BAD BANK - LE BANCHE ITALIANE DEVONO SCEGLIERE: FARE COME UNICREDIT E SEGARE DI COLPO GLI AVVIAMENTI (IL SURPLUS CHE INGRASSA IL PATRIMONIO) OPPURE ASPETTARE CHE L’EUROPA STRAZI I BILANCI SVALUTANDO I TITOLI DI STATO? - GHIZZONI CANCELLA LE ACQUISIZIONI SPERICOLATE DI PROFUMO E FA INCAZZARE LE FONDAZIONI - I BANCHIERI CHIEDONO A MUSSARI DI FARE LOBBY IN EUROPA PER SMORZARE LA STANGATA SUI BTP…

Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

Le principali banche italiane sono tra due fuochi, Da una parte le richieste dell'Authority di vigilanza europea ( Eba) che ha richiesto ricapitalizzazioni per 14,7 miliardi. Dall'altro lato, il nodo degli avviamenti, ossia di quel surplus «soggettivo»attribuito alle acquisizioni e che viene computato nello stato patrimoniale.

Su entrambi i fronti Unicredit, guidata dall'ad Federico Ghizzoni, ha cercato di anticipare il mercato. Si è adeguata alle richieste dell'Eba varando un aumento da 7,5 miliardi che dovrebbe partire tra un paio di mesi. Alle altre big - eccetto Intesa (già ricapitalizzata per 5 miliardi) - è richiesto un surplus di patrimonializzazione di circa 7 miliardi. Ieri l'esecutivo dell'Abi ha dato mandato al proprio presidente, nonché numero uno di Mps, Giuseppe Mussari a trattare con l'Eba affinché«si possa trovare una qualche forma di flessibilità e si considerino gli impatti sui mercati», in particolare sulla valutazione dei Btp in portafoglio.

Anche sul versante avviamenti Piazza Cordusio è, per ora, a posto. Gli oltre 8,6 miliardi di svalutazioni hanno portato il goodwill di Unicredit da 20,2 a 11,5 miliardi a fine settembre. In pratica, è stato ridimensionato ex post il valore delle acquisizioni dell'era-Profumo ammettendo implicitamente di averle pagate care. È una scelta che ha pesato sui conti del trimestre ma che non impatta sul Core Tier 1 (che è calcolato filtrando elementi immateriali come il goodwill).

La ricaduta è sul patrimonio netto, sceso in 3 mesi, da 64,7 a 52,3 miliardi. «Ci sono rischi di ulteriori svalutazioni per le altre banche italiane, considerata l'ondata di fusioni e acquisizioni 2005-2008», ha commentato Aldo Comi di Kbw sottolineando che «i dividendi potrebbero essere a rischio». Unicredit, infatti, ha abolito la cedola 2011 e Moody's ha colto la palla al balzo per mettere il rating A2 sotto osservazione con implicazioni negative.

Si tratta, però, di una scelta «politica» di pulizia del bilancio. Occorre quindi analizzare la situazione dei competitor di Unicredit. Se gli impairment test effettuati da Piazza Cordusio avevano evidenziato criticità sugli avviamenti, Mps li ha effettuati in sede di semestrale e ha avuto responsi positivi (saranno ripetuti in sede di bilancio).

Sono 6,47 miliardi quasi tutti legati ad Antonveneta (Biverbanca pesa 200 milioni circa) e concorrono a un patrimonio netto di 16,5 miliardi. Ma, ad oggi, è inimmaginabile che il dg Antonio Vigni tracci un solco da profondo rosso anche per il primo azionista Fondazione Mps.

Per Intesa Sanpaolo il discorso è diverso. Anche se spetterà al ceo ad interim Marco Morelli effettuare le proprie valutazioni. I goodwill a fine 2010 valevano 18,9 miliardi (11,7 miliardi di Banca dei Territori e 1,8 sull'estero) e, secondo gli analisti, il loro valore dovrebbe essere rimasto sostanzialmente invariato incidendo su un patrimonio netto di 57,5 miliardi. Una«discontinuità» da Passera al momento è difficile da immaginare così come un taglio del dividendo tanto atteso dalle Fondazioni.

Più complessa la situazione delle grandi Popolari. In sede di trimestrale il Banco Popolare ha confermato il valore del goodwill: poco più di 4 miliardi (3,3 miliardi legati alla ex-Bpi e 180 milioni alla bancassurance con Fonsai e Aviva). Per l'ad Pier Francesco Saviotti, impegnato in una ristrutturazione non facile, non sarebbe una passeggiata intaccare un patrimonio netto di 11,8 miliardi. Idem per l'ad di Ubi Banca Massiah: avviamenti per 4,2 miliardi al 30 settembre (1,2 miliardi di Banco di Brescia) pesano su 11,3 miliardi di patrimonio.

Si tratta di scegliere. È meglio una svalutazione una tantum che «sgonfia»il patrimonio netto e consente di spingere sulla redditività (Rote)? Oppure è preferibile conservare lo status quo in uno scenario macro destinato a peggiorare a causa delle manovre anticrisi? Ai top banker l'ardua sentenza.

 

GIUSEPPE MUSSARI resize FEDERICO GHIZZONI resize ALESSANDRO PROFUMOMarco Morelli DG Intesa Sanpaolo Pier Francesco SaviottiVICTOR MASSIAH

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO