gas metano fornello fornelli

ATTACCATI AL GAS: I PREZZI DEL METANO IN ITALIA SI SONO IMPENNATI DEL 50% IN UNA SETTIMANA. IL MINISTERO DECRETA LO STATO DI ‘PRE-ALLARME’ - DIETRO C’È L’ONDATA DI FREDDO MA SOPRATTUTTO IL NOSTRO SISTEMA DI IMPORTAZIONE: UN GASDOTTO FUNZIONA A MEZZO SERVIZIO, LA PRODUZIONE ITALIANA È SEMPRE PIÙ SCARSA (5% DEL FABBISOGNO), E I RIGASSIFICATORI CONTINUANO A RESTARE VUOTI…

Sissi Bellomo per www.ilsole24ore.com

 

Un balzo (quasi) da Bitcoin. I prezzi del gas in Italia si sono impennati di oltre il 50% questa settimana, arrivando a superare 35 euro per Megawattora sul mercato spot del Punto di scambio virtuale (Psv).

 

GAS METANO

I rialzi sono legati alla recente ondata di freddo, ma anche a difficoltà di rifornimento, che hanno spinto il ministero dello Sviluppo economico a decretare lo «stato di pre-allarme». Si tratta del primo livello di crisi in una scala che in teoria –passando per l’«allarme» vero e proprio – può arrivare fino all’«emergenza».

 

 

Ci eravamo già trovati in una situazione simile a gennaio di quest’anno. E anche stavolta, com’è stato allora, non dovrebbe accadere nulla di drammatico, anche se è probabile che ci toccherà sopportare rincari in bolletta, sia per il gas che per la luce. Ci sono infatti tensioni anche sul mercato dell’elettricità all’ingrosso, con il Pun o Prezzo unico nazionale a 75,9 €/MWh questo mese, contro una media di 42,8 € a dicembre 2016.  

i no tap contro il gasdotto in puglia 3

 

A risolvere le difficoltà potrebbe contribuire la festività dell’Immacolata, che dovrebbe ridurre quanto meno i consumi industriali. Le previsioni meteo d’altra parte indicano l’arrivo di nuove perturbazioni dal Nord Europa, con neve e gelo in diverse zone della Penisola. E comunque le temperature rigide non sono l’unico problema per il gas.

 

In realtà la colonnina di mercurio è scesa in una fase in cui il nostro sistema di importazione non funziona come dovrebbe.

 

Il gasdotto Tenp – che porta in Italia le forniture dal Nord Europa dal punto di ingresso di Passo Gries, al confine con la Svizzera – funziona con capacità dimezzata a causa di un lungo programma di manutenzione, che è cominciato lo scorso settembre e che durerà secondo le previsioni di Fluxys fino a marzo 2019.

 

GASDOTTO

I nostri stoccaggi fortunatamente sono pieni. Ma l’inverno è appena cominciato e secondo regole introdotte proprio per migliorare la sicurezza del sistema ci sono tetti massimi di prelievo sia su base giornaliera che mensile, in modo da non consumare le scorte prima della bella stagione. Il governo può imporre deroghe, ma non in questa fase che è solo di «pre-allarme».

 

Per ora ci si affida alle leggi di mercato: il prezzo del gas sale, stimolando l’arrivo di nuova offerta (dall’estero, visto che la produzione italiana è sempre più scarsa e soddisfa a malapena il 5% del fabbisogno). In alternativa deve calare la domanda, ma questo non è facile né auspicabile, a meno che non avvenga grazie a una risalita delle temperature.

GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM

 

Il timore è che le cose non stiano andando secondo uno schema da manuale. Il gas è rincarato eccome: lo stacco dei prezzi Psv rispetto ai principali benchmark europei, come il Ttf, supera ormai 10 euro. Ma se i prelievi dagli stoccaggio sono aumentati, con richieste per quasi 100 milioni di mc ieri da Stogit ed Edison,  le importazioni per ora non stanno decollando.

 

Dai dati di Snam Rete Gas risulta che quelle dalla Russia sono salite intorno a 115 milioni di mc al giorno dai 100 milioni circa della settimana scorsa, mentre i flussi dall’Algeria, nostro secondo fornitore, sono rimasti piatti (66 milioni di mc ieri). Appaiono sottoutilizzati persino i canali di importazione via Svizzera, nonostante le manutenzioni alla Tenp ne abbiano ridotto la portata.

 

I prezzi attuali in teoria dovrebbero riuscire ad attirare carichi di Gnl persino dagli Stati Uniti: i valori spot registrati lunedì al Psv equivalgono a 11,382 $/MMbtu, osserva Platts,ben oltre i prezzi di breakeven per le esportazioni da Usa, Medio Oriente e Nigeria.

 

gasdotto

Ma i rigassificatori di Panigaglia e Livorno, per limiti tecnici e scarsa competitività, continuano a restare vuoti. Il terminal di Rovigo, secondo fonti del Sole 24 Ore, non potrà invece accogliere carichi spot fino a lunedì.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....