SPREAD BTP/BUND A 157 PUNTI - NEL GIORNO DEL DEBUTTO FINECO +8% (A 4 EURO) - “BLABLACAR” INCASSA 100 MILIONI DI DOLLARI DA ALCUNI FONDI DI INVESTIMENTO

salonedelmobile SERATA CRACCO E CATTELAN A PIAZZAFFARI salonedelmobile SERATA CRACCO E CATTELAN A PIAZZAFFARI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 157 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,82%

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna quota 157 punti, mentre il rendimento espresso è pari al 2,82%.

 

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO SULLA PARITA', ANCORA IN LUCE FIAT E GTECH

Radiocor - Apertura attorno alla parita' per le Borse europee dopo il balzo di ieri e in attesa del discorso di Janet Yellen, numero uno della Fed, previsto nel pomeriggio. Milano segna +0,03%, Francoforte +0,16% e Parigi -0,17%. A Piazza Affari, segna il passo Salvatore Ferragamo (-1,2%) penalizzata dal report sfavorevole di Bank of America. Realizzi anche su Mps (-0,4%) che ieri aveva guadagnato l'8,5% con il rimborso dei Monti Bond.

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

 

Brillano invece Fiat (+1%), ancora in scia alle indicazioni dell'ad Sergio Marchionne sull'andamento del secondo trimestre, e Gtech (+1%) grazie all'avvio del programma di buyback. Anche Pirelli segna +1% con la conferma dei target sul Brasile. Sul resto del listino spicca il +5,4% a 3,9 euro di Fineco Bank, che aveva aperto addirittura sopra, a quota 4 euro. Sul mercato valutario l'euro segna 1,367 (1,369 ieri in chiusura) mentre il petrolio guadagna lo 0,1% con il Wti a 105,45 dollari al barile.

BLABLACARBLABLACAR

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN LIEVE RIALZO (+0,29%), AI MASSIMI DA CINQUE MESI

Radiocor - Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato la giornata in rialzo dello 0,29%, dopo aver tocca to nel corso della seduta il picco degli ultimi 5 mesi, trainato dai record di Wall Street. Alla fine degli scambi, l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato 43,77 punti, a 15.369,97 punti: in avvio di seduta l'indice ha raggiunto 15.444,63 punti, un massimo mai toccato da fine gennaio. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,37% (+4,70 punti) a 1.280,78 punti. Scambi molto attivi con 2,3 miliardi circa di titoli passati di mano.

BLABLACARBLABLACAR

 

4 - BORSA: FINECO +8% (A 4 EURO) IN AVVIO NEL GIORNO DEL DEBUTTO

Radiocor - Le azioni di Fineco hanno iniziato le contrattazioni a 4 euro in rialzo dell'8% rispetto al prezzo di collocamento (3,7 euro).

 

5 - BLABLACAR INCASSA 100 MILIONI DI DOLLARI DA FONDI

(ANSA) - BlaBlaCar, community leader per il 'viaggio condiviso' in Italia e in Europa, annuncia l'arrivo di un nuovo round di investimenti per 100 milioni di dollari, da parte del fondo Index Ventures con la partecipazione di investitori già esistenti come Accel Partners, Isai and Lead Edge Capital. Ogni mese oltre un milione di utenti BlaBlaCar condividono i loro viaggi via web, grazie al servizio dell'azienda parigina, che dopo questo investimento punta ad espandersi in nuovi mercati.

 

6 - MORNING NOTE

finecofineco

Radiocor

 

Riforme: Nel nuovo Senato resta l'immunita, si' di Pd, Forza Italia e Lega (dai giornali). Riforme in lista d'attesa: mancano 511 decreti (Il Sole 24 Ore, pag 1). Statali e lavoro, in ritardo le riforme volute dall'Europa (La Stampa, pag 7). Il piano B del premier: si cambiera' in aula, ma anche per i deputati (la Repubblica, pag 2)

 

Conti pubblici: Tagli alla spesa, il nuovo piano. Il Governo a caccia di 17 miliardi: nel mirino detrazioni, municipalizzate e forze di polizia (Il Messaggero, pag 1)

 

