SPREAD IN CALO A 113 PUNTI - AVVIO IN VIVACE RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, DOPO IL ROBUSTO GUADAGNO REGISTRATO NELLA NOTTE DA WALL STREET (+2,4%) E IL RIMBALZO DI TOKYO (+7,7%) - DESCALZI: “SOTTO IL GIACIMENTO SCOPERTO IN EGITTO E’ PROBABILE CHE CE NE SIA UN ALTRO”

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 113 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Apertura in ribasso per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 113 punti contro i 115 della chiusura di ieri mentre il rendimento espresso è pari all' 1,83%.

 

2 - BORSA: EUROPA A PASSO DI CARICA IN SCIA A TOKYO E WS, +2% MILANO

Radiocor - Avvio in vivace rialzo per le Borse europee, dopo il robusto guadagno registrato nella notte da Wall Street (Dj +2,4%) e il rimbalzo di oltre il 7% vantato da Tokyo. Poco fa la Borsa di Shanghai ha chiuso in rialzo del 2,3%. Milano ha avviato le contrattazioni in progresso del 2%, Parigi del 2,22%, Francoforte del 2,1% e Madrid del 2,13%. E' un passo indietro Londra che va su dell'1,2%.

 

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, con Ubi che guida la volata e vanta un progresso del 3,7%. Sono in evidenza Azimut (+3,19%) dopo i dati della raccolta dei fondi in agosto e Fca (+3,1%). Quest'ultima mentre il mercato continua a interrogarsi sull'eventualita' di un matrimonio con General Motor. Fuori dal paniere principale Safilo festeggia con un +3,9% il nuovo accordo di licenza havaianas eyewear valido fino al 2021 e rinnovabile di comune accordo. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1160 d ollari (ieri 1,1184). Vale inoltre 134,56 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 120,55. Il petrolio si attesta sui valori della vigilia a 45,87 dollari al barile.

 

3 - TOKYO: FORTE RALLY, RECUPERA OLTRE MILLE PUNTI (+7,7% IL NIKKEI)

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - La Borsa di Tokyo mette a segno una seduta storica, con un rimbalzo di oltre mille punti, il piu' ampio dal 2008, dopo che con il ribasso della vigilia aveva azzerato tutti i guadagni del 2015. La forte corrente in rialzo e' scattata fin dall'avvio, spinta dal robusto guadagno messo a segno da Wall Street martedi' dopo la giornata festiva. L'indice Nikkei dei titoli guida chiude cosi' a 18.770,51 punti con un rialzo del 7,71 per cento.

 

4 - ENI: DESCALZI, SOTTO GIACIMENTO EGITTO PROBABILE UN ALTRO

(ANSA) - Sotto il maxi giacimento di Zohr trovato dall'Eni nell'offshore dell'Egitto "probabilmente ce n'è un altro, forse di condensati o olio". Lo ha rivelato l'ad Claudio Descalzi nel corso di un'audizione al Senato. Il prossimo obiettivo, ha quindi aggiunto, è "verificare" questa possibilità "La speranza - ha concluso - è che i volumi possano aumentare anche se siamo già contentissimi così".

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Pechino e il Pil europeo mettono le ali alle Borse: Milano +1,5%, cala lo spread, Wall Street +2,5% (dai giornali)

 

Banche: promosse dalla Bce, superati gli esami Srep senza richieste aggiuntive di capitali, a Vicenza e Veneto servono gli aumenti gia' previsti (dai giornali); Bad bank italiana, frenata di Bruxelles, la commissaria Vestager oggi a Roma e domani vede Padoan e Visco (dai giornali); Ubi convoca i soci per la spa; Cariparma: successo per il covered bond da un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag.21 e 24)

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

Ge: si' di Bruxelles all'operazione Alstom (dai giornali)

 

Pirelli: via all'opa con prezzo blindato, per il diritto di recesso previsto rimborso cash fino a 15 euro (dai giornali)

 

PartnerRe: arriva la rivoluzione Exor, Clarke nuovo presidente (dai giornali)

 

Fca: con Gm lo scoglio dei sindacati Usa (Il Sole 24 Ore, pag.21)

 

AdB: punta a Usa e Cina, via ai voli intercontinentali, intervista al ceo Ventola (Il Sole 24 Ore, pag.24)

 

Legge stabilita': Renzi, da 25 miliardi; tagli dalla spending review 10 miliardi (dai giornali)

 

Pensioni: si tratta sulla flessibilita'. Boeri: equita' e nessun taglio del 30% (Corriere della Sera, pag.19); per Cassazione e Tar illegittimi i tetti al valore degli assegni, siluro sulle casse private (Il Messaggero, pag.9)

 

Riforme: Renzi al Pd, trattiamo, ma l'articolo 2 non si tocca e sul resto serve responsabilita': qui ci giochiamo la legislatura (dai giornali)

 

Fisco: istituti religiosi, evasione record, ne' Imu ne' Tari, rapporto dell'Agenzia delle Entrate di Roma (Il Messaggero, pag.4)

 

Giustizia: Corte Ue, la prescrizione e' su misura degli evasori, non applicatela (dai giornali)

 

Sacra Rota: riforma del Papa dopo tre secoli, sulla nullita' dei matrimoni una sola sentenza e verdetto entro un anno gratis (dai giornali)

 

Immigrazione: la Germania ospitera' 500mila profughi l'anno; i costi fuori dal deficit (dai giornali)

 

- Milano: incontro Acri 'Nutrire il Pianeta: l'impegno delle Fondazioni di origine bancaria'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri; Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole.

 

- Milano: incontro di Intesa Sanpaolo per Expo Milano 2015 'Italia del Gusto'.

 

- Roma: gli Uffici di presidenza delle commissioni Industria del Senato e Attivita' produttive della Camera ascoltano l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, sulla recente scoperta di un nuovo giacimento di gas in Egitto e sull'impatto che potra' avere sulle strategie industriali del gruppo.

 

- Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive della Camera proseguono le votazioni sul disegno di legge annuale sulla concorrenza.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina il disegno di legge di Rendiconto 2014 e Assestamento 2015.

 

- Roma: conferenza stampa sullo scenario economico internazionale, l'andamento dell'economia italiana e le prospettive di ripresa attraverso l'analisi delle principali variabili economiche e i risultati dell'Indicatore consumi di Confcommercio. Partecipa, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio.

 

- Gran Bretagna: Bilancia commerciale e Produzione manifatturiera, luglio.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)