SPREAD IN CALO A 113 PUNTI - AVVIO IN VIVACE RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, DOPO IL ROBUSTO GUADAGNO REGISTRATO NELLA NOTTE DA WALL STREET (+2,4%) E IL RIMBALZO DI TOKYO (+7,7%) - DESCALZI: “SOTTO IL GIACIMENTO SCOPERTO IN EGITTO E’ PROBABILE CHE CE NE SIA UN ALTRO”

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 113 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Apertura in ribasso per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 113 punti contro i 115 della chiusura di ieri mentre il rendimento espresso è pari all' 1,83%.

 

2 - BORSA: EUROPA A PASSO DI CARICA IN SCIA A TOKYO E WS, +2% MILANO

Radiocor - Avvio in vivace rialzo per le Borse europee, dopo il robusto guadagno registrato nella notte da Wall Street (Dj +2,4%) e il rimbalzo di oltre il 7% vantato da Tokyo. Poco fa la Borsa di Shanghai ha chiuso in rialzo del 2,3%. Milano ha avviato le contrattazioni in progresso del 2%, Parigi del 2,22%, Francoforte del 2,1% e Madrid del 2,13%. E' un passo indietro Londra che va su dell'1,2%.

 

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, con Ubi che guida la volata e vanta un progresso del 3,7%. Sono in evidenza Azimut (+3,19%) dopo i dati della raccolta dei fondi in agosto e Fca (+3,1%). Quest'ultima mentre il mercato continua a interrogarsi sull'eventualita' di un matrimonio con General Motor. Fuori dal paniere principale Safilo festeggia con un +3,9% il nuovo accordo di licenza havaianas eyewear valido fino al 2021 e rinnovabile di comune accordo. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1160 d ollari (ieri 1,1184). Vale inoltre 134,56 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 120,55. Il petrolio si attesta sui valori della vigilia a 45,87 dollari al barile.

 

3 - TOKYO: FORTE RALLY, RECUPERA OLTRE MILLE PUNTI (+7,7% IL NIKKEI)

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - La Borsa di Tokyo mette a segno una seduta storica, con un rimbalzo di oltre mille punti, il piu' ampio dal 2008, dopo che con il ribasso della vigilia aveva azzerato tutti i guadagni del 2015. La forte corrente in rialzo e' scattata fin dall'avvio, spinta dal robusto guadagno messo a segno da Wall Street martedi' dopo la giornata festiva. L'indice Nikkei dei titoli guida chiude cosi' a 18.770,51 punti con un rialzo del 7,71 per cento.

 

4 - ENI: DESCALZI, SOTTO GIACIMENTO EGITTO PROBABILE UN ALTRO

(ANSA) - Sotto il maxi giacimento di Zohr trovato dall'Eni nell'offshore dell'Egitto "probabilmente ce n'è un altro, forse di condensati o olio". Lo ha rivelato l'ad Claudio Descalzi nel corso di un'audizione al Senato. Il prossimo obiettivo, ha quindi aggiunto, è "verificare" questa possibilità "La speranza - ha concluso - è che i volumi possano aumentare anche se siamo già contentissimi così".

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Pechino e il Pil europeo mettono le ali alle Borse: Milano +1,5%, cala lo spread, Wall Street +2,5% (dai giornali)

 

Banche: promosse dalla Bce, superati gli esami Srep senza richieste aggiuntive di capitali, a Vicenza e Veneto servono gli aumenti gia' previsti (dai giornali); Bad bank italiana, frenata di Bruxelles, la commissaria Vestager oggi a Roma e domani vede Padoan e Visco (dai giornali); Ubi convoca i soci per la spa; Cariparma: successo per il covered bond da un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag.21 e 24)

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

Ge: si' di Bruxelles all'operazione Alstom (dai giornali)

 

Pirelli: via all'opa con prezzo blindato, per il diritto di recesso previsto rimborso cash fino a 15 euro (dai giornali)

 

PartnerRe: arriva la rivoluzione Exor, Clarke nuovo presidente (dai giornali)

 

Fca: con Gm lo scoglio dei sindacati Usa (Il Sole 24 Ore, pag.21)

 

AdB: punta a Usa e Cina, via ai voli intercontinentali, intervista al ceo Ventola (Il Sole 24 Ore, pag.24)

 

Legge stabilita': Renzi, da 25 miliardi; tagli dalla spending review 10 miliardi (dai giornali)

 

Pensioni: si tratta sulla flessibilita'. Boeri: equita' e nessun taglio del 30% (Corriere della Sera, pag.19); per Cassazione e Tar illegittimi i tetti al valore degli assegni, siluro sulle casse private (Il Messaggero, pag.9)

 

Riforme: Renzi al Pd, trattiamo, ma l'articolo 2 non si tocca e sul resto serve responsabilita': qui ci giochiamo la legislatura (dai giornali)

 

Fisco: istituti religiosi, evasione record, ne' Imu ne' Tari, rapporto dell'Agenzia delle Entrate di Roma (Il Messaggero, pag.4)

 

Giustizia: Corte Ue, la prescrizione e' su misura degli evasori, non applicatela (dai giornali)

 

Sacra Rota: riforma del Papa dopo tre secoli, sulla nullita' dei matrimoni una sola sentenza e verdetto entro un anno gratis (dai giornali)

 

Immigrazione: la Germania ospitera' 500mila profughi l'anno; i costi fuori dal deficit (dai giornali)

 

- Milano: incontro Acri 'Nutrire il Pianeta: l'impegno delle Fondazioni di origine bancaria'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri; Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole.

 

- Milano: incontro di Intesa Sanpaolo per Expo Milano 2015 'Italia del Gusto'.

 

- Roma: gli Uffici di presidenza delle commissioni Industria del Senato e Attivita' produttive della Camera ascoltano l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, sulla recente scoperta di un nuovo giacimento di gas in Egitto e sull'impatto che potra' avere sulle strategie industriali del gruppo.

 

- Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive della Camera proseguono le votazioni sul disegno di legge annuale sulla concorrenza.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina il disegno di legge di Rendiconto 2014 e Assestamento 2015.

 

- Roma: conferenza stampa sullo scenario economico internazionale, l'andamento dell'economia italiana e le prospettive di ripresa attraverso l'analisi delle principali variabili economiche e i risultati dell'Indicatore consumi di Confcommercio. Partecipa, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio.

 

- Gran Bretagna: Bilancia commerciale e Produzione manifatturiera, luglio.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...