SPREAD IN CALO A 103,5 PUNTI - AVVIO IN RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, MA GLI OCCHI RIMANGONO PUNTATI SU ATENE - PIRELLI, TRATTATIVE PER TRASFERIRE LA QUOTA CAMFIN A 15 EURO PER POI PROCEDERE CON L’OPA

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

1 - SPREAD APRE IN CALO A 103,5 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,22%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in calo a 103,5 punti (106 alla chiusura di ieri) con un rendimento all'1,22%.

 

2 - BORSA: AVVIO IN RIALZO PER L'EUROPA, MA OCCHI RIMANGONO PUNTATI SU ATENE

Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, in un giorno che si profila movimentato dalle scadenze tecniche. Gli investitori continuano a tenere sotto osservazione la Grecia, dopo che il Governo di Alexis Tsipras nella notte si e' impegnato a presentare in tempi brevi una lista completa di riforme. Sulle prime battute Milano guadagna lo 0,44%, Parigi lo 0,29% e Francoforte lo 0,55%.

 

LOGO CAMFINLOGO CAMFIN

A Piazza Affari continuano a correre le Pirelli (+1,6%), mentre emergono nuove indiscrezioni sulle trattative per il passaggio del controllo dell'azienda ai cinesi di China National Chemical Corporation. Sono inoltre ben impostate le azioni delle banche, mentre perdono quota le Telecom Italia (-0,6%) all'indomani della pubblicazione dell'utile del 2014, pari a 1,3 miliardi, e dell'annuncio del lancio del bond per 1,5-2 miliardi.

 

Fuori dal paniere principale vola Maire Tecnimont (+4,9%) dopo la pubblicazione dell'utile netto del 2014, di 5 0,3 milioni, triplicato rispetto a quello del 2013. Sul mercato dei cambi, l'euro e' abbastanza stabile a 1,0668 (ieri 1,0632). Vale inoltre 128,83 yen (128,54 yen), mentre il rapporto fra dollaro e yen e' a 120,81 (120,89). Infine il prezzo del future sul petrolio, scadenza a maggio, si attesta a 45,22 dollari al barile in calo dello 0,31%.

maire 
tecnimont 
maire tecnimont

 

3 - BORSA TOKYO: IN CHIUSURA NIKKEI +0,43%, NUOVO MASSIMO DA 15 ANNI

Radiocor - Finale di seduta in rialzo per la Borsa di Tokyo, ai massimi da 15 anni, nonostante una giornata priva di elementi catalizzatori e una chiusura di Wall Street senza una direzione chiara dopo le dichiarazioni della Fed sul rialzo dei tassi. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso guadagnando lo 0,43%(+83,66 punti) a 19.560,22 punti, un nuovo massimo da aprile 2000. L'indice e' complessivamente cresciuto dell'1,59% nel corso della settimana. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,30% (+4,70 punti) a 1.580,51 punti. Nel corso della giornata i due indici hanno alternato rimbalzi e perdite, in una seduta relativamente attiva con 2,13 miliardi di titoli scambiati.

 

4 - GRECIA: ACCORDO A MINIVERTICE NOTTURNO, ENTRO BREVE LISTA DETTAGLIATA RIFORME

tsipras merkeltsipras merkel

Radiocor - Una strada si e' aperta per sbloccare il negoziato fra creditori e Grecia. La riunione ristretta fra i presidenti delle istituzioni europee Tusk, Juncker, Draghi, Dijsselboem, i leader di Francia e Germania, Hollande e Merkel, il premier greco Tsipras, e' servita. E' stata trovata la quadra e non era scontato.

 

Il governo greco dovra' presentare entro breve, pochi giorni ha indicato la cancelliera Merkel, una lista completa e dettagliata di riforme 'sotto sua responsabilita'', e' scritto nel breve comunicato emesso al termine della discussione nel cuore della notte durata tre ore. L'Eurogruppo e' pronto a riunirsi per prendere le decisioni del caso. Tutti si sono dichiarati pronti ad accelerare il lavoro tecnico e politico per sbloccare gli esborsi. A patto che la prossima lista non sia, ovviamente, fumosa come la precedente.

