SPREAD STABILE A 126 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,30%) - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%) - IL GIAPPONE SUPERA LA RECESSIONE: IL PIL OTTOBRE-DICEMBRE CRESCE (+0,6%) - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%)

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 126 PUNTI- RENDIMENTO ALL' 1,61%

BORSA tokyoBORSA tokyo

 (ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread fra Btp e Bund che segna 126,7 punti praticamente allo stesso livello della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,61%

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO (-0,30%)

 (ANSA) - Piazza Affari apre in calo. Il Ftse Mib cede lo 0,30% a 21.141 punti.

 

3 - GIAPPONE: SUPERA RECESSIONE,+0,6% PIL OTTOBRE-DICEMBRE

 (ANSA) - Il Giappone esce dalla recessione tecnica, grazie al Pil tornato a espandersi dello 0,6% a ottobre-dicembre rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,2% su base annualizzata. Secondo quanto diffuso dall'Ufficio di gabinetto, la crescita del 2014 si è attestata ad appena lo 0,04%.

shinzo abeshinzo abe

 

4 - TOKYO CHIUDE A +0,51%, SUPERA QUOTA 18.000 CON PIL

 (ANSA) - La Borsa di Tokyo chiude gli scambi a +0,51% con i rialzi di venerdì dei listini internazionali e il Pil nipponico di ottobre-dicembre (+0,6% congiunturale +2,2% annualizzato) che segnala l'uscita dalla recessione tecnica. L'indice Nikkei guadagna 91,41 punti, a 18.004,77, superando quota 18.000, fino ai massimi da luglio 2007. Pur se meno delle attese, i dati del Pil mostrano un'economia in moderata ripresa: in particolare, il deflatore nel 2014 è a +1,6%, positivo per la prima volta dal 1997, segnalando la presenza di inflazione.

 

5 - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%)

(ANSA) - Avvio positivo, alle prime battute della seduta di Borsa, per Banzai. Nel giorno del debutto a Piazza Affari il titolo della internet company ha aperto in rialzo dello 0,89% a 6,81 euro rispetto a un prezzo di offerta di 6,75 euro.

LOGO  BANZAI  LOGO BANZAI

 

6 - GTECH: CHIUSA OFFERTA OBBLIGAZIONI PER 5 MLD DLR

 (ANSA) - Gtech ha annunciato la chiusura dell'offerta delle seguenti obbligazioni senior garantite per un ammontare complessivo di 5 miliardi di dollari. E' quanto spiega il gruppo in una nota precisando che, come già annunciato, Gtech utilizzerà i proventi del collocamento per pagare parte del corrispettivo in contanti dell'acquisizione di International Game Technology (IGT), le spese relative all'acquisizione e possibilmente rifinanziare una parte del debito esistente di GTECH e IGT. A seguito della chiusura dell'offerta, il prestito ponte senior a 364 giorni per finanziare l'acquisizione di IGT è stato estinto.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Libia: minacce dell'Isis all'Italia. 'Siamo gia' a sud di Roma'. Ambasciata chiusa, via i nostri connazionali. Alfano: 'Non c'e' tempo da perdere, si muova l'Onu'. Berlusconi: 'Si' all'azione militare'. Scafisti armati contro una motovedetta della Guardia costiera. (dai giornali)

 

gtechgtech

Grecia: Tsipras al summit: 'Ci serve tempo non altri soldi dalla Ue' (dai giornali). Gorman (ceo Morgan Stanley), 'Atene non fara' saltare l'euro. L'Italia puo' tornare a crescere ma deve incentivare le nascite'. (la Repubblica, pag. 13)

 

Fisco: in lite coi contribuenti per 52 miliardi. Davanti alle commissioni 570mila cause pendenti. I dati sul contenzioso 2014. Otto anni per arrivare alla sentenza di Cassazione (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Bond: la spirale dei tassi negativi (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 1)

 

Fca: l'appetito vien crescendo. Per Marchionne Daimler e Gm partner ideali sul fronte hi tech (Corriere Economia, pag. 1)

 

Alitalia: Hogan sfida Air France (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 1-4)

 

Sea: il dilemma della privatizzazione nel risiko degli scali (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 4)

 

Rocco Forte: 'Daro' all'Italia gli hotel di lusso che merita (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 6)

 

banca etruriabanca etruria

Ovs: in Borsa i vestiti low cost. 'Vogliamo crescere in Italia'. L'ad Berardo: nuovi negozi e sempre piu' fornitori nazionali. (La Stampa, pag. 24)

 

Sace: sbarca nel credito ma si apre il confronto con Bankitalia (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 15)

 

Banca Carige: il puzzle tra i fondi, Bonomi e la mossa di Malacalza (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 16)

 

Mps: la Fondazione scende dal Monte. Nozze necessarie, ma non a tutti i costi. (Corriere Economia, pag. 6)

 

Pop. Etruria: il birraio, le coop e il re delle farmacie. I soci e i misteri dell'affare Etruria. (Corriere della Sera, pag. 15)

 

Fineco: ad Toti, '2014 record, dividendo alto anche nel 2015. Le famiglie sono tornate ad investire'. (La Stampa, pag. 28)

 

Banche: mancano sei miliardi per resatare in equilibrio (Corriere Economia, pag. 6)

 

Banche Popolari: troppe perdite per restare soli. Passivo di 3,7 miliardi per gli istituti oggetto della riforma Renzi. (Corriere Economia, pag. 7)

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…