boschi etruria

BANCA ETRURIA CAMBIA NOME (SI VERGOGNA?): ORA SI CHIAMA TIRRENICA SPA – IL CAMBIO CONSEGUENTE ALL’ACQUISIZIONE DA PARTE DI UBI – QUELLA VOLTA CHE RENZI SCALZO’ BANKITALIA ED AFFIDO’ GLI ARBITRATI DEI RISPARMIATORI A CANTONE

 

Camilla Conti il Giornale

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  11protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 11

C'era una volta la banca dell'oro nata nel 1882 in via della Fiorandola come Banca Mutua Popolare Aretina e poi diventata, un secolo, dopo Popolare dell'Etruria e del Lazio. Ma da ieri nemmeno il nome esiste più. Si chiama Banca Tirrenica Spa: un nome provvisorio, per i mesi che passeranno da qui alla definitiva fusione dentro il gruppo, attesa entro il primo trimestre 2018, che farà sparite definitivamente il marchio dalle insegne.

 

rignano   funerale del risparmio   caos etruria      rignano funerale del risparmio caos etruria

L'annuncio ufficiale è scritto sul sito di Bankitalia: Etruria - pardon Tirrenica - ora è ufficialmente passata nelle mani del gruppo bresciano-bergamasco Ubi che l'ha acquistata insieme a Banca Marche e CariChieti (che fino alla fusione si chiameranno rispettivamente Adriatica e Teatina) per la cifra simbolica di 1 euro. Quanto forse avrebbe sborsato anche Unicredit nel 2015 se Ghizzoni avesse portato avanti la pratica «suggerita» dall'allora ministro Boschi. Il problema è che oltre al marchio Etruria a sparire saranno anche i dipendenti.

pier luigi   boschipier luigi boschi

 

Perchè Ubi prevede di tagliare di circa un terzo il personale delle tre cosiddette good bank per risparmiare 200 milioni di oneri operativi entro il 2020. Ciò si tradurrà in un organico ridotto di 1.569 risorse sul totale di circa 4.900 (su base volontaria, ha sottolineato ieri l'ad Victor Massiah), la chiusura di 140 filiali e l'ottimizzazione delle spese amministrative.

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  7protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 7

Tra accordi per uscite già firmati ed esuberi in arrivo è già di circa 2.200 uscite, dal 2012, il costo scaricato sul personale della crisi di Etruria, Marche e Chieti. «Abbiamo salvato un milione di correntisti e 7.200 stipendi e ora chi ha truffato pagherà», aveva promesso l'allora premier Renzi il 15 dicembre 2015. È stato ben diverso l'epilogo dell'operazione scattata il 22 novembre del 2015 con il decreto di risoluzione firmato dal governo.

VICTOR MASSIAHVICTOR MASSIAH

 

Alle tre banche è stata applicata la direttiva Ue chiamata Brrd che prevede l'azzeramento degli azionisti e degli obbligazionisti e l'assunzione di perdite da parte del Fondo di Risoluzione pagato dal sistema bancario (il conto è già di quasi 5 miliardi). Viene creato un fondo di ristoro pagato sempre dalle banche per risarcire i truffati e nel 2016 le quattro banche vengono messe in vendita.

 

La prima asta si conclude però a luglio con offerte, da parte di fondi internazionali, ritenute irregolari dal Fondo di Risoluzione che fa capo a Bankitalia e alimentato con i contributi di tutti gli istituti italiani. La procedura viene riaperta ma le due offerte rimaste sono giudicate insufficienti. Ed è allora che per tre delle quattro piccole banche salvate a fine 2015 vengono aperte le trattative con Ubi da mercoledì diventata la nuova proprietaria. Lasciando al Fondo di Risoluzione un passivo 2016 di 2,69 miliardi.

renzi cantonerenzi cantone

 

Curioso che la parola fine a questa vicenda venga messa proprio gli stessi giorni in cui riesplode il caso Etruria per il Giglio magico. Ad alcuni osservatori non sembra invece un caso che il messaggio di Ferruccio de Bortoli ai «tentacoli» renziani sulle banche venga lanciato in vista del rinnovo del vertice di Bankitalia atteso a fine ottobre (e di quello della Consob, entro la fine del 2017). Sulla scelta del successore di Ignazio Visco sono già partite le grandi manovre anche da parte di qualche «gran ciambellano» della corte renziana benchè la Legge preveda che l'incarico sia rinnovabile per altri sei anni.

MARRONI CANTONEMARRONI CANTONE

 

Ma Visco fu parte molto attiva nel commissariamento dell'Etruria, varato dal Tesoro di Pier Carlo Padoan (che sul «caso» sollevato da de Bortoli non ha proferito parola) ma su proposta di Bankitalia, tanto da scatenare reazioni scomposte. Come quella del 17 dicembre 2015 quando il governo Renzi, con una mossa a sorpresa, chiama l'Anac di Raffaele Cantone a gestire gli arbitrati per i ricorsi degli obbligazionisti. Scavalcando di fatto la Vigilanza.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO