BALZO DELLO SPREAD BTP-BUND A 140 PUNTI PER LE TENSIONI LEGATE AL SALVATAGGIO DELLA GRECIA - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,14%) - CREDIT AGRICOLE: UTILE TRIMESTRE A 784 MILIONI (+2,6%) - IN CRESCITA ANCHE GLI UTILI DI ALLIANZ (+11%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - BALZO SPREAD BTP-BUND, SALE SOPRA 140 PUNTI  

(ANSA) - Balzo dello spread fra Btp e Bund tedesco. Dopo un'apertura in rialzo in area 130 punti e pochi minuti di contrattazione il differenziale, già in tensione ieri per la vicenda Grecia, sale sopra la soglia dei 140 punti a 141 mentre il rendimento sfiora il 2% a 1,96%. Il rendimento sui Btp a 10 anni torna così al livello di inizio gennaio. In rialzo anche il differenziale fra il Bund tedesco e i corrispondenti titoli spagnoli, a 138 punti (1,88%, il massimo dal dicembre 2014).

logo Fastweblogo Fastweb

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN RIALZO (+0,14%)

(ANSA) - Apertura in lieve rialzo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib sale dello 0,14% a 22.603 punti.

 

3 - FASTWEB: IN PRIMO TRIMESTRE RICAVI +8%, EBITDA +11%

(ANSA) - Nei primi tre mesi dell'anno, Fastweb ha conseguito ricavi per 429 milioni di euro (+8%) e un Ebitda di 120 milioni di euro (+11%). In crescita del 7% il numero dei clienti. Gli investimenti, 147 milioni di euro, sono stati pari al 34% dei ricavi, si legge in una nota che ricorda anche che sta procedendo l'estensione della rete in fibra ottica che raggiunge oggi 61 città.

 

ALLIANZ ASSICURAZIONIALLIANZ ASSICURAZIONI

4 - ALLIANZ: +11% UTILE TRIMESTRE A 1,82 MLD

(ANSA) - Il gruppo assicurativo tedesco Allianz vede l'utile crescere dell'11% nel primo trimestre a 1,82 miliardi di euro. Secondo quanto riporta la Bloomberg la compagnia con sede a Monaco di Baviera mantiene i sui obiettivi per il 2015 di un utile operativo fra i 10 e 10,8 miliardi di euro contro i 10,4 del 2014.

 

5 - CREDIT AGRICOLE: UTILE TRIMESTRE +2,6% A 784 MILIONI

CREDIT AGRICOLE CREDIT AGRICOLE

(ANSA) - Credit Agricole SA chiude il primo trimestre 2015 con un utile netto di 784 milioni di euro, +2,6% a parametri comparabili rispetto allo stesso periodo del 2014. I ricavi sono aumentati del 7,5% a 4,359 miliardi di euro, con un aumento della produzione di crediti commerciali di quasi il 10% e una crescita di oltre il 30% del margine di intermediazione dell'investment banking. Il costo del rischio è calato del 19,2% a 477 milioni di euro, pari a 46 punti base sui crediti in essere. A fine marzo 2015, Credit Agricole SA ha un common equity tier 1 al 10,2%, 120 punti base in più rispetto allo stesso periodo del 2014. Le riserve di liquidità sono a quota 248 miliardi di euro, pari a oltre due volte il debito a breve termine lordo.

 

6 - SNAI: ACCORDO CON COGEMAT, NOZZE IN MONDO GIOCO E SCOMMESSE

snai snai

(ANSA) - 'Matrimonio' in vista tra Snai e Cogemat. La società di scommesse, si legge in una nota, ha sottoscritto un accordo con Oi Games e Oi Games 2, soci di maggioranza di Cogemat, società che detiene il 9% del mercato italiano delle macchine elettroniche da gioco, per un'integrazione delle rispettive attività. L'operazione, si legge in una nota, creerà il primo polo quotato in Italia dedicato all'entertainment e consentirà al Gruppo Snai di consolidare la propria posizione nel segmento delle gaming machines. L'operazione potrebbe chiudersi entro settembre 2015, subordinatamente all'avverarsi di una serie di condizioni sospensive.

