SPREAD BTP-BUND A 116,2 - AVVIO CONTRASTATO PER LE BORSE EUROPEE, NONOSTANTE LA CHIUSURA POSITIVA DI WALL STREET - PIAZZA AFFARI +0,3% - CHIUSURA IN LIEVE RIBASSO PER LA BORSA DI TOKYO (-0,19%)

1 - SPREAD BTP-BUND A 116,2

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Spread pressoché stabile tra Btp e Bund. Il differenziale tra il titolo italiano (rendimento 1,842%) e quello tedesco è a 116,2 punti contro i 117 di ieri sera.

 

2 - BORSA: EUROPA CAUTA IN AVVIO, A MILANO (+0,3%) SOFFRE ANCORA TELECOM

Radiocor - Avvio contrastato per le Borse europee, nonostante la chiusura positiva di Wall Street. Sui mercati domina la cautela mentre si fanno avanti i timori per l'economia globale con Cina e Brasile in forte rallentamento. In piu' si avvicina la data della riunione del Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve chiamato a decidere in tema di tassi. Il meeting e' fissato la prossima settimana esattamente il 16 e 17 settembre.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Sulle prime battute Milano segna un progresso dello 0,33%, Parigi dello 0,14%, mentre Francoforte, dopo un'apertura al rialzo, va giu' dello 0,1%. Va male Madrid che scivola dello 0,4% e anche Londra lascia sul parterre lo 0,15%. A Piazza Affari sono in netto ribasso i titoli di Telecom Italia (-2,4%), deboli da ieri sul timore che la societa' possa risentire della performance dell'economia brasiliana.

 

Sono deboli anche le St (-0,2%), sempre sull'ipotesi che la riduzione delle scorte di prodot ti tecnologici in Cina possa impattare sui ricavi dell'azienda. Sono sotto i riflettori le azioni delle banche popolari, nel giorno in cui Il Sole 24 Ore e' tornato a ipotizzare che stia per patire un'ondata di fusioni e acquisizioni. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1288 dollari (ieri a 1,1266) e a 136,1 yen (135,79), mentre il dollaro-yen e' pari a 120,6 (120,55). Il petrolio (wti) si attesta a 45,12 dollari al barile in calo dello 0,8%.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LIEVE RIBASSO A -0,19%

Radiocor - Chiusura in lieve ribasso per la Borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha lasciato sul terreno lo 0,19%, in una seduta attiva ma dove ha regnato la prudenza, dopo il calo del 2,5% di ieri, conseguente a un rimbalzo eccezionale del 7,7% registrato mercoledi'. Il Nikkei ha perso 35,40 punti chiudendo a quota 18.264,22. L'indice allargato Topix ha chiuso in lievissimo rialzo: +0,05 per cento. L'attivita' e' stata intensa, con 2,8 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Brasile declassato a 'junk', Pechino apre sullo yuan. Le banche centrali potranno acquistare la valuta cinese (dai giornali)

 

Banche: il governo approva il bail-in, la regia affidata a Bankitalia. Bad bank: i paletti di Bruxelles, visita a Roma della commissaria Ue alla Concorrenza Vestager (dai giornali); Bpm stringe sull'M&A. Tre ipotesi in pista, Bper in pole. I quattro jolly di Pop Milano (Il Sole 24 Ore, pag.30 e Il Messaggero, pag.15)

 

Vivendi: due mesi per l'ascesa in Telecom (Il Sole 24 Ore, pag.29)

 

Generali: 'Non e' mai stata cosi' forte in Italia', parla il country manager e ad Philippe Donnet (Il Sole 24 Ore, pag.30)

VIVENDI TVVIVENDI TV

 

Poste: Poste Italia, faro Ue sulla riforma dei recapiti (Il Sole 24 Ore, pag.28) scatta la maxi-quotazione di Japan Post, sul mercato il 10%, Ipo da oltre 10 miliardi (dai giornali)

 

Saipem: due contratti tra Asia e Sud America (dai giornali)

 

Web: Renzi vuole mettere una tassa su google e Netflix per salvare il cinema italiano (Repubblica, pag.17)

 

Scandali: aste T-bond manipolate, doppia inchiesta negli Usa (dai giornali)

 

Legge stabilita': si valuta intervento sulle partecipate. Pa: ipotesi blocco del turnover (dai giornali)

 

Ddl concorrenza: mercato piu' libero per le farmacie, potranno comprarle anche le societa' di capitali (dai giornali)

 

Lavoro: in sette mesi 786mila assunti con il taglio dei contributi, i dati dell'Inps (dai giornali)

 

Milano, 11 set - Milano - incontro stampa per la presentazione della nuova linea Pomi' Bio. Partecipano, fra gli altri, Costantino Vaia, d.g. Consorzio casalasco del Pomodoro; Fabrizio Fichera, direttore marketing Pomi' Italia.

 

Caselle (To) - Assemblea Unione Industriale di Torino 'Reshoring: il ritorno della produzione in Italia'. Partecipano, fra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Sergio Chiamparino, presidente Regione Piemonte; Licia Mattioli, presidente Unione Industriale Torino; Carlo Mazzi, presidente Prada; Cristina Scocchia, a.d. L'Oreal Italia.

 

Moncalieri (To) - incontro stampa con la nuova Direzione dell'Italdesign Giugiaro.

 

Camogli - 'Festival della Comunicazione'. Promosso da Regione Liguria. Incontro 'Governance aziendale, competitivita', innovazione'. Partecipano, tra gli altri, Gabriele Galateri di Genola, Edoardo Garrone, Luigi Gubitosi. Segue incontro 'Executive,cultura e classi dirigenti per l'Italia di domani. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni.

 

Roma - l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi a luglio.

 

Roma - asta di BTp a 3, 7 e 30 anni per un importo complessivo compreso fra 6 e 7,750 miliardi.

 

Roma - il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, riceve il Primo Ministro dello Stato del Kuwait, Jaber Mubarak Al-Hamad Al-Sabah.

 

Lussemburgo - riunione informale dei ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione Europea (Ecofin). Partecipano, tra gli altri, Mario Draghi, presidente Bce; Benoit Coeure', membro comitato esecutivo Bce. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?