1. ASSICURAZIONI GENERALI: GRECO SCOPERCHIA IL PENTOLONE DEGLI AFFARI DEI SUOI SOCI 2. NEL CONFLITTONE DI INTERESSI C’E’ IL GRUPPO PALLADIO GUIDATO DA GIORGIO DRAGO E ROBERTO MENEGUZZO, MA ANCHE I FONDI IMMOBILIARI DI PELLICIOLI E LA APPLE DI TOR PAGNOTTA DI CALTARICCONE, VICEPRESIDENTE CONFERMATO DELLE GENERALI 3. PER MEDIOBANCA LA VITA SI FA PIÙ DIFFICILE E COSÌ GENERALI TORNA UNA SOCIETÀ NORMALE

Marcello Zacché il Giornale

Sarà l'assemblea della svolta quella delle Generali, martedì alla stazione marittima di Trieste. Molti i segnali, anche simbolici: dalla scelta del giorno feriale, a mercato aperto, al posto della grande festa del sabato finita per sempre; alla cancellazione della conferenza stampa finale, rito che ha sempre serbato qualche sorpresina. I soci sono chiamati a rinnovare per tre anni un cda ridotto da 19 a 11 poltrone, con quattro donne, e il suo nuovo ad Mario Greco.

E sarà un triennio diverso: per la prima volta dal dopoguerra, cioè da quando Mediobanca ha iniziato a esercitare il suo protettorato, la compagnia, con i suoi 450 miliardi di riserve, conquista la piena autonomia. Lo simboleggerà anche l'assenza da Trieste, per la prima volta dopo tre lustri, di Alberto Nagel, oggi ad di Mediobanca, tagliato fuori dal cda per le norme sulle doppie poltrone.

Greco, pur scelto da Mediobanca - che con lo stesso Nagel è stata la più attiva nel voler rinnovare il cda, introducendo anche i limiti d'età - d'intesa con i grandi soci, è un manager che arriva dall'esterno e che quindi, a differenza dei suoi predecessori, non ha debiti di riconoscenza interni né particolari legami relazionali.

I soci gli hanno dato la fiducia ed egli è libero di fare quel che vuole fin quando gli stessi non gliela toglieranno. È semplice, ma non banale. Sembra l'uovo di Colombo della spa ad azionariato diffuso, invece è una conquista che fa finalmente di Generali una società «normale».

Nel suo passato c'è un duro scontro con Corrado Passera, quando Greco faceva l'assicuratore del Sanpaolo ma aveva idee diverse dal grande capo e dovette andarsene. Nel suo presente una dialettica già molto viva con Nagel, senza il quale Greco vivrebbe ancora a Zurigo.

Eppure non ha avuto problemi a non dare per scontato il sostegno a due partite molto care a Piazzetta Cuccia, quali Prelios ed Rcs, per i quali Generali dovrebbe sottoscrivere pro-quota i rispettivi aumenti di capitale. Né ha avuto troppi timori reverenziali nel decidere le svalutazioni che hanno quasi azzerato l'utile 2012 delle Generali, a causa di 1,3 miliardi di write off solo nell'ultimo trimestre.

Un giochino che per Mediobanca, che consolida l'utile delle Generali per la sua quota del 13,2%, significherà un taglio di 150-160 milioni nell'utile del 2013. Poi c'è il tema delle operazioni con parti correlate, prese in esame da Greco al suo arrivo a Trieste, attraverso un'analisi ad hoc, eseguita dal comitato per il controllo interno.

Traduzione: alzare il velo sugli investimenti delle Generali in attività riconducibili ai suoi soci. Su queste è stato dato molto rilievo ai veicoli finanziari dei soci veneti del gruppo Palladio guidato da Giorgio Drago e Roberto Meneguzzo. Si tratta, per la parte più rilevante, di 100 milioni di strumenti finanziari investiti, attraverso vari fondi, nella società Pfh1 e di 160 di «commitment» nel fondo Vei.

Per quanto riguarda altri grandi soci, rimasti tra l'altro nel cda che sta per essere rinnovato (nel quale non ha più trovato rappresentanza il gruppo dei veneti), si è saputo meno. Ma il lavoro è stato fatto, tanto che sono stati predisposti i relativi prospetti analitici, con particolare riferimento agli «investimenti indiretti».

Tra questi si è saputo dei 300 milioni investiti nei fondi di private equity del gruppo Dea Capital- De Agostini, socio rappresentato nel consiglio Generali da Lorenzo Pellicioli. Meno noti gli impegni presi da Generali Immobiliare Sgr, che pure figurano nel prospetto preparato per Greco.

Tra questi esistono, tra l'altro, tre fondi che fanno capo a IDea Fimit, la sgr del gruppo Dea Capital: nel fondo chiuso Ava (Atlantic value Added), scadenza 2019, sono investiti 25 milioni; nel fondo chiuso Rho, scadenza 2019, 10 milioni; nel fondo a raccolta di capitali Private Reale Estate, in scadenza nel 2013, 5 milioni.

Nel prospetto compare anche il fondo Apple, di cui già erano emersi profili di parte correlata perché riguarda attività immobiliari di Francesco Gaetano Caltagirone, vicepresidente confermato delle Generali. Ad Apple fa capo il lotto residenziale completato nel 2011 a Tor Pagnotta dal gruppo Caltagirone (alloggi da locare con opzione di riscatto).

La Sgr è quella del gruppo Finnat, Investire Immobiliare. Si tratta di un impegno di 100 milioni (più 60 di debito), che sono stati sostenuti per il 10% dalla stessa Finnat e per il 90% dalle Generali, nel 2010. I rapporti con le parti correlate non si fermano certo qui. Né si può prevedere quale peso futuro potranno avere e se mai l'avranno, nel rapporto tra soci e Generali, o nel futuro assetto della compagnia nella quale Mediobanca è destinata a scendere, anche per il rispetto di requisiti patrimoniali, dall'attuale 13,2 verso il 10 per cento.

Ma di certo l'approccio di Greco nei confronti dei suoi soci e del suo cda sarà anche per questo più lineare e diretto. La società non potrà che giovarsene. E pure i soci che hanno investito a Trieste. Mentre il mercato potrà contare su una gestione delle partecipazioni più libera rispetto al passato da ogni tipo di condizionamento, reale o presunto che sia.

 

mario greco generali MARIO GRECO LEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpegNagel e Pelliccioli baco020 pelliccioli lernerPALLADIO MARCO DRAGO ROBERTO MENEGUZZObaco004 mucchetti pelliccioli cipolletta vita lernerMucchetti e Caltagirone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?