AVVIO IN CALO PER LO SPREAD BTP-BUND: 270 PUNTI E RENDIMENTI AL 4,3%

1 - AVVIO IN CALO PER SPREAD BTP-BUND, SOTTO 270 PUNTI
(ANSA) - Apertura in calo per lo spread Btp-Bund. Il differenziale scende sotto la soglia dei 270 punti a quota 268 sfruttando l'onda lunga dei dati Usa sull'occupazione diffusi la scorsa settimana e la decisione della Bce di lasciare i tassi bassi per un periodo prolungato di tempo. Il rendimento è pari al 4,3%.

2 - BORSA: INDICI RIALZANO LA TESTA DOPO LO SCIVOLONE DI VENERDI'
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, dopo la brutta chiusura registrata a sorpresa venerdi' scorso e nonostante la debolezza che ha dominato il mercato di Tokyo. Gli indici del Vecchio Continente tornano a vedere il bicchiere mezzo pieno e quindi a ripensare alle parole di sostegno all'economia pronunciate giovedi' scorso dal numero uno della Bce, Mario Draghi, nonche' ai dati che testimoniano la ripresa dell'economia americana, che forse comportera' un allentamento della politica monetaria della Federal Reserve, ma che alla fine e' di buon auspicio per la congiuntura mondiale. Milano ha avviato le contrattazioni in progresso dello 0,73%, Francoforte dello 0,84%, Parigi dell'1% e Madrid dello 0,73%.

Bene anche Londra che guadagna mezzo punto percentuale. A Piazza Affari sono deboli le banche, a dispetto del fatto che lo spread sia stabile in area 270 punti. Sono ben acquistate le Saipem (+2%) e le Mediolanum (+1,5%). Telecom cede lo 0,3%, risentendo ancora per la delusione del nulla di fatto sull'ipotesi di lavoro dei mesi scorsi dell'eventuale integrazione con 3 Italia. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,2827 dollari e a 129,53 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 100,99. Il petrolio e' stabile a 103,2 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELL'1,4% SU ATTESE RIPRESA ECONOMIA USA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha concluso le contrattazioni in calo sulla scia dei dati positivi sul mercato del lavoro Usa diffusi venerdi' sco rso che accreditano le attese per una crescita dell'economia americana. In chiusura l'indice Nikkei si e' attestato a 14.309,97 punti, in flessione dell'1,4% rispetto all'ultima seduta.

4 - FIAT: ESERCITA TERZA TRANCHE OPZIONE VEBA SU 3,3% CHRYSLER PER 254,7 MLN $
Radiocor - Fiat ha comunicato a Veba la volonta' di esercitare la sua opzione di acquistare una terza tranche della partecipazione detenuta da Veba in Chrysler pari a circa il 3,3% del capitale della societa' americana. Secondo il calcolo di Fiat, l'importo netto da pagare per l'acquisto di questa terza tranche e' pari a 254,7 milioni di dollari. Il 3 luglio 2012 Fiat ha esercitato l'opzione per l'acquisto di una prima tranche della partecipazione Veba in Chrysler, tranche corrispondente a circa il 3,3% del capitale di Chrysler.

Il 26 settembre 2012 Fiat ha chiesto conferma dinanzi alla Chanchery Court del Delaware del prezzo da pagare per tale partecipazione. Una decisione da parte della Corte e' tuttora attesa. Il 3 gennaio 2013 Fiat ha esercitato l'opzione per l'acquisto di una seconda tranche della partecipazione Veba in Chrysler, tranche corrispondente a circa il 3,3% del capitale di Chrysler. A seguito del perfezionamento dei tre acquisti, Fiat deterra' il 68,49% del capitale di Chrysler.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Crisi: dieci dossier sul tavolo del Governo. Partita ancora aperta sulla ripartizione delle risorse tra casa, Iva e lavoro (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag. 1, 2 e 3)

Imu: il Pdl attacca il ministro del Tesoro Saccomanni. Battaglia sulle ipotesi di tassazione della casa. Per il presidente del Consiglio, Enrico Letta, il Ministro non si tocca (dai giornali). Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Franceschini: 'Aboliremo l'Imu sulla prima casa ma non a tutti' (Intervista a La Stampa pag. 5)

Expo di Milano: il Quirinale spinge, 'ritroviamo la fiducia in noi stessi'. Per il presidente del Consiglio Letta 'basta autolesionismo' (dai giornali)

Fondi Bei: Italia in prima fila. Quest'anno gia' impegnati 5,5 miliardi di euro con un aumento del 120% rispetto al 2012 (Il Sole 24 ore del Lunedi' pag. 1 e 5)

Crisi: fallimenti, l'anno dei record. Tre aziende chiuse ogni due ore. Per Dardanello di Unioncamere 'il crac non si fa piu' per i debiti ma per mancato incasso dei crediti' (La Stampa pag. 1 e 2)

Spot Tv: mercato degli spot senza regole. Sky e il Tar riaprono i giochi (A&F di la Repubblica pag. 24). Per rilanciare la pubblicita', secondo Sassoli de Bianchi, presidente dell'Upa, servono 'tre anni di sgravio fiscale' (La Stampa pag. 23 e 24)

Fiat: il gruppo accusa il vescovo di Nola: 'Niente incontro, sta con i violenti' (dai giornali). Sindrome d'accerchiamento nel Lingotto, torna la tentazione dell'addio all'Italia (La Repubblica pag. 10). Fiat Industrial a Wall Street, prove generali per la fusione (CorrierEconomia pag. 1 e 4)

Generali: la cura Greco e i suoi nemici (A&F di la Repubblica pag. 1,2 e 3)

Telecom: voragine Telco, la madre di tutte le minusvalenze verso lo scioglimento (A&F di la Repubblica pag. 3)

Ei Towers: punta a diversificare sulle torri per radio e telefonia mobile (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica 7 luglio pag. 1 e 18)

Cucinelli: l'ottimismo di Bruno. 'Siamo un Paese di eccellenze, non in vendita (CorrierEconomia pag. 8)

Husquarna: Castiglioni pronto a rilevarla allo stesso prezzo a cui e' stata comprata da Ktm. L'imprenditore interessato al gruppo da lui stesso venduto (CorrierEconomia pag. 4)

Google: e' sfida totale: ora telefonini e giochi. Tra sviluppo e rischi Antitrust (CorrierEconomia pag. 1,2 e 3)

 

SPREAD Banca MediolanumSAIPEMRETE TELECOM FIAT CHRYSLER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...