ASTA LA VISTA! - RIGOR MONTIS E IL SUO VICE GRILLI TIRANO UN RESPIRO DI SOLLIEVO: CROLLANO I RENDIMENTI SUI TITOLI DI STATO CHE IL TESORO HA COLLOCATO STAMATTINA: I TASSI SUI BOT PASSANO DA 6,5% A 3,2%, SUI CTZ DA 7,8% A 4,8% - PIAZZA AFFARI IN DECISO RIALZO SULLA SCIA DELLE BUONE NOTIZIE (+,1,2%), SALGONO ANCHE I TITOLI BANCARI - MA LO SPREAD CALA SOLO A 482, PERCHÉ SI RIFERISCE AI BTP DECENNALI (I TITOLI DI OGGI ERANO A BREVE TERMINE): GLI INVESTITORI CREDONO CHE TRA UN ANNO SAREMO ANCORA A GALLA, MA NON SI FIDANO SUL LUNGO PERIODO…

1 - PERCHÉ CROLLANO I RENDIMENTI DI BOT E CTZ MA NON LO SPREAD?

DAGOREPORT - Perché crollano i rendimenti su Bot e Ctz ma non lo spread tra Btp e Bund tedeschi decennali? Perché gli investitori oggi scommettono che tra sei mesi (BOT) o un anno e mezzo (CTZ) l'Italia sarà probabilmente ancora a galla e potrà ripagare il suo debito. Con le misure di emergenza appena approvate, le finanze nel breve termine dovrebbero reggere. In più, l'Europa e la BCE, con tutti i suoi tentennamenti, dovrebbero sostenere l'Italia.

La stessa scommessa non la fanno però sul lungo periodo, i dieci anni dei BTP. Per quelli, servono le riforme strutturali e un piano di crescita che ancora non sono stati presentati dal governo Monti.

2 - TESORO: ASTA BOT 6 MESI, TASSO CROLLA AL 3,251%
(ANSA) -
Il Tesoro colloca Bot a 6 mesi e il rendimento medio è crollato al 3,251% dal 6,504% di fine novembre.

3 - ASTA 9 MLD BOT 6 MESI, BENE DOMANDA
(ANSA) -
Il tesoro ha assegnato tutti i nove miliardi di Bot a 6 mesi messi in asta oggi registrando, oltre al netto ribasso dei tassi al 3,251%, una buona domanda: il rapporto Bid-to-cover è infatti salito a 1,7 da 1,4 del collocamento di novembre.

4 - ASTA CTZ 2013, TASSO GIU' AL 4,853% DAL 7,814%
(ANSA) -
Il Tesoro ha collocato Ctz scadenza 2013 riuscendo a strappare un netto calo dei rendimenti al 4,853% dal 7,814% di fine novembre.

5 - BORSA: MILANO +1,2%, MAGLIA ROSA DOPO ASTA BOT CON BANCHE POSITIVE
Radiocor -
Piazza Affari in deciso rialzo grazie alla buona accoglienza riservata dal mercato all'asta sui BoT semestrali, che ha visto tassi in forte calo al 3,251% contro il 6,5% dell'analoga emissione di novembre.

Piazza Affari ora guadagna l'1,22% sul Ftse Mib e l'1,15% sul Ftse All Share. Tra i titoli a maggiore capitalizzazione, guidano cosi' i rialzi le banche, sostenute anche dal calo dello spread BTp-Bund a 483 punti base: Intesa sale del 2,8%, Mps e Bpm del 2,7%, mentre UniCredit, negativa prima dell'asta, ora segna +0,7%. Guadagni piu' contenuti nel resto d'Europa: Parigi sale dello 0,79%, Londra dello 0,64% e Francoforte dello 0,1%.

6 - ASTA CTZ, ASSEGNATI 1,7 MLD, NETTO RIALZO DOMANDA...
(ANSA) -
Nell'asta Ctz sono stati assegnati 1,733 miliardi, un importo che si colloca nella parte bassa della forchetta di 1,5-2,5 miliardi, ma la domanda ha evidenziato una netta crescita con un rapporto bid-to cover in rialzo a 2,24 da 1,59 di novembre.

7 - PREAD BTP STRINGE A 482 PUNTI DOPO ASTA,TASSO A 6,75%...
(ANSA) -
Lo spread Btp-Bund stringe a 482 punti base dopo i risultati dell'asta Bot e Ctz. Il rendimento del Btp a 10 anni scende al 6,75%. Il tasso del 2 anni è al 4,92% e quello del quinquennale al 5,99%.

 

montiMARIO MONTI DALLA STAMPAmanifesto monti THE SIGN VITTORIO GRILLI piazza affari big MARIO DRAGHI MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…