SCENE DA UN PATRIMONIO – LA BATTAGLIA TRA TRE DEGLI OTTO FIGLI DI LEONARDO DEL VECCHIO (LUCA, CLEMENTE E PAOLA) E FRANCESCO MILLERI CONTINUA: ENTRO NATALE L’IMPUGNATIVA DEL MANAGER POTREBBE AVERE ESECUZIONE, E I TRE DOVREBBERO PAGARE LE TASSE ANCHE PER LA SUA QUOTA (2,1 MILIONI DI AZIONI ESSILUX) – IL FRONTE DEL FISCO FRANCESE: SE VENISSE PROVATO CHE L’ULTIMA RESIDENZA DEL CAVALIERE DI AGORDO ERA IN FRANCIA, TUTTI E OTTO GLI EREDI DOVREBBERO PAGARE IL 60% …

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

FRANCESCO MILLERI

A 15 mesi dalla scomparsa del fondatore di Essilux non si è ancora chiusa l’eredità di Leonardo Del Vecchio. Un lascito grande e complesso che non vede d’accordo la compagine di azionisti, otto in tutto, che si dividono una quota del 12,5% a testa della cassaforte Delfin, ciascuna del valore di circa 4 miliardi.

 

Il confronto in atto tra i fratelli Luca, Clemente e Paola, che hanno accettato l’eredità con benefico di inventario, e il resto dei soci, si è intensificato la scorsa settimana, proprio nei giorni in cui il board di Delfin e il presidente Francesco Milleri stanno finalizzando la lista da depositare in vista del rinnovo del cda di Mediobanca di cui la holding lussemburghese è il primo singolo azionista con il 19,8%. Un momento delicato che richiederebbe la compattezza degli intenti.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

La scorsa settimana si è svolto un nuovo passaggio chiave nell’ambito della successione. A Milano avrebbe avuto luogo la prima udienza di mediazione tra gli eredi di Del Vecchio che hanno accettato l’eredità con riserva e Milleri […], la cui intenzione sarebbe di impugnare quella decisione. È una mediazione obbligatoria che un soggetto è tenuto ad attivare, se intende agire successivamente in giudizio per la tutela dei diritti. L’incontro non ha dato gli esiti sperati, quindi è possibile che prima di Natale l’impugnativa di Milleri abbia esecuzione.

 

[…] se non venisse confermata la validità dell’accettazione con riserva dei tre fratelli, toccherebbe loro pagare le tasse anche per i legatari, dal momento che con l’accettazione con riserva i tre figli rispondono soltanto per quello che hanno ricevuto.

 

LUCA DEL VECCHIO

Insomma Luca, Clemente e Paola sarebbero tenuti a contribuire al pagamento delle imposte anche per Milleri, cui Del Vecchio ha lasciato in eredità un pacchetto di 2,1 milioni di azioni Essilux a testimonianza della fiducia e dell’apprezzamento del lavoro svolto dal manager per fare crescere la società.

 

Il legato che riguarda Milleri è stato peraltro già eseguito per 400 mila azioni e su queste il manager avrebbe già personalmente pagato le tasse in Francia, al 60%, e in Italia all’8%. Lo stesso ragionamento vale anche per la vedova Nicoletta Zampillo, legataria, alla quale Del Vecchio ha destinato ville e appartamenti.

 

Il Cavalier Del Vecchio teneva all’unità e alla condivisione dei soci familiari ma era convinto che la rotta strategica dovesse essere affidata a Milleri e al board. A questa situazione si aggiunge anche il fatto che i disaccordi avrebbero fatto scattare l’attenzione dell’Agenzia francese delle Entrate che, come scrive il Giornale , avrebbe acceso un faro sull’ultima residenza di Del Vecchio che potrebbe essere stata a Beaulieu-Sur-Mer, in Costa Azzurra dove possedeva villa “La Leonina”, anche se Del Vecchio risultava residente a Milano, secondo ambienti vicini a Delfin.  Se questo venisse provato, ci sarebbe un aggravio fiscale per gli otto eredi di Del Vecchio perché le tasse di successione in Francia possono arrivare a un prelievo del 60%. […]

TESTAMENTO DI LEONARDO DEL VECCHIO FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIOLEONARDO DEL VECCHIO FOTOGRAFATO DA RENE BURRI Leonardo del VecchioIL PALAZZO DI LEONARDO DEL VECCHIO SU LUNGOTEVERE MARZIO, A ROMA ROCCO BASILICO E LEONARDO MARIA DEL VECCHIO FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….