renzi visco

SCENDE IN CAMPO IL PARTITO BANKITALIA - GLI APPELLI DI VISCO SUL BAIL IN CADUTI NEL VUOTO: IL PRIMO E' DEL MARZO 2013 E L'HA RICEVUTO VITTORIO GRILLI, ALLORA MINISTRO DEL TESORO DEL GOVERNO MONTI - MA IL 25 FEBBRAIO C'ERANO STATE LE ELEZIONI E BERSANI ANCORA PROVAVA A FARE IL GOVERNO CON GRILLO - ORA VISCO TEME PER LA POLTRONA...

Alberto Statera per “Affari & Finanza - la Repubblica

 

IGNAZIO VISCO RELAZIONE 2016 IGNAZIO VISCO RELAZIONE 2016

Ignazio Visco non ci sta. Messo sulla graticola coram populo e dal governo per i fallimenti delle quattro banchette, ma anche per non aver abbastanza denunciato i rischi che correvano banche ben più importanti, oberate di 200 miliardi di sofferenze, con il burden sharing e il bail in che dal primo gennaio 2016 vietano gli aiuti pubblici, il governatore della Banca d' Italia ha subìto per mesi l' irritazione di Matteo Renzi ("In Bankitalia chi ha sbagliato pagherà").

 

Ma chi ha sbagliato veramente sul bail in, lasciando che le banche europee si salvassero con centinaia di miliardi pubblici e noi no? La direttiva Brrd, con il bail in, non spunta improvvisamente, ma dopo anni di discussioni fu approvata il 15 aprile 2014.

 

MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegMARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpeg

Probabilmente pochi capirono cosa effettivamente significasse per le nostre banche tormentate dalle sofferenze, per gli investitori, gli azionisti e persino i correntisti. Sicuramente non i cinque governi che si susseguirono e in particolare il governo Monti, in carica dal 2 aprile 2013, con ministro dell' Economia Vittorio Grilli, visto che i richiami di Bankitalia furono chiusi in un cassetto e l' investimento pubblico complessivo fu di un miliardo contro i 239 della Germania.

 

Così gran parte dei paesi europei risolvevano i problemi delle proprie banche con corpose ricapitalizzazioni pubbliche, prima che queste venissero vietate. L' Italia invece perse il treno, nonostante gli alert della Banca d' Italia, che già il 12 marzo 2013 scriveva dei rischi insiti in un' applicazione indebitamente estensiva dei principi del bail in e del burden sharing.

VITTORIO GRILLI VITTORIO GRILLI

 

"In ogni caso - scriveva la la Banca d' Italia in un documento tecnico assai preoccupato - l' eventuale conversione o svalutazione forzosa di titoli di debito dovrà rispettare i diritti dei creditori e degli azionisti ( e naturalmente dei correntisti-ndr ) in coerenza con la Carta dei diritti fondamentali dell' Unione Europea e con la Convenzione europea dei diritti dell' uomo.

 

Il mantenimento di condizioni di certezza del diritto contribuirà a evitare che in una fase di fragilità dei mercati la possibilità di un' applicazione indebitamente estensiva del burden sharing ostacoli la ripresa e lo sviluppo del mercato degli strumenti subordinati".

FABRIZIO SACCOMANNI MARIO DRAGHI VITTORIO GRILLIFABRIZIO SACCOMANNI MARIO DRAGHI VITTORIO GRILLI

 

L' articolo 17 della Carta dei diritti dell' uomo indica espressamente che il diritto di proprietà implica quello di godimento, di uso e di disposizione.

 

Il requisito della causa di pubblico interesse - ne ricava il documento - "richiede un pericolo di pregiudizio per la stabilità concreto e attuale e non uno scenario meramente ipotetico quale quello risultante da uno stress test". Niente avvenne, neanche l' istituzione di una fase transitoria per consentire ai paesi che non avevano aiutato le banche di pareggiare il conto con chi l' aveva fatto.

 

draghi contestato con i coriandoli 4draghi contestato con i coriandoli 4

Sono passati tre anni e giovedì scorso Mario Draghi al direttivo della Bce è stato chiaro, pur nel rispetto dei ruoli istituzionali, pronunciandosi a favore di interventi eccezionali dello Stato ed echeggiando le parole che Ignazio Visco spende da tempo per ottenere un paracadute statale per le banche in difficoltà.

 

Quando si farà un serio bilancio storico di queste vicende, si capirà di chi sono stati i peccati, nel migliore dei casi di scarsa lungimiranza. Nel frattempo, nonostante le minacce poco istituzionali, c' è poco da dubitare: troveremo Ignazio Visco assiso a via Nazionale fino alla scadenza naturale.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)