SPREAD STABILE A 126 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,30%) - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%) - IL GIAPPONE SUPERA LA RECESSIONE: IL PIL OTTOBRE-DICEMBRE CRESCE (+0,6%) - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%)

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 126 PUNTI- RENDIMENTO ALL' 1,61%

BORSA tokyoBORSA tokyo

 (ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread fra Btp e Bund che segna 126,7 punti praticamente allo stesso livello della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,61%

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO (-0,30%)

 (ANSA) - Piazza Affari apre in calo. Il Ftse Mib cede lo 0,30% a 21.141 punti.

 

3 - GIAPPONE: SUPERA RECESSIONE,+0,6% PIL OTTOBRE-DICEMBRE

 (ANSA) - Il Giappone esce dalla recessione tecnica, grazie al Pil tornato a espandersi dello 0,6% a ottobre-dicembre rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,2% su base annualizzata. Secondo quanto diffuso dall'Ufficio di gabinetto, la crescita del 2014 si è attestata ad appena lo 0,04%.

shinzo abeshinzo abe

 

4 - TOKYO CHIUDE A +0,51%, SUPERA QUOTA 18.000 CON PIL

 (ANSA) - La Borsa di Tokyo chiude gli scambi a +0,51% con i rialzi di venerdì dei listini internazionali e il Pil nipponico di ottobre-dicembre (+0,6% congiunturale +2,2% annualizzato) che segnala l'uscita dalla recessione tecnica. L'indice Nikkei guadagna 91,41 punti, a 18.004,77, superando quota 18.000, fino ai massimi da luglio 2007. Pur se meno delle attese, i dati del Pil mostrano un'economia in moderata ripresa: in particolare, il deflatore nel 2014 è a +1,6%, positivo per la prima volta dal 1997, segnalando la presenza di inflazione.

 

5 - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%)

(ANSA) - Avvio positivo, alle prime battute della seduta di Borsa, per Banzai. Nel giorno del debutto a Piazza Affari il titolo della internet company ha aperto in rialzo dello 0,89% a 6,81 euro rispetto a un prezzo di offerta di 6,75 euro.

LOGO  BANZAI  LOGO BANZAI

 

6 - GTECH: CHIUSA OFFERTA OBBLIGAZIONI PER 5 MLD DLR

 (ANSA) - Gtech ha annunciato la chiusura dell'offerta delle seguenti obbligazioni senior garantite per un ammontare complessivo di 5 miliardi di dollari. E' quanto spiega il gruppo in una nota precisando che, come già annunciato, Gtech utilizzerà i proventi del collocamento per pagare parte del corrispettivo in contanti dell'acquisizione di International Game Technology (IGT), le spese relative all'acquisizione e possibilmente rifinanziare una parte del debito esistente di GTECH e IGT. A seguito della chiusura dell'offerta, il prestito ponte senior a 364 giorni per finanziare l'acquisizione di IGT è stato estinto.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Libia: minacce dell'Isis all'Italia. 'Siamo gia' a sud di Roma'. Ambasciata chiusa, via i nostri connazionali. Alfano: 'Non c'e' tempo da perdere, si muova l'Onu'. Berlusconi: 'Si' all'azione militare'. Scafisti armati contro una motovedetta della Guardia costiera. (dai giornali)

 

gtechgtech

Grecia: Tsipras al summit: 'Ci serve tempo non altri soldi dalla Ue' (dai giornali). Gorman (ceo Morgan Stanley), 'Atene non fara' saltare l'euro. L'Italia puo' tornare a crescere ma deve incentivare le nascite'. (la Repubblica, pag. 13)

 

Fisco: in lite coi contribuenti per 52 miliardi. Davanti alle commissioni 570mila cause pendenti. I dati sul contenzioso 2014. Otto anni per arrivare alla sentenza di Cassazione (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Bond: la spirale dei tassi negativi (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 1)

 

Fca: l'appetito vien crescendo. Per Marchionne Daimler e Gm partner ideali sul fronte hi tech (Corriere Economia, pag. 1)

 

Alitalia: Hogan sfida Air France (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 1-4)

 

Sea: il dilemma della privatizzazione nel risiko degli scali (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 4)

 

Rocco Forte: 'Daro' all'Italia gli hotel di lusso che merita (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 6)

 

banca etruriabanca etruria

Ovs: in Borsa i vestiti low cost. 'Vogliamo crescere in Italia'. L'ad Berardo: nuovi negozi e sempre piu' fornitori nazionali. (La Stampa, pag. 24)

 

Sace: sbarca nel credito ma si apre il confronto con Bankitalia (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 15)

 

Banca Carige: il puzzle tra i fondi, Bonomi e la mossa di Malacalza (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 16)

 

Mps: la Fondazione scende dal Monte. Nozze necessarie, ma non a tutti i costi. (Corriere Economia, pag. 6)

 

Pop. Etruria: il birraio, le coop e il re delle farmacie. I soci e i misteri dell'affare Etruria. (Corriere della Sera, pag. 15)

 

Fineco: ad Toti, '2014 record, dividendo alto anche nel 2015. Le famiglie sono tornate ad investire'. (La Stampa, pag. 28)

 

Banche: mancano sei miliardi per resatare in equilibrio (Corriere Economia, pag. 6)

 

Banche Popolari: troppe perdite per restare soli. Passivo di 3,7 miliardi per gli istituti oggetto della riforma Renzi. (Corriere Economia, pag. 7)

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…