SPREAD IN CALO A 113 PUNTI - AVVIO IN VIVACE RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, DOPO IL ROBUSTO GUADAGNO REGISTRATO NELLA NOTTE DA WALL STREET (+2,4%) E IL RIMBALZO DI TOKYO (+7,7%) - DESCALZI: “SOTTO IL GIACIMENTO SCOPERTO IN EGITTO E’ PROBABILE CHE CE NE SIA UN ALTRO”

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 113 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Apertura in ribasso per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 113 punti contro i 115 della chiusura di ieri mentre il rendimento espresso è pari all' 1,83%.

 

2 - BORSA: EUROPA A PASSO DI CARICA IN SCIA A TOKYO E WS, +2% MILANO

Radiocor - Avvio in vivace rialzo per le Borse europee, dopo il robusto guadagno registrato nella notte da Wall Street (Dj +2,4%) e il rimbalzo di oltre il 7% vantato da Tokyo. Poco fa la Borsa di Shanghai ha chiuso in rialzo del 2,3%. Milano ha avviato le contrattazioni in progresso del 2%, Parigi del 2,22%, Francoforte del 2,1% e Madrid del 2,13%. E' un passo indietro Londra che va su dell'1,2%.

 

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, con Ubi che guida la volata e vanta un progresso del 3,7%. Sono in evidenza Azimut (+3,19%) dopo i dati della raccolta dei fondi in agosto e Fca (+3,1%). Quest'ultima mentre il mercato continua a interrogarsi sull'eventualita' di un matrimonio con General Motor. Fuori dal paniere principale Safilo festeggia con un +3,9% il nuovo accordo di licenza havaianas eyewear valido fino al 2021 e rinnovabile di comune accordo. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1160 d ollari (ieri 1,1184). Vale inoltre 134,56 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 120,55. Il petrolio si attesta sui valori della vigilia a 45,87 dollari al barile.

 

3 - TOKYO: FORTE RALLY, RECUPERA OLTRE MILLE PUNTI (+7,7% IL NIKKEI)

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - La Borsa di Tokyo mette a segno una seduta storica, con un rimbalzo di oltre mille punti, il piu' ampio dal 2008, dopo che con il ribasso della vigilia aveva azzerato tutti i guadagni del 2015. La forte corrente in rialzo e' scattata fin dall'avvio, spinta dal robusto guadagno messo a segno da Wall Street martedi' dopo la giornata festiva. L'indice Nikkei dei titoli guida chiude cosi' a 18.770,51 punti con un rialzo del 7,71 per cento.

 

4 - ENI: DESCALZI, SOTTO GIACIMENTO EGITTO PROBABILE UN ALTRO

(ANSA) - Sotto il maxi giacimento di Zohr trovato dall'Eni nell'offshore dell'Egitto "probabilmente ce n'è un altro, forse di condensati o olio". Lo ha rivelato l'ad Claudio Descalzi nel corso di un'audizione al Senato. Il prossimo obiettivo, ha quindi aggiunto, è "verificare" questa possibilità "La speranza - ha concluso - è che i volumi possano aumentare anche se siamo già contentissimi così".

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Pechino e il Pil europeo mettono le ali alle Borse: Milano +1,5%, cala lo spread, Wall Street +2,5% (dai giornali)

 

Banche: promosse dalla Bce, superati gli esami Srep senza richieste aggiuntive di capitali, a Vicenza e Veneto servono gli aumenti gia' previsti (dai giornali); Bad bank italiana, frenata di Bruxelles, la commissaria Vestager oggi a Roma e domani vede Padoan e Visco (dai giornali); Ubi convoca i soci per la spa; Cariparma: successo per il covered bond da un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag.21 e 24)

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

Ge: si' di Bruxelles all'operazione Alstom (dai giornali)

 

Pirelli: via all'opa con prezzo blindato, per il diritto di recesso previsto rimborso cash fino a 15 euro (dai giornali)

 

PartnerRe: arriva la rivoluzione Exor, Clarke nuovo presidente (dai giornali)

 

Fca: con Gm lo scoglio dei sindacati Usa (Il Sole 24 Ore, pag.21)

 

AdB: punta a Usa e Cina, via ai voli intercontinentali, intervista al ceo Ventola (Il Sole 24 Ore, pag.24)

 

Legge stabilita': Renzi, da 25 miliardi; tagli dalla spending review 10 miliardi (dai giornali)

 

Pensioni: si tratta sulla flessibilita'. Boeri: equita' e nessun taglio del 30% (Corriere della Sera, pag.19); per Cassazione e Tar illegittimi i tetti al valore degli assegni, siluro sulle casse private (Il Messaggero, pag.9)

 

Riforme: Renzi al Pd, trattiamo, ma l'articolo 2 non si tocca e sul resto serve responsabilita': qui ci giochiamo la legislatura (dai giornali)

 

Fisco: istituti religiosi, evasione record, ne' Imu ne' Tari, rapporto dell'Agenzia delle Entrate di Roma (Il Messaggero, pag.4)

 

Giustizia: Corte Ue, la prescrizione e' su misura degli evasori, non applicatela (dai giornali)

 

Sacra Rota: riforma del Papa dopo tre secoli, sulla nullita' dei matrimoni una sola sentenza e verdetto entro un anno gratis (dai giornali)

 

Immigrazione: la Germania ospitera' 500mila profughi l'anno; i costi fuori dal deficit (dai giornali)

 

- Milano: incontro Acri 'Nutrire il Pianeta: l'impegno delle Fondazioni di origine bancaria'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri; Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole.

 

- Milano: incontro di Intesa Sanpaolo per Expo Milano 2015 'Italia del Gusto'.

 

- Roma: gli Uffici di presidenza delle commissioni Industria del Senato e Attivita' produttive della Camera ascoltano l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, sulla recente scoperta di un nuovo giacimento di gas in Egitto e sull'impatto che potra' avere sulle strategie industriali del gruppo.

 

- Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive della Camera proseguono le votazioni sul disegno di legge annuale sulla concorrenza.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina il disegno di legge di Rendiconto 2014 e Assestamento 2015.

 

- Roma: conferenza stampa sullo scenario economico internazionale, l'andamento dell'economia italiana e le prospettive di ripresa attraverso l'analisi delle principali variabili economiche e i risultati dell'Indicatore consumi di Confcommercio. Partecipa, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio.

 

- Gran Bretagna: Bilancia commerciale e Produzione manifatturiera, luglio.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…