 

merkel tsipras merkel tsipras

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: allarme-Grecia in Borsa. Sempre piu' lontana l'intesa con Atene. Balzo dei tassi eurozona. Bund nel mirino, vendite su Bonos e BTp: spread a 129 (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Ue: reverse charge verso il no di Bruxelles. L'Europa: l'Italia dica come compensare i rimborsi sulle pensioni (Il Sole 24 Ore pag.1). Padoan esclude manovre dopo il buco sulle pensioni (dai quotidiani). La Commissione europea rivede al rialzo le stime sulla crescita (Il Corriere della Sera pag.1). Obama: 'L'euro resti unito' (dai quotidiani).

 

Banche: Padoan, sulla bad bank discutiamo con la Ue (dai quotidiani).

TORRE UNICREDITTORRE UNICREDIT

 

Popolari: tempi piu' lunghi per l'avvio della riforma (Il Messaggero pag.10).

 

UniCredit: ridisegna la governance, nel prossimi consiglio solo due vicepresidenti (Il Corriere della Sera pag.32).

 

Intesa Sanpaolo: scommette sulla farmaceutica. Micciche': 'Imprese ok aiutiamole a crescere. Basta autolesionismo, l'Italia e' credibile'. Intervista al dg (QN-La Nazione pag.26).

 

Fondazione Carige: rischio chiusura (La Stampa pag.16).

 

Tlc: intesa Telecom-Fastweb sulla rete. Recchi, accordo slegato dal dossier Metroweb (Il Sole 24 Ore pag.30). Ora Metroweb puo' rispondere con Vodafone e Wind (la Repubblica pag.11). Banda larga: saltano gli incentivi fiscali per la Rete (La Stampa pag.15).

 

EiTowers: il cda indagato per aggiotaggio per l'opas su Rai Way (dai quotidiani).

 

Rai Way: al vaglio possibili opportunita' di crescita (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Mediaset: per Premium accordi con Warner Bros e Nbc Universal sui film (Il Sole 24 Ore pag.30).

christoph franz amministratore delegato di lufthansachristoph franz amministratore delegato di lufthansa

 

Rai: riforma in salita, si rischia il rinvio (Il Messaggero pag.9).

 

l'Unita': dopo il fallimento pignorati i beni dell'ex direttore. L'allarme di Grasso e Boldrini (Il Corriere della Sera pag.15). In fuga dai debiti dell'Unita': pagano solo i giornalisti. Il Pd e Soru si tirano fuori (la Repubblica pag.15).

 

Autostrade: l'Autorita' dei Trasporti, troppa frammentazione (dai quotidiani).

 

Whirlpool: cresce la tensione a Caserta. L'azienda non cede: Carinaro deve chiudere (dai quotidiani).

 

Plastica: un successo Made in Italy. Il comparto dribbla la crisi e vince con l'export (Avvenire pag.21).

 

Lufthansa: al via il rassetto del low cost, addio al marchio Germanwings (Il Corriere della Sera pag.33).

 

Municipalizzate: rompono l'ultimo tabu', dall'Emilia a Milano Comuni sotto il 50% (la Repubblica pag.27).

 

Energia: il Governo rilancia le 'trivelle' (Il Sole 24 Ore pag.11).

 

Lavoro: 'Garanzia Giovani', chi si arricchisce col miliardo e mezzo di Poletti (il Fatto Quotidiano pag.11).

 

Legge elettorale: oggi il Quirinale firmera' l'Italicum. I tre si' di Mattarella (la Repubblica pag.1).

 

Milano - presentazione alla stampa di Stark SpA, leader mondiale sui mercati internazionali degli utensili per la lavorazione del legno e delle lame per il taglio dei metalli.

 

Milano - conferenza stampa UniCredit 'Gli Italiani e il mattone: la ripresa e' possibile'. Partecipa, tra gli altri, Gabriele Piccini, country chairman Italy UniCredit.

 

Milano - conferenza stampa in occasione dell'apertura della nuova Feltrinelli in piazza Duomo.

 

Roma - il cda di Terna esamina i dati relativi al primo trimestre 2014.

 

Roma - il presidente dell'Autorita' nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone e il presidente di Telecom Italia, Giuseppe Recchi, partecipano al convegno 'Prevenire la corruzione. L'esperienza americana del wistleblowing e le novita' della normativa italiana', con la partecipazione dell'ambasciatore Usa in Italia, John R. Phillips.

 

Roma - il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, tiene una conferenza all'Accademia dei Lincei dal titolo 'Verso una governance europea'.

 

Roma - i rappresentanti di Snam, Enel e GdF Suez Italia vengono ascoltati dalle commissioni Industria e Ambiente di Palazzo Madama sul pacchetto energia della Ue.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…