AUMENTI, AUMENTI! - PEDAGGI AUTOSTRADALI ALLE STELLE: PIU’ 2,91% - I CONCESSIONARI (GUIDATI DA PALENZONA) CHIAGNONO E FOTTONO: COME SEMPRE SONO GLI AUTOMOBILISTI A PAGARE - GODE BENETTON, PIANGONO I GAVIO: SULLE TRATTE GESTITE DA LORO NESSUN RINCARO - PASSERA CONCEDE GLI AUMENTI, MA LE CONDIZIONI DELLA RETE AUTOSTRADALE NON LE CONTROLLA NESSUNO - L’AUTHORITY DEI TRASPORTI RESTA UN MIRAGGIO…

Daniele Martini per il "Fatto quotidiano"

Hanno più pagine di un vocabolario e sono più oscuri di un codice cifrato gli atti di concessione che dovrebbero regolare i rapporti tra lo Stato italiano e le società che gestiscono le autostrade. È soprattutto per questo motivo che di fronte all'ennesimo rincaro al casello, oggi tutti strillano sostenendo di aver ragione. Strepitano i 32 concessionari rappresentati dall'Aiscat, l'associazione di categoria guidata dai due signori delle autostrade italiane, il presidente Fabrizio Palenzona e Giovanni Castellucci, amministratore di Atlantia dei Benetton, la società che controlla Autostrade per l'Italia e gestisce più del 70 per cento della rete nazionale.

I padroni della rete avrebbero voluto un incremento medio dei pedaggi del 3,9 per cento, ma hanno un po' di meno (2,91 per cento) ed abituati come sono ad averla sempre vinta, considerano il timido e parziale rifiuto ricevuto una specie di affronto e perciò minacciano sfracelli ed azioni legali. Si dolgono parecchio in particolare i rampolli della famiglia Gavio perché sui tratti da loro controllati, e cioè la Torino-Milano e la Torino-Piacenza, gli aumenti sono stati negati del tutto.

Pure sull'altro fronte, però, protestano con vigore gli automobilisti e le associazioni dei consumatori sentendosi come vitelli al macello di fronte all'ennesimo aumento e constatando che, salvo rare eccezioni, lo stato delle autostrade non è così eccellente o migliorato da giustificare nuovi rincari. Il ministro dimissionario delle Infrastrutture e dei Trasporti, Corrado Passera, prova a barcamenarsi, conscio del fatto che in un paese in cui le merci all'80 per cento viaggiano su gomma, pedaggi più alti vuol dire trasporti più cari e quindi più inflazione.

Sulle concessioni e sulle tariffe autostradali dovrebbe avere voce in capitolo un organismo terzo, un'Authority dei trasporti invocata da anni praticamente da tutti, ma che resta al palo, bloccata dai veti dei partiti che si accapigliano sui nomi dei componenti. Oggi le tariffe vengono stabilite da un ufficio tecnico che si chiama Nars (Nucleo di regolazione dei servizi di pubblica utilità) collegato al Cipe, Comitato interministeriale di programmazione economica.

Ma il Nars è come un cane senza denti, dotato di un potere meramente consultivo, costretto solo ad abbaiare perché privo di qualsiasi autorità sanzionatoria nei confronti dei concessionari. Il Nars deve inoltre fare riferimento ai contratti di concessione autostradale che essendo di natura privatistica sono dotati di un potere cogente molto alto e sulla cui interpretazione vigilano stuoli di uffici legali al servizio dei concessionari.

Confermano Andrea Boitani e Marco Ponti, due dei maggiori esperti dei trasporti: "È un sistema che non funziona, le concessioni autostradali sono atti ingarbugliatissimi e di difficile interpretazione". Ogni società autostradale ha la sua concessione e le concessioni sono una diversa dall'altra e non per tutte valgono le stesse regole. I parametri per l'individuazione delle tariffe sono molteplici, alcuni abbastanza obiettivi, come l'aumento dell'inflazione, altri di difficile catalogazione e quindi soggetti ad applicazioni discrezionali.

La qualità del servizio autostradale, per esempio: con quali strumenti verificare se è migliorata o peggiorata, se incontra o no il gradimento degli automobilisti? E le manutenzioni straordinarie: come stabilire se servono davvero oppure sono programmate solo per ottenere un rincaro dei pedaggi come spesso succede soprattutto al nord? Per la parte che riguarda il calcolo delle tariffe, poi, bisognerebbe avere almeno quattro lauree per orientarsi tra algoritmi, equazioni, frazioni e parentesi tonde, quadre e graffe.

Basta una virgola spostata, un numeretto cambiato e il risultato finale può essere l'arricchimento spesso ingiustificato e smodato del concessionario ottenuto a danno degli automobilisti. C'è chi sostiene che non sia affatto un caso che quelle carte siano così arzigogolate e ritiene che a ben guardare c'è del metodo in tanta apparente confusione: più le regole risultano incomprensibili al pubblico, ai politici, ai ministri e perfino ai tecnici che dovrebbero applicarle, più cresce il margine di discrezionalità nell'interpretazione e nell'applicazione. Più le carte sono illeggibili, insomma, più la cattiva politica può sguazzarci dentro. È un fatto che i pedaggi non siano mai diminuiti e che pochi ministri abbiano saputo o voluto tenere testa ai concessionari.

 

GILBERTO BENETTON GetContent asp jpegPALENZONA BUFFET Beniamino GavioCorrado Passera giovanni castellucci ad autostrade01 lapLOGO AUTOSTRADEautostrade

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO