conte palermo benetton

ASPI E SPERA - DOPO LA RIVOLTA DEGLI AZIONISTI, CDP E ATLANTIA RIMETTONO SUL TAVOLO LA PRIMA IPOTESI, ARTCIOLATA IN DUE TEMPI: PRIMA UN AUMENTO DI CAPITALE RISERVATO A CDP E L'INGRESSO DEGLI ALTRI SOCI SELEZIONATI DALLA STESSA CASSA, QUINDI LO SCORPORO DI ASPI DA ATLANTIA E NEL 2021 LA QUOTAZIONE DI AUTOSTRADE, DISTRIBUENDO AI VECCHI SOCI 1 AZIONE DI QUESTA «NUOVA ASPI» PER OGNI TITOLO ATLANTIA

Paolo Baroni per “la Stampa

fabrizio palermo

 

Sul dossier Autostrade il governo cerca di stringere i tempi: «l' accordo arriverà a breve» assicura la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli che ha convocato per domani al Mit i rappresentanti di Aspi per valutare il piano economico finanziario presentato dalla società e la bozza di accordo e di atto aggiuntivo frutto delle intese definite nel Consiglio dei ministri del 14 luglio.

 

La nuova mediazione

E mentre spunta l' altolà della Fondazione Crt, azionista di Atlantia col 4,85% che chiede al Tesoro di tutelare gli azionisti di minoranza, su un altro tavolo - quello tra Atlantia e Cassa Depositi - si lavora al memorandum of understanding che fisserà i paletti del cambio di proprietà del gruppo destinato a passare dalla galassia Benetton (che controllano Atlantia col 30,2%) alla cordata che ruota attorno alla Cassa depositi (che avrà il 33% di Aspi).

 

luciano benetton

Cdp punta ad una operazione di mercato condotta nella massima trasparenza e per questo ha ipotizzato di entrare in Aspi solo al momento della quotazione assieme agli altri investitori istituzionali (che prenderanno il 22%), soluzione che però da subito ha suscitato le critiche di diversi fondi ed investitori, a partire dagli inglesi di Tpi. E per questo ieri durante il confronto fra i legali e gli advisor delle due parti durato l' intero pomeriggio si è tornati a ragionare anche sulla prima versione dell' operazione, magari con qualche aggiustamento, così come era stata comunicata dal governo il 14 luglio.

 

Un piano articolato sostanzialmente in due tempi: prima un aumento di capitale riservato a Cdp e l' ingresso degli altri soci selezionati dalla stessa Cassa, quindi lo scorporo di Aspi da Atlantia e nel 2021 la quotazione di Autostrade mettendo sul mercato il 37% che rimarrebbe ad Atlantia (un altro 8% fa capo a Silk road e a fondi esteri) distribuendo ai vecchi soci 1 azione di questa «nuova Aspi» ogni azione detenuta in Atlantia. Una soluzione, questa, che tutelerebbe meglio i loro interessi e che sarebbe nella sostanza condivisa anche da Cdp. Oggi, quando riprenderà il confronto tra le parti, se ne dovrebbe sapere di più.

 

Fondazione Crt scrive al Mef

ALESSANDRO RIVERA

La lettera inviata al direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera dal presidente della Fondazione Crt Giovanni Quaglia ha la data di lunedì 27 luglio. E in particolare evidenzia come dopo l' intervento unilaterale effettuato col Milleproroghe che ha già deprezzato notevolmente Autostrade, se venisse adottata la soluzione proposta da Cdp «si creerebbe un ulteriore grave pregiudizio nei confronti di tutti gli investitori». Questo perché «dopo aver investito in Atlantia, anche perché deteneva l' 88% di Autostrade, si troverebbero senza alcuna responsabilità, privati della partecipazioni in Aspi, per di più ad un prezzo ben lungi dall' essere un valore di mercato equo».

 

A ciò si aggiungerebbe «l' ulteriore pregiudizio derivante dal fatto che Atlantia sarebbe obbligata a collocare sul mercato una quota rilevante della propria partecipazione residua in Autostrade con evidenti riflessi negativi sul prezzo dell' ipo, che per potersi realizzare dovrà essere effettuata a forte sconto rispetto al già penalizzante valore odierno di Aspi».

 

 Di qui le richiesta a Rivera, «di porre la massima attenzione nel verificare i contenuti del "mou" in corso di negoziazione», sia perché rispecchi il tracciato indicato da palazzo Chigi, sia con riferimento alle modalità di definizione del valore di Aspi», con la richiesta «di tener nel dovuto conto le legittime aspettative di equità di cui gli azionisti di minoranza, ivi compresa questa Fondazione (che nel loro insieme rappresentano circa il 70% dell' azionariato di Atlantia) sono portatori, nella convinzione che per poter aver credibilità sui mercati internazionali, non debbano mai essere sacrificati i principi di certezza del diritto e di fiducia alla base di ogni duratura scelta di investimento».

FONDAZIONE CRT

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…