 

5 - PIRELLI: TRATTATIVE PER TRASFERIRE QUOTA CAMFIN A 15 EURO POI OPA

tsipras merkel hollandetsipras merkel hollande

Radiocor - Su richiesta della Consob, in riferimento ad alcune indiscrezioni giornalistiche degli ultimi giorni Camfin e i suoi azionisti comunicano che sono in corso trattative con un partner industriale internazionale per un'operazione relativa alla partecipazione detenuta da Camfin in Pirelli, 'finalizzata a garantire stabilita', autonomia e continuita' nel percorso di crescita nel tempo del gruppo Pirelli che manterrebbe gli headquarter in Italia'.

 

L'operazione, i cui elementi sono ancora in corso di negoziazione, comporterebbe il trasferimento dell'intera partecipazione detenuta da Camfin a un prezzo di 15 euro per azione a una societa' italiana di nuova costituzione, controllata dal partner industriale internazionale con un contestuale reinvestimento di Camfin in questa societa'.

 

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

Il trasferimento della partecipazione - aggiunge la nota di Camfin - resterebbe subordinato all'autorizzazion e antitrust e alle altre condizioni tipiche di questo tipo di operazioni. Una volta perfezionatosi tale trasferimento, verrebbe lanciata un'offerta pubblica di acquisto sulla totalita' delle azioni di Pirelli. Allo stato attuale nessun accordo e' stato raggiunto.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Cambi: effetto Fed, riparte il super-dollaro. L'euro scende a 1,06, in recupero BTp e Piazza Affari (dai giornali)

 

Ue: mette la Grecia all'angolo, torni la Troika (Repubblica, pag.20). Bce: accuse all'Italia di essere lenta su riforme e debito, ma il Tesoro replica: giudizi parziali (dai giornali)

 

Tlc:Telecom, via al convertibile, operazione da 2 miliardi pag.35. Asse Vodafone-F21 nella banda larga. Ei Towers pensa a Ray Way: niente cedola (dai giornali)

 

Pirelli: in arrivo il socio China Chem (dai giornali)

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Enel: aumenta la distribuzione di utili (dai giornali)

 

Finmeccanica: Moretti, concentrati su spazio e difesa (Il Sole 24 Ore, pag.34)

 

Carige: aumento da 850 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.38)

 

Gruppo 24 Ore: crescono ricavi e migliora del 74,9% l'Ebitda (dai giornali)

 

Fisco: lotta all'evasione da 14,2 miliardi, +8%. Padoan: legittimi gli atti firmati dai dirigenti dell'Agenzia delle Entrate decaduti (dai giornali)

 

Infrastrutture: si riparte dalla riforma appalti. Fra i dossier caldi anche Brescia-Padova e trasporto locale. Un ministero da riorganizzare (Il Sole 24 Ore, pag.8)

 

Governo: Lupi incontra Renzi, oggi si dimette. Per la successione Lotti, Cantone e Serracchiani. 'Io intercettato per due anni', intervista a Lupi (Corriere della Sera, pag.15)

 

Editoria: tutti i conti del grande malato (inchiesta del Sole 24 Ore, pag.33)

 

- Bruxelles: Consiglio Europeo.

 

- Conference call di Banca Carige Group's 2015-2019 business plan.

 

- Milano: convegno annuale Aifi 2015 'La competitivita' del private equity italiano: un confronto internazionale'. Partecipano, tra gli altri, Claudio De Vincenti, vice ministro, Ministero dello Sviluppo Economico; Innocenzo Cipolletta, presidente Aifi.

 

- Milano: conferenza stampa di Antonio Gozzi sul cosiddetto 'Affaire Kubla'. Antonio Gozzi e' Ceo di Duferco, Presidente di Federacciai, Presidente dell'Entella Calcio.

 

- Roma: conferenza annuale Mbda. Partecipano, tra gli altri, Antoine Bouvier, chief executive officer Mbda; Antonio Perfetti, managing director Mbda Italia e executive group director Sales & business development Mbda.

 

- Germania: prezzi alla produzione, febbraio.

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…