SPREAD IN CALO A 113 PUNTI - AVVIO IN VIVACE RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, DOPO IL ROBUSTO GUADAGNO REGISTRATO NELLA NOTTE DA WALL STREET (+2,4%) E IL RIMBALZO DI TOKYO (+7,7%) - DESCALZI: “SOTTO IL GIACIMENTO SCOPERTO IN EGITTO E’ PROBABILE CHE CE NE SIA UN ALTRO”

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 113 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Apertura in ribasso per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 113 punti contro i 115 della chiusura di ieri mentre il rendimento espresso è pari all' 1,83%.

 

2 - BORSA: EUROPA A PASSO DI CARICA IN SCIA A TOKYO E WS, +2% MILANO

Radiocor - Avvio in vivace rialzo per le Borse europee, dopo il robusto guadagno registrato nella notte da Wall Street (Dj +2,4%) e il rimbalzo di oltre il 7% vantato da Tokyo. Poco fa la Borsa di Shanghai ha chiuso in rialzo del 2,3%. Milano ha avviato le contrattazioni in progresso del 2%, Parigi del 2,22%, Francoforte del 2,1% e Madrid del 2,13%. E' un passo indietro Londra che va su dell'1,2%.

 

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, con Ubi che guida la volata e vanta un progresso del 3,7%. Sono in evidenza Azimut (+3,19%) dopo i dati della raccolta dei fondi in agosto e Fca (+3,1%). Quest'ultima mentre il mercato continua a interrogarsi sull'eventualita' di un matrimonio con General Motor. Fuori dal paniere principale Safilo festeggia con un +3,9% il nuovo accordo di licenza havaianas eyewear valido fino al 2021 e rinnovabile di comune accordo. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1160 d ollari (ieri 1,1184). Vale inoltre 134,56 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 120,55. Il petrolio si attesta sui valori della vigilia a 45,87 dollari al barile.

 

3 - TOKYO: FORTE RALLY, RECUPERA OLTRE MILLE PUNTI (+7,7% IL NIKKEI)

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - La Borsa di Tokyo mette a segno una seduta storica, con un rimbalzo di oltre mille punti, il piu' ampio dal 2008, dopo che con il ribasso della vigilia aveva azzerato tutti i guadagni del 2015. La forte corrente in rialzo e' scattata fin dall'avvio, spinta dal robusto guadagno messo a segno da Wall Street martedi' dopo la giornata festiva. L'indice Nikkei dei titoli guida chiude cosi' a 18.770,51 punti con un rialzo del 7,71 per cento.

 

4 - ENI: DESCALZI, SOTTO GIACIMENTO EGITTO PROBABILE UN ALTRO

(ANSA) - Sotto il maxi giacimento di Zohr trovato dall'Eni nell'offshore dell'Egitto "probabilmente ce n'è un altro, forse di condensati o olio". Lo ha rivelato l'ad Claudio Descalzi nel corso di un'audizione al Senato. Il prossimo obiettivo, ha quindi aggiunto, è "verificare" questa possibilità "La speranza - ha concluso - è che i volumi possano aumentare anche se siamo già contentissimi così".

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Pechino e il Pil europeo mettono le ali alle Borse: Milano +1,5%, cala lo spread, Wall Street +2,5% (dai giornali)

 

Banche: promosse dalla Bce, superati gli esami Srep senza richieste aggiuntive di capitali, a Vicenza e Veneto servono gli aumenti gia' previsti (dai giornali); Bad bank italiana, frenata di Bruxelles, la commissaria Vestager oggi a Roma e domani vede Padoan e Visco (dai giornali); Ubi convoca i soci per la spa; Cariparma: successo per il covered bond da un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag.21 e 24)

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

Ge: si' di Bruxelles all'operazione Alstom (dai giornali)

 

Pirelli: via all'opa con prezzo blindato, per il diritto di recesso previsto rimborso cash fino a 15 euro (dai giornali)

 

PartnerRe: arriva la rivoluzione Exor, Clarke nuovo presidente (dai giornali)

 

Fca: con Gm lo scoglio dei sindacati Usa (Il Sole 24 Ore, pag.21)

 

AdB: punta a Usa e Cina, via ai voli intercontinentali, intervista al ceo Ventola (Il Sole 24 Ore, pag.24)

 

Legge stabilita': Renzi, da 25 miliardi; tagli dalla spending review 10 miliardi (dai giornali)

 

Pensioni: si tratta sulla flessibilita'. Boeri: equita' e nessun taglio del 30% (Corriere della Sera, pag.19); per Cassazione e Tar illegittimi i tetti al valore degli assegni, siluro sulle casse private (Il Messaggero, pag.9)

 

Riforme: Renzi al Pd, trattiamo, ma l'articolo 2 non si tocca e sul resto serve responsabilita': qui ci giochiamo la legislatura (dai giornali)

 

Fisco: istituti religiosi, evasione record, ne' Imu ne' Tari, rapporto dell'Agenzia delle Entrate di Roma (Il Messaggero, pag.4)

 

Giustizia: Corte Ue, la prescrizione e' su misura degli evasori, non applicatela (dai giornali)

 

Sacra Rota: riforma del Papa dopo tre secoli, sulla nullita' dei matrimoni una sola sentenza e verdetto entro un anno gratis (dai giornali)

 

Immigrazione: la Germania ospitera' 500mila profughi l'anno; i costi fuori dal deficit (dai giornali)

 

- Milano: incontro Acri 'Nutrire il Pianeta: l'impegno delle Fondazioni di origine bancaria'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri; Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole.

 

- Milano: incontro di Intesa Sanpaolo per Expo Milano 2015 'Italia del Gusto'.

 

- Roma: gli Uffici di presidenza delle commissioni Industria del Senato e Attivita' produttive della Camera ascoltano l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, sulla recente scoperta di un nuovo giacimento di gas in Egitto e sull'impatto che potra' avere sulle strategie industriali del gruppo.

 

- Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive della Camera proseguono le votazioni sul disegno di legge annuale sulla concorrenza.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina il disegno di legge di Rendiconto 2014 e Assestamento 2015.

 

- Roma: conferenza stampa sullo scenario economico internazionale, l'andamento dell'economia italiana e le prospettive di ripresa attraverso l'analisi delle principali variabili economiche e i risultati dell'Indicatore consumi di Confcommercio. Partecipa, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio.

 

- Gran Bretagna: Bilancia commerciale e Produzione manifatturiera, luglio.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?