benetton ponte

STAVAMO SCHERZANDO: ATLANTIA DEI BENETTON BRUCIA IN BORSA 4 MILIARDI (-22%) MA IL GOVERNO ''PROBABILMENTE'' PUNTERÀ A UNA SANZIONE E NON ALLA REVOCA DELLA CONCESSIONE, CHE DI FATTO È IMPOSSIBILE PRIMA DI UNA SERIE DI ATTI FORMALI - LA BORSA DI MILANO KO (1,8%) TRA SPREAD E AUTOSTRADE, MENTRE NEL RESTO D'EUROPA I MERCATI RIFIATANO CON LA LIRA TURCA E DAI BUONI SEGNALI SUL COMMERCIO USA-CINA

gilberto benetton

  1. ATLANTIA:CHIUDE IN BORSA A -22% E BRUCIA 4 MILIARDI

 (ANSA) - Atlantia chiude di Borsa in calo del 22,26% a 18,3 euro dopo una seduta costantemente sottopressione. Nella seduta di oggi sono stati bruciati 4,2 miliardi di capitalizzazione che ora si attesta a 15,2 miliardi. Sostenuti anche i volumi di scambi con 33 milioni di pezzi passati di mano, ben oltre la media delle settimane scorse. La posizione del Governo sulle concessioni spaventa tutto il settore autostradale che chiude in rosso con Sias (-7,3%), Astm (-10,5%) ed Autostrade Meridionali (-2,9%).

 

 

  1. AUTOSTRADE, POSSIBILE CHE GOVERNO PUNTI A SANZIONE INVECE DI REVOCA CONCESSIONE, DICE FONTE

Massimiliano Di Giorgio per Reuters

 

fratelli benetton

Il governo considera possibile la strada di una sanzione contro Autostrade, del gruppo Atlantia dopo il crollo del ponte Morandi in alternativa alla annunciata intenzione di revocare la concessione per la gestione della rete.

 

Lo ha detto una fonte governativa a cui è stato chiesto se, cosiderato l’iter complesso e costoso della procedura di revoca, il governo consideri come alternativa la strada di una sanzione.

 

“E’ possibile”, ha risposto la fonte.

 

 

Poco prima il ministro dello sviluppo e del lavoro, e vice premier Luigi Di Maio, ha reiterato la volontà del governo di revocare ad Autostrade la concessione “contestando gravi inadempienze” e senza aspettare “i tempi della giustizia”.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI

L’iter in realtà prevede una formale contestazione, che non c’è stata al momento, una verifica in contraddittorio tra le parti e alla fine di un processo che dura diversi mesi, anche il pagamento di diversi miliardi (si stimano tra 15 e 20) da parte del ministero alla società per poter subentrare.

 

 

  1. BORSA: EUROPA POSITIVA, MILANO MAGLIA NERA (-1,83%) CON SPREAD E KO ATLANTIA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, schiacciata da Atlantia (-22,26%), ha terminato la seduta in negativo e ha lasciato sul campo l'1,83%, dopo essere arrivata a perdere quasi il 2%, ai minimi in un anno. Viceversa, le altre Borse europee hanno fatto bene, sostenute dall'allentamento delle pressioni sulla lira turca (oggi in rialzo del 2,4% sul dollaro e dell'1,6% circa sull'euro; la Borsa turca ha comunque ceduto il 3,2% circa), dal recupero dei tecnologici a Wall Street e dalla possibile ripresa dei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina.

Giovanni Castellucci

 

A fine seduta Parigi ha guadagnato lo 0,83%, Francoforte lo 0,61%, Madrid lo 0,53% e Londra lo 0,8% circa, recuperando rispetto ai ribassi della vigilia. Su Piazza Affari ha pesato come un macigno il ko di Atlantia, travolta dalla bufera per il crollo del ponte Morandi di Genova e dalla possibilita' che il Governo revochi alla controllata Autostrade per l'I talia la concessione autostradale (in scadenza nel 2038). Male anche gli altri titoli del settore, in particolare la galassia Gavio (-7,3% Sias e -10,5% Astm), nonche' quelli che fanno capo alla famiglia Benetton (-2,16% Autogrill).

 

In Spagna giu' Acs (-1,86%), alleato di Atlantia nell'operazione Abertis. Sul Ftse Mib deboli gli industriali e i bancari, con Banco Bpm (-3,96%) a guidare i ribassi. Il settore del credito paga ancora la pressione sui titoli di Stato italiani con il rendimento del Btp 10 anni in salita (al 3,12% dopo essere arrivato al 3,2%) e lo spread a 280 punti, il massimo da maggio. Sul fronte valutario l'euro e' scambiato in rialzo a 1,1396 dollari, contro gli 1,1368 dell'apertura e gli 1,1345 della chiusura di ieri.

 

gilberto benetton

La moneta unica e' scambiata a 126,226 yen, contro i 125,285 dell'apertura e i 125,67 della chiusura precedente, mentre il cambio dollaro/yen e' a 110,768. Debole il petrolio: i future del Wti a settembre salgono dell o 0,05% a 65,04 dollari al barile, mentre quelli a ottobre del brent calano dello 0,07% a 70,7 dollari.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO