tela di Turner «Veduta di Roma dall’Aventino» per 30,3 milioni di sterline?
«Molto. E’ stato emozionante vedere quanto sia forte il mercato dei Turner. Avevamo già venduto all’asta un dipinto simile per 46 milioni di dollari pochi anni fa, ma ora questo è il secondo capolavoro più costoso mai venduto all’asta, dopo il meraviglioso “Strage degli Innocenti” di Rubens, che avevamo venduto nel luglio 2002».
 

Lei lavora per Sotheby’s da 40 anni. Che cosa è cambiato nel mondo delle aste?
«Parecchio. Si è passati da un commercio in gran parte su larga scala a uno più al minuto. Quando Alfred Taubman rilevò Sotheby’s nel 1983, la dinamica cambiò. E’ stato lui a introdurre l’idea di puntare al mercato privato, raggiungendo i clienti attraverso la pubblicità, scrivendo lettere e allestendo mostre itineranti. Negli Anni 80 ho cominciato io stesso a mettermi in contatto con i collezionisti privati e abbiamo avuto molto successo. Vendendo privatamente, si può chiedere un prezzo elevato e, quindi, negoziare».
 

johnsjohns

I Grandi maestri sono fuori moda rispetto all’arte contemporanea?
«L’arte contemporanea ha il suo spazio e clienti differenti. Al momento ha un grande successo, alimentato dai giovani che la trovano più emozionante. Ma io sono meno abituato a praticare questo mercato».


L’arte contemporanea è un po’ una «bolla»?
«In parte sì. Ma Rothko, De Koonings, Jasper Johns, Warhol, ecc. - artisti che hanno una profondità e una storia - non sono affatto una bolla».
 

E’ facile trovarli?
«È ancora possibile acquisire delle opere importanti, perché appartengono a privati, e quindi sono più facilmente disponibili».
E non è questo il caso degli antichi maestri?
«È ancora possibile trovare il meglio del meglio, come nel caso del Turner, ma i capolavori sono pochi».
 

johns racingthoughts 1983johns racingthoughts 1983

Come si fa a trovarli?
«Si sa dove cercare».
L’arte è una moda?
«Il mercato moderno è più guidato dalla moda, ma ci sono tendenze anche per gli antichi maestri. E poi ci sono modelli di gusto. Ad esempio, a un certo punto, tutti i musei volevano un Mattia Preti. Oggi è difficile venderne uno, perché non è di moda. Il 29 gennaio, a New York, organizzeremo una vendita per un mercante, Fabrizio Moretti, che svuota il magazzino. Gli ho detto che, se voleva un’asta di successo, doveva vendere dipinti di buona qualità a prezzi interessanti. Ogni dipinto di livello diventa attraente al giusto prezzo».
 

 

Come si fa a stabilire il giusto prezzo?
«I compratori esperti lo sanno. Per Moretti abbiamo messo insieme 32 lotti: tutte opere del Manierismo e del Rinascimento, nulla oltre il 1600. Un’offerta che si rivolge ai gusti attuali: molti prediligono il Rinascimento e pochi vogliono il Barocco».
 

Com’è il mercato per gli Impressionisti?
«Più simile a quello degli antichi maestri. Negli Usa si sono formate straordinarie collezioni di Impressionisti tra il 1945 e il 1970, quando queste opere si potevano comprare a buon prezzo. Poi questi collezionisti hanno cominciato a morire e, una dopo l’altra, le raccolte sono state vendute. Monet, Manet, Van Gogh, Degas si vendono bene».
 

GEORGE WACHTERGEORGE WACHTER

Quanto conta il banditore?
«Henry Wyndham è il banditore della Sotheby’s che vende Impressionisti e antichi maestri a New York e Londra. E’ il migliore. Sa unire umorismo, atteggiamento rilassato e grande attenzione. E così attira le offerte».
Come si combinano l’arredamento d’interni e il collezionismo?
«Una regola è che ciò che è fuori moda è ciò che si dovrebbe comprare. Oggi è possibile acquistare splendidi mobili francesi del XVIII secolo per quasi nulla. Dicono che nessuno li vuole, ma la storia dimostra che torneranno in auge».
 

Perché la gente compra?
«Qualcuno per investire, altri per amore, la maggior parte per entrambe i motivi».
 

Che cosa consiglia?
«Ai collezionisti privati direi: “Siate creativi. Volgete lo sguardo ad aree che non sono forse così popolari, trovare cose che vi attirano e cercate di farle vostre”». 
Ma com’è il mercato ora?
«Sale: segue il mercato azionario. Ci sono un sacco di soldi disponibili per gli oggetti di valore».
 

SOTHEBY’S SOTHEBY’S

I momenti migliori?
«Le scoperte sono eccitanti. Quando avevo 27 anni, andai in un appartamento del Plaza, a New York, per valutare un dipinto di Dirk Hals. Mentre me ne andavo, vidi un oggetto che pareva una foto (e lo era secondo il proprietario). A me sembrava un dipinto floreale. Lo portai da Sotheby’s e scoprimmo che era una sbalorditiva natura morta di Jan Brueghel il Vecchio. Valeva 550 mila dollari, una cifra nel 1978. Incredibile. E così divertente!».
traduzione di Carla Reschia

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?