SCENE DA UN PATRIMONIO – LA BATTAGLIA TRA TRE DEGLI OTTO FIGLI DI LEONARDO DEL VECCHIO (LUCA, CLEMENTE E PAOLA) E FRANCESCO MILLERI CONTINUA: ENTRO NATALE L’IMPUGNATIVA DEL MANAGER POTREBBE AVERE ESECUZIONE, E I TRE DOVREBBERO PAGARE LE TASSE ANCHE PER LA SUA QUOTA (2,1 MILIONI DI AZIONI ESSILUX) – IL FRONTE DEL FISCO FRANCESE: SE VENISSE PROVATO CHE L’ULTIMA RESIDENZA DEL CAVALIERE DI AGORDO ERA IN FRANCIA, TUTTI E OTTO GLI EREDI DOVREBBERO PAGARE IL 60% …

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

FRANCESCO MILLERI

A 15 mesi dalla scomparsa del fondatore di Essilux non si è ancora chiusa l’eredità di Leonardo Del Vecchio. Un lascito grande e complesso che non vede d’accordo la compagine di azionisti, otto in tutto, che si dividono una quota del 12,5% a testa della cassaforte Delfin, ciascuna del valore di circa 4 miliardi.

 

Il confronto in atto tra i fratelli Luca, Clemente e Paola, che hanno accettato l’eredità con benefico di inventario, e il resto dei soci, si è intensificato la scorsa settimana, proprio nei giorni in cui il board di Delfin e il presidente Francesco Milleri stanno finalizzando la lista da depositare in vista del rinnovo del cda di Mediobanca di cui la holding lussemburghese è il primo singolo azionista con il 19,8%. Un momento delicato che richiederebbe la compattezza degli intenti.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

La scorsa settimana si è svolto un nuovo passaggio chiave nell’ambito della successione. A Milano avrebbe avuto luogo la prima udienza di mediazione tra gli eredi di Del Vecchio che hanno accettato l’eredità con riserva e Milleri […], la cui intenzione sarebbe di impugnare quella decisione. È una mediazione obbligatoria che un soggetto è tenuto ad attivare, se intende agire successivamente in giudizio per la tutela dei diritti. L’incontro non ha dato gli esiti sperati, quindi è possibile che prima di Natale l’impugnativa di Milleri abbia esecuzione.

 

[…] se non venisse confermata la validità dell’accettazione con riserva dei tre fratelli, toccherebbe loro pagare le tasse anche per i legatari, dal momento che con l’accettazione con riserva i tre figli rispondono soltanto per quello che hanno ricevuto.

 

LUCA DEL VECCHIO

Insomma Luca, Clemente e Paola sarebbero tenuti a contribuire al pagamento delle imposte anche per Milleri, cui Del Vecchio ha lasciato in eredità un pacchetto di 2,1 milioni di azioni Essilux a testimonianza della fiducia e dell’apprezzamento del lavoro svolto dal manager per fare crescere la società.

 

Il legato che riguarda Milleri è stato peraltro già eseguito per 400 mila azioni e su queste il manager avrebbe già personalmente pagato le tasse in Francia, al 60%, e in Italia all’8%. Lo stesso ragionamento vale anche per la vedova Nicoletta Zampillo, legataria, alla quale Del Vecchio ha destinato ville e appartamenti.

 

Il Cavalier Del Vecchio teneva all’unità e alla condivisione dei soci familiari ma era convinto che la rotta strategica dovesse essere affidata a Milleri e al board. A questa situazione si aggiunge anche il fatto che i disaccordi avrebbero fatto scattare l’attenzione dell’Agenzia francese delle Entrate che, come scrive il Giornale , avrebbe acceso un faro sull’ultima residenza di Del Vecchio che potrebbe essere stata a Beaulieu-Sur-Mer, in Costa Azzurra dove possedeva villa “La Leonina”, anche se Del Vecchio risultava residente a Milano, secondo ambienti vicini a Delfin.  Se questo venisse provato, ci sarebbe un aggravio fiscale per gli otto eredi di Del Vecchio perché le tasse di successione in Francia possono arrivare a un prelievo del 60%. […]

TESTAMENTO DI LEONARDO DEL VECCHIO FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIOLEONARDO DEL VECCHIO FOTOGRAFATO DA RENE BURRI Leonardo del VecchioIL PALAZZO DI LEONARDO DEL VECCHIO SU LUNGOTEVERE MARZIO, A ROMA ROCCO BASILICO E LEONARDO MARIA DEL VECCHIO FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....