BITCOIN “PSYCHO” - TUTTA COLPA DI UNA BANCA CHE GLI PIGNORO’ LA CASA: COSÌ SI INVENTÒ LA MONETA VIRTUALE SATOSHI NAKAMOTO - OGGI È UN ASOCIALE BARRICATO IN CASA CON L’ADORATA MADRE NOVANTENNE, PAZZO PER I TRENINI


Giuseppe Bottero per "la Stampa"

Schivo, così schivo da chiamare la polizia per allontanare il cronista che l'ha scovato dopo una caccia durata mesi. Con un carattere terribile, tanto che il fratello non si fa problemi nel definirlo uno «stronzo». Eppure, in qualche modo, geniale. Eccolo Satoshi Nakamoto, l'uomo che nel 2009 ha inventato il Bitcoin e poi si è dato alla macchia, conducendo una vita da recluso in California: barricato in casa con la madre adorata e una sterminata collezione di trenini in miniatura.

A svelare il segreto meglio custodito del Web sono stati necessari scambi di mail, inseguimento e il talento dei giornalisti di Newsweek, il settimanale statunitense che festeggia con uno scoop il ritorno in edicola. Un giubbino grigio da pensionato, gli occhiali da secchione, il cappello da baseball, una passionaccia per la matematica.

L'uomo che ha inventato la moneta elettronica non ha l'aria del banchiere e neppure quella del pirata informatico. Ha 64 anni, è un ex fisico americano di origine giapponese che è emigrato negli Stati Uniti a 10 anni, discende dai Samurai e si è laureato al Politecnico della California. Poi una misteriosa carriera passata a lavorare su dossier segreti per l'esercito americano e per imprese private.

Neppure di fronte ai cronisti ha riconosciuto di essere il papà del bitcoin. Non è timidezza. È che non gli interessa. «Non lo ammetterà mai» dice il fratello Arthur Nakamoto, lo stesso che - nel descriverlo - non lesina in insulti. «Di bitcoin non parlo», spiega Satoshi a Newsweek. «E' un tema che non mi appartiene più». Nessuno sapeva della sua invenzione: la moneta del futuro. Neppure la sua famiglia.

Satoshi è un uomo riservato che comunica esclusivamente via mail. Un super-ricco (il suo patrimonio in cybermonete ammonta, al cambio attuale, a 400 milioni di dollari) che si sposta su una piccola utilitaria. Un patito delle formule che ha regalato il suo algoritmo al Web e non accetta di essere stritolato dagli ingranaggi della finanza tradizionale. «Abbiamo sempre e solo parlato di codici» dice Gavin Andresen, per anni suo braccio destro, che racconta di lunghe discussioni al computer, senza mai alzare la cornetta. Fino al 2011, quando il papà dei bitcoin si è volatilizzato.

Certo, un articolo, per quanto ben strutturato, non è sufficiente per diradare la coltre di nebbia dietro cui il signor Nakamoto è riuscito a nascondersi. Ieri, per tutta la giornata, su Twitter si sono mescolati lo sdegno di chi accusava Newsweek di un'operazione da sciacallo, e le speranze dei «duri e puri», convinti che l'uomo col cappellino non sia che un impostore. Meglio pensare che dietro l'algoritmo del momento ci sia un avventuroso hacker piuttosto che un placido californiano con la fissa per le locomotive elettriche. Satoshi.

La miccia che ha acceso la corsa del bitcoin, il signor Nakamoto, l'ha innescata nel 2008: un documento di nove pagine postato in rete che proponeva la nascita di «una moneta elettronica» che «permettesse pagamenti tra privati senza la mediazione di un istituto finanziario». È andata bene: attualmente in circolazione ci sono monete virtuali per un valore di 1,3 miliardi di dollari. Pare che a dare il «La» all'operazione sia stato il pignoramento della casa da parte di una banca: la sfida, allora, è stata creare una valuta parallela, invisibile, senza commissioni. «Lavorava a tutte le ore. Il suo ufficio era sempre chiuso a chiave e chi vi entrava e toccava il suo computer era in pericolo. Ama la nuova e la vecchia tecnologia, costruisce i computer che usa e ne è molto orgoglioso» racconta la figlia, che ha interrotto da tempo i contatti col padre.

È curioso che Satoshi Nakamoto abbia gettato la maschera - anzi, che gliela abbiano sfilata - proprio in questi giorni, i più delicati per la valuta virtuale. Dopo il collasso di Mt. Gox ha chiuso anche la piattaforma Flexcoin.

 

 

Satoshi Nakamotobitcoin mtgox bitcoin

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?