bazoli

BAZOLI CHI? - IL DUPLEX MESSINA-GUZZETTI SCARICA IL GRANDE VECCHIO RIMASTO SENZA POTERE: IL NUOVO PRESIDENTE DI BANCA INTESA E' GROS PIETRO - ALLE SUE SPALLE, COME “CANE DA GIARDIA”, VIGILA PAOLO ANDREA COLOMBO, UOMO DI GUZZETTI DA SEMPRE…

GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTI

1. BAZOLI CHI?

Bazoli sconfitto! Una volta sceso dal trono di presidente di Banca Intesa, il duplex Messina-Guzzetti è stato velocissimo a girare i tacchi al Grande Vecchio della finanza bianca e a puntare sul nome di Gros Pietro, l’uomo che non alza mai il ditino, un ‘’presidente di campanello’’ alla Galateri. Bazoli invece ha sempre puntato sul fidato Fabrizio Saccomanni. Alle spalle di Gros Pietro, come “cane da giardia”, vigila Paolo Andrea Colombo, uomo di Guzzetti da sempre…

 

2. ACCORDO TRA LE FONDAZIONI CHE SI SPARTISCONO I POSTI IN CDA. L’AD MESSINA VERSO LA CONFERMA

GIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE GUZZETTI GIOVANNI BAZOLI resize GIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE GUZZETTI GIOVANNI BAZOLI resize

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

Le Fondazioni hanno deciso. Compagnia di San Paolo, Cariplo, Cariparo e Carisbo, che insieme detengono il 20% di Intesa Sanpaolo, dopo una riunione dei loro presidenti hanno raggiunto l’accordo sui nomi del futuro cda della banca, e presentato la lista da votare nell’assemblea del 27 aprile che sancirà la fine della governance duale e l’introduzione di quella “monistica”, con un solo consiglio che assomma alle funzioni di gestione quelle di controllo.

 

CARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLICARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLI

Le novità sono poche, come anche i profili internazionali (nessuno straniero). I 18 nomi, diversi confermati, sono una razionale spartizione di professionisti “di area” dei quattro enti. Forse un po’ poco per la prima banca italiana, che ha due terzi del capitale nei forzieri dei fondi stranieri ed è da questi apprezzata e chiamata a fare il grande salto in Europa. Come presidente sarà proposto Gian Maria Gros-Pietro, numero uno della lista e ora presidente del consiglio di gestione scelto da Compagnia Sanpaolo (e già di Eni, Atlantia, Iri).

 

gian maria gros pietrogian maria gros pietro

Nuovo il nome del suo unico vice: Paolo Andrea Colombo, che attualmente presiede Saipem è stimato da Giovanni Bazoli (fu già sindaco di Banca Intesa) e dal leader di Cariplo Giuseppe Guzzetti. Al terzo posto l’ad Carlo Messina su cui c’è «l’auspicio» che sia confermato al comando (la nomina spetterà ai membri del nuovo cda).

 

A seguire Bruno Picca (ex Cdg per i torinesi), Rossella Locatelli (ex Cdg, quota Cariplo), Giovanni Costa (ex Cdg, quota Cariparo), Livia Pomodoro (giurista che presiede la bad bank Rev), Giovanni Gorno Tempini (ex ad di Cassa depositi e Mittel, in quota Cariplo), Giorgina Gallo (ex capo di L’Oreal Italia di cui ora è presidente onorario), Franco Ceruti (ex direttore area territoriale di Milano della banca, quota Cariplo), Gianfranco Carbonato (imprenditore di Prima Industrie, per Torino),

 

Colombo Paolo Andrea Colombo Paolo Andrea

l’economista Pietro Garibaldi (uscente dal consiglio di sorveglianza in quota Torino), Luca Galli (consulente immobiliare, area Cariplo), Gianluigi Baccolini (imprenditore emiliano delle Fiere, quota Carisbo). Per i candidati del delicato comitato di controllo interno, i quattro nomi sono Maria Cristina Zoppo (commercialista, revisore e docente a Torino), Edoardo Gaffeo (docente di Economia a Trento), Milena Teresa Motta (commercialista milanese in quota Cariplo) e Marina Manna (commercialista padovana).

 

PAOLO ANDREA COLOMBO PAOLO ANDREA COLOMBO

Le proiezioni assegnano al “listone” 14 dei 19 futuri consiglieri. Gli altri cinque (di cui due nel comitato di controllo) andranno alla lista Assogestioni in rifinitura. Il 2,6% dell’Ente Carifirenze – che ieri ha deciso di adottare il nome “Fondazione Carifirenze”- voterà invece il listone, pur non avendolo presentato perché, dicono sull’Arno, ha scelto una strategia diversa nel gestire la partecipazione (molti enti per legge devono vendere quote nelle banche entro due anni), che passa per nuove partnership e iniziative.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)