AVVIO ANCORA IN RIALZO PER LE BORSE EUROPEE FIDUCIOSE PER UNA SOLUZIONE PER LA GRECIA - PIAZZA AFFARI +0,5% - L'INDICE PMI MANIFATTURIERO IN CINA SEGNA IL PICCO DEGLI ULTIMI TRE MESI

1 - BORSA: EUROPA CONTINUA A CREDERE IN UN ACCORDO PER LA GRECIA, +0,5% MILANO

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Radiocor - Avvio ancora in rialzo per le Borse europee, dopo il balzo in avanti della vigilia innescato dall'aspettativa che sia presto trovata una soluzione per la Grecia. Del resto questa mattina il commissario agli affari economici, Pierre Moscovici, si e' definito 'convinto' che verra' trovato un accordo, anche se resta ancora del lavoro da svolgere. Sulle prime battute Milano guadagna mezzo punto percentuale, Parigi sale dello 0,83% e Francoforte dello 0,81%.

 

A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, anche per merito del ritracciamento registrato ieri dallo spread. In piu' nella tarda serata di ieri Moody's ha rivisto al rialzo il rating sui principali istituti. Telecom Italia sale dello 0,34%, beneficiando anche del buon esito dell'ipo di Inwit, le cui azioni limano dell'1,1% dopo la volata di oltre l'11% registrata la vigilia, giorno del debutto a Piazza Affari. Sono in controtendenza le Eni (-0,24%) e le Cnh (-0,12%) Sul mercato valutario, l'euro passa di mano a 1,1263 dollari (ieri a 1,1394). Il rapporto fra euro e yen si attesta a 139,32 (140,5) e quello fra dollaro e yen a 123,58 (123,2). Il petrolio (wti con consegna ad agosto) perde lo 0,11% attestandosi a 60,27 dollari al barile.

 

logo CNHlogo CNH

2 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +1,87%, FIDUCIA SU CRISI GRECIA

(ANSA) - La fiducia sulla svolta negoziale più vicina tra la Grecia e i suoi creditori fa volare anche la Borsa di Tokyo che allunga nel finale e termina gli scambi a +1,87%, ai massimi degli ultimi 15 anni: l'indice Nikkei, con l'ottimismo sulla ripresa dell'economia nipponica, guadagna 381,23 punti e si attesta a quota 20.809,42.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

3 - CINA: A GIUGNO PMI MANIFATTURIERO SALE A 49,6 (DA 49,2), RECORD DA 3 MESI

Radiocor - L'indice Pmi manifatturiero in Cina segna a **giugno** il picco degli ultimi tre mesi, a 49,6 dai 49,2 di **maggio**. Lo comunica, sulla base delle stime preliminari, Markit che, tuttavia, segnala che 'nel secondo trimestre il settore ha perso la spinta dei mesi precedenti'.

 

4 - INWIT: PRESE DI BENEFICIO IN BORSA (-1%) DOPO SPRINT DEBUTTO

(ANSA) - Prese di beneficio per Inwit in Piazza Affari all'indomani di un vero e proprio debutto sprint. Il titolo della società che gestisce le torri di Telecom cede l'1% a 4,01 euro, dopo aver chiuso ieri con un rialzo dell'11,51% a 4,07 euro.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: accordo a un passo, volano i mercati che credono all'intesa (dai giornali); gli irriducibili di Syriza: barricate se Tsipras cede (Il Corriere della Sera pag. 2)

 

inwitinwit

Fisco: oggi in Consiglio dei ministri i decreti attuativi della delega. Liti con l'amministrazione, ecco il piano (Il Sole 24 Ore pag. 1); Sul catasto e' caos: rischio salasso fiscale, salta la riforma (La Repubblica pag. 6-7); stop alla riforma del catasto (Il Messaggero pag. 17)

 

Pubblica amministrazione: oggi il verdetto della Consulta sul congelamento degli aumenti. Rischio 'buco' da 35 miliardi (La Repubblica pag. 26); Corte Costituzionale divisa sul blocco (Il Messaggero pag. 17)

 

Squinzi: welfare da rivedere per la sostenibilita' del sistema (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 8)

 

Ferrovie: Elia, sulla concorrenza avanti senza ostacoli (Il Sole 24 Ore pag. 20)

 

Ferrero: opa da 157 milioni sull'inglese Thorntons (dai giornali)

 

Inwit: debutto con il botto in Borsa (+11,5%), 'pronti al consolidamento' (dai giornali)

 

Tlc: la Francia da' il via al risiko dei big del settore. Offerta da 10 mld di Altice per Bouygues (dai giornali)

 

Banche: Moody's alza il rating a dieci istituti italiani (Il Sole 24 Ore pag. 35)

 

Unicredit: ridisegna l'advisory board per l'Italia (Il Sole 24 Ore pag. 39)

 

Intesa: riforma governance, tempi piu' lunghi (Il Messaggero pag. 18)

 

Domus: al via l'ipo per Piazza Affari (Il Sole 24 Ore pag. 36)

 

Fincantieri: al via la realizzazione della prima nave Msc (Il Giornale pag. 19)

 

Uber: 10 miliardi di finanziamenti in arrivo (La Stampa pag. 19)

 

Roma: venti di crisi su Marino (Il Messaggero pag. 1); pressing di Renzi su Marino (Il Corriere della Sera pag. 1)

 

- Milano: Assogestioni, risultati raccolta fondi gestione mese di maggio.

 

- Torino: il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, visita il Museo Egizio. Inoltre, sara' in Val D'Aosta per inaugurare la nuova funivia Skyway Monte Bianco a Courmayeur.

 

- Roma: presentazione della Relazione annuale dell'Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, sull'attivita' svolta nel 2014.

 

- Roma: presentazione della Relazione annuale del Garante per la protezione dei dati personali dell'attivita' svolta nel 2014, alla presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...