renzi - telecom - bollore

ASSALTO DEI FRANCESI A TELECOM ITALIA - PENATI: ‘’LA TELEFONIA FISSA È DA TEMPO MORIBONDA. QUELLA MOBILE, EX GALLINA DALLE UOVA D’ORO, HA MARGINI SEMPRE PIÙ RISICATI. QUI LA RIVOLUZIONE SI CHIAMA SMARTPHONE – SERVE UNA FUSIONE: L’ASSE BOLLORE’-BERLUSCONI’’

vincent bollore al telefonovincent bollore al telefono

Alessandro Penati per “la Repubblica”

 

Sembra una nuova puntata di una telenovela che va in onda da quasi 20 anni: la lotta per il controllo di Telecom. Il francese Niel è appena salito al 15%, mentre un altro francese, Bolloré (Vivendi), già detiene il 20%. La Consob accende il suo faro e il Governo osserva da vicino la situazione: ma non si capisce per fare cosa.

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA

 

A furia di mandare in onda la stessa trama non ci si è accorti che c’è stata una rivoluzione nel mondo dei media e delle comunicazioni, e le compagnie telefoniche tradizionali (le telco) sono in un declino irreversibile. A questo punto non importa chi controlli Telecom, ma che cosa si vuol fare della società per darle un futuro. La telefonia fissa è da tempo moribonda. La telefonia mobile, ex gallina dalle uova d’oro, è ora una commodity con margini sempre più risicati. Qui la rivoluzione si chiama smartphone.

NIEL HOLLANDE HIDALGONIEL HOLLANDE HIDALGO

 

Un potente computer che però possiamo utilizzare sempre e ovunque, e che ci ha cambiato la vita. La telefonata è ormai un accessorio a basso valore aggiunto: i profitti li fanno chi produce apparecchi e app. Per la telefonia tradizionale la via obbligata sono dunque le concentrazioni, come negli Usa, per tagliare i costi e ridurre il numero eccessivo di operatori in Europa.

 

La strategia di ingresso nei nuovi mercati per recuperare la crescita persa in Europa si è scontrata con la crisi dei paesi emergenti. Non rimane che internet, dove però i profitti finiscono in tasca di chi fornisce servizi e contenuti ( i vari Amazon, Expedia, Facebook o Alibaba), non di chi li trasporta.

xavier niel delphine arnaultxavier niel delphine arnault

 

Così, la risposta delle telco è stata, per le imprese, di passare dalla trasmissione alla gestione dei dati (i cloud, ormai un indicatore di sviluppo digitale); per il consumatore, l’integrazione a monte con i media (film, serie, spettacoli, sport, televisione, videogiochi), sostituendosi a tutte forme di intrattenimento audiovisivo. British Telecom è già il principale concorrente di Sky in UK; come Time Warner lo è delle telco americane. Ma anche i fornitori di servizi, come Amazon, Google, HBO, hanno cominciato a produrre contenuti i propri (serie tv, film e video).

costamagnacostamagna

 

Questa dovrebbe essere la strada anche per Telecom. In primo luogo levarsi di torno il problema delle attività “strategiche”: l’unica vera è Sparkle, che gestisce il traffico internet internazionale, specie sulla dorsale Nord Africa-Medio oriente; ma è irrilevante per altri progetti. La ceda dunque alla Cassa Depositi e Prestiti: dopotutto, ha costituito un Fondo che si chiama appunto “Strategico Italiano”.

 

RENZI GRUBERRENZI GRUBER

Poi dovrebbe vendere il Brasile: doveva farlo anni fa, ai massimi, ora c’è la crisi, ma meglio tardi che mai; e il 100% delle torri di trasmissione a qualche fondo infrastrutturale. Per i servizi telefonici di Tim serve una fusione “strategica” per giocare un ruolo in Europa (vendere non si può dire). Sullo sviluppo del cloud alle imprese i tempi saranno lunghi per via del nanismo delle nostre imprese, e la scarsa dinamicità delle poche grandi (per esempio, le istituzioni finanziarie).

 

giuseppe recchi presidente (3)giuseppe recchi presidente (3)

A questo punto si potrebbe però concentrare, avendone le risorse, sullo sviluppo della banda veloce necessaria per trasformarsi in un grande gruppo nei media (e fornire banda e 4G agli altri operatori, non avendo più Tim). Lo sviluppo della banda per diventare un media nazionale non è ancora redditizio? C’è lo Stato pronto a finanziarla coi soldi pubblici. Mancano i contenuti.

 

VIVENDI TVVIVENDI TV

Invece di fare accordi con tutti i media (il valore è nell’esclusiva) una Telecom “ideale” potrebbe acquistare direttamente i contenuti e finanziarne la produzione (lo fa Amazon!). O anche tentare una fusione per incorporare Mediaset (risolvendole i suoi problemi nella tv a pagamento; sarebbe anche il canto del cigno di Berlusconi, prima o poi inevitabile).

 

ARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDIARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDI

O magari con una Rai interamente privatizzata: pura fantascienza però, nel paese della “centralità del servizio pubblico”. Così è arrivata Vivendi, e immagino che il suo progetto sia proprio questo (fusione finale con Mediaset inclusa), replicando quanto già fatto in Francia, magari per poi aggregare le due realtà, e creare (con Spagna) una major europea sul modello americano. O quello cha sta facendo Murdoch in Europa.

 

Vivendi è francese, e mi dispiace. Ma solo perché è un segnale del provincialismo della nostra classe dirigente, pubblica e privata, incapace di reagire ai rapidi cambiamenti globali. Nel caso di Telecom, colpevolmente miope troppo a lungo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…