Mercati: Il fondo sovrano del Kuwait punta 500 milioni su Fsi (gruppo Cdp) (Il Sole 24 Ore, pag 1)

SEDE TELECOM A ROMA PARCO DEI MEDICI SEDE TELECOM A ROMA PARCO DEI MEDICI

 

Telecom: Telecom Italia investe ma basta guerra dei prezzi, intervista al presidente Giuseppe Recchi (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Ue: Schulz rieletto presidente del Parlamento europeo. Grillo, non date soldi all'Italia, finiscono alla mafia (dai quotidiani). 'Le priorita' nell'agenda italiana sono made in, immigrati e visti', intervista al vice presidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Veneto Banca: altro rinvio per la cessione di Bim (Il Sole 24 Ore, pag 22)

 

Ior: senza pace, presidente in bilico dopo solo 16 mesi (La Stampa, pag 15). Nuovi statuti e un capo a tempo pieno. Ecco la riforma della banca vaticana (Il Corriere della Sera, pag 21)

 

Fineco: maxi domanda per l'Ipo (Il Sole 24 Ore, pag 23)

 

Alitalia: vertice a Palazzo Chigi, con le banche si tratta ancora (Il Sole 24 Ore, pag 29). Alitalia tagli ridotti, l'accordo e' vicino, 'solo 1500 esuberi' (la Repubblica, pag 24). Alitalia, Intesa e Unicredit spianano il riassetto dei debiti (Il Messaggero, pag 16)

 

Poste: Il cda prende tempo sulla quotazione in Borsa(dai giornali)

 

Fisco: Fare la guerra al fisco paga, per oltre meta' degli importi e' il contribuente a vincere (la Repubblica, pag 14)

 

Esselunga: Caprotti vince in appello contro i figli (dai giornali)

 

Pirelli: La frenata del Brasile non ferma Pirelli, intervista al capo della Bicocca in America Latina, Paolo Del Pino (Il Giornale, pag 18)

 

- Milano: debutto in Borsa (segmento Mta) di FinecoBank.

 

- Milano: incontro Sisal per la presentazione dell'avvio del progetto di quotazione in Borsa.

 

- Milano: convegno Georgeson - Enel 'Assemblea e Corporate Governance: Proxy Season 2014'. Partecipano, tra gli altri, Patrizia Grieco, presidente Enel; Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia.

 

- Milano: assemblea annuale Anie Confindustria 'Verso l'industria 4.0 - Reshoring, Innovation, Education'. Partecipano, tra gli altri, Claudio Andrea Gemme, presidente Anie; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Milano: assemblea UPA - Utenti Pubblicita' Associati. Partecipano, tra gli altri, Lorenzo Bini Smaghi, presidente Snam; Lorenzo Sassoli, presidente Upa.

 

- Torino: 'Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2014' di Intesa Sanpaolo. Partecipa, tra gli altri, Gian Maria Gros-Pietro, presidente cdg Intesa Sanpaolo.

 

- Torino: presentazione del volume 'Made in Torino? Fiat Chrysler Automobilies e il futuro dell'industria' di Giorgio Barba Navaretti e Gianmarco Ottaviano. Partecipano, tra gli altri, Licia Mattioli, presidente Unione Industriali; John Elkann, presidente Fca Automobilies; Piero Fassino, sindaco di Torino.

 

- Strasburgo: il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, interviene davanti al Parlamento europeo per inaugurare il semestre di presidenza italiana dell'Ue

 

- Roma: i ministri dei Trasporti, Maurizio Lupi, e del Lavoro, Giuliano Poletti, incontrano i sindacati sul tema degli esuberi in Alitalia

 

- Roma: incontro 'Il pagamento dei debiti della Pa', promosso dall'Associazione di cultura politica ProDemos. Partecipano, tra gli altri, Franco Bassanini, Paolo Buzzetti, Bruno Tabacci, Graziano Delrio

 

- Roma: la commissione Bilancio della Camera ascolta i rappresentanti di Poste italiane sulle privatizzazioni

 

- Roma: le commissioni Industria e Ambiente del Senato ascoltano i vertici Consob sul decreto legge competitivita'

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....