ASCESA, SPESA ALL’IKEA E DECLINO DELLA FINOCCHIARO - LA SENATRICE, AMICA DEL MAGO DALEMIX, ROTTAMATA ALL’ULTIMA CORSA: FUORI DALLA DIREZIONE NAZIONALE

Fabrizio Roncone per "Corriere.it"

La senatrice Anna Finocchiaro è stata esclusa dalla nuova direzione nazionale del Pd: siamo innanzi a un'esclusione che molti osservatori giudicano emblematica. Anna Finocchiaro era potente, rispettata e autorevole, temuta e, quindi, molto sicura di sé (sospettata, per questo, di alterigia): quando prendeva la parola, nell'emiciclo di Palazzo Madama calava, automatico, il silenzio.

Qualcosa si può spiegare con il fascino di quella sua voce, risonanze baritonali con accento siciliano; il resto del suo grande carisma è stato però a lungo un miscuglio di tante altre cose.

Tra memoria e Wikipedia: il più corteggiato pm di Catania che a 32 anni diventa parlamentare; alla Camera nel 1987 con il Pci, nel 1992 e nel 1994 con il Pds (alla Bolognina fu Luciano Violante ad asciugarle le lacrime, «Ho visto arrivare per fax il simbolo del nuovo partito, e non ho retto»), poi ministro per le Pari opportunità nel Prodi I, quindi eletta al Senato nel 2006 con l'Ulivo e rieletta, mantenendo l'incarico di capogruppo, nel 2008 con il Pd.

Aggiungete: nell'aprile 2006 dovrebbe diventare ministro dell'Interno, sembra fatta, ma alla fine la spunta Giuliano Amato. Passa un mese e il suo nome inizia a circolare per il Quirinale (Prodi aveva detto: «Ci vorrebbe un segno di novità. Magari una donna»). Però al Quirinale sale Giorgio Napolitano (lei, stizzita: «Un uomo con il mio curriculum sarebbe già stato nominato Presidente della Repubblica da tempo»).

Un anno dopo è candidata a guidare il nuovo Pd. A Firenze, all'ultimo congresso dei Ds, si esibisce in un discorso magnifico, interrotto da ventuno applausi. Ma il Pd lo fonda Walter Veltroni. Insomma, anche qualche credito con la fortuna. 
E poi? 
Poi non è più stata una questione di fortuna. Poi, quando lei compie 58 anni, arriva Matteo Renzi.

È il 15 aprile del 2013. Partita per le elezioni del nuovo Capo dello Stato. Renzi spinge per Prodi e attacca la Finocchiaro, che è tornata a essere in corsa per il Quirinale. 
Renzi: «Mi spiace, ma non può diventare Presidente chi ha usato la sua scorta come carrello umano per fare la spesa da Ikea». Finocchiaro: «Sai cosa sei? Sei un miserabile!».

La storia dell'Ikea risale a un anno prima, aprile 2012. Il settimanale Chi pubblica una foto che ritrae la Finocchiaro all'uscita dal grande magazzino: i tre uomini della sua scorta spingono il carrello, con dentro padelle antiaderenti. Lei prova a difendersi: «Avere la scorta non è un piacere. Nonostante ciò, cerco di fare una vita normale».

La spiegazione non convince il web, su Twitter creano l'hashtag #finocchiarovergogna, il partito è in imbarazzo, Renzi si appunta l'incidente e lo ritira fuori all'improvviso, come sa fare lui, un anno dopo: freddo, lucido, tagliente.

I rapporti con Renzi, già quasi inesistenti, diventano polvere (al sindaco di Firenze era in verità parso pure terribile anche un altro incidente: quando la Finocchiaro - gennaio 2013 - ospite di «Porta a porta», aveva replicato a Mariastella Gelmini, urlando: «Siamo deputate, non bidelle!». E Crozza, velenoso, pochi giorni dopo a «Ballarò»: «Come si fa a paragonarle? Le bidelle lavorano!»).

La Finocchiaro finisce così nell'elenco renziano di coloro che devono essere «rottamati» (nella lista c'è anche, come si sa, Massimo D'Alema, al quale è legata da profonda amicizia). Il cammino politico diventa faticoso, ormai le richieste di interviste arrivano di rado, il settimanale L'Espresso pubblica un servizio in cui racconta che la senatrice non ha perso l'abitudine di farsi aiutare dagli agenti della scorta: stavolta li hanno sorpresi al supermercato mentre le prendevano le banane.

Lei replica stizzita: «Le banane me le sono scelte da sola!». Ma tace sulle vicende giudiziarie siciliane che coinvolgono il marito, il ginecologo Melchiorre Fidelbo, e su alcune telefonate intercettate mentre parla con Maria Rita Lorenzetti, l'ex presidente della regione Umbria, che la Procura di Firenze metterà poi agli arresti domiciliari (inchiesta relativa ai lavori del Tav in Toscana).

Destino segnato. Renzi ha deciso: prima le sposta la partita della nuova legge elettorale dal Senato - dove lei è presidente della Commissione Affari costituzionali - alla Camera; quindi la esclude dalla direzione nazionale. Interpellato su questo tramonto politico così struggente, Maurizio Migliavacca, suo caro amico, ha detto: «Di Anna preferisco non parlare». Due senatori, addirittura, sono rimasti muti.

 

 

PORCELLUM FINOCCHIARO Finocchiaro e Quagliariello Anna Finocchiaro MENTINE DELLA FINOCCHIARO PER DALEMA democ37 finocchiaro dalema veltroni rutellinapolitano letta renzi MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO