tralicci elettrici elettricita

LA BOLLETTA ELETTRICA STA CAMBIANDO PER 30 MILIONI DI ITALIANI. E NON È UNA BUONA NOTIZIA - UN RICERCATORE DELL’ENEA VI SPIEGA COME CAMBIERÀ IL MODO DI FATTURARE L’ELETTRICITÀ: FINE DEL MERCATO TUTELATO, ADDIO SCAGLIONI DI PAGAMENTO, INCENTIVI PER CHI CONSUMA MOLTO COSÌ DA SCORAGGIARE L’USO DELLE ENERGIE FOSSILI (MA IL GAS NON ERA ‘BUONO’?)

Girolamo Di Francia per www.lettera43.it

* Dirigente di ricerca Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.

 

 

stender ei panni sui fili elettrici

La nostra bolletta elettrica sta cambiando, con effetti su tutte le utenze cosiddette domestiche del Paese (circa 30 milioni): quasi la totalità degli italiani. Il primo cambiamento, che ha avuto inizio nel 2016 e che è previsto termini nel 2018, riguarda il sistema tariffario e comporta la scomparsa della tariffazione secondo scaglioni di consumo (in pratica, quello basato sul principio del “più consumi, più paghi”) e, soprattutto, un aumento sostanzioso (prossimo anche al 100%) dei costi fissi, quelli che ci vengono imputati solo per il fatto di avere un contatore dell’energia elettrica a casa nostra.

 

VERSO NUOVE TIPOLOGIE DI CONSUMO.

ELETTRICISTA 1

Come determinato dalla Aeegsi, l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, il sistema tenderà a privilegiare le utenze che consumano più energia elettrica con l’obiettivo, dichiarato, di sostenere la diffusione di nuove tipologie di consumo elettrico (si pensi ad esempio agli impianti di climatizzazione o alle cucine ad induzione) a scapito, soprattutto, dell’utilizzo di fonti energetiche fossili (il gas, innanzitutto).

 

Si è molto dibattuto, e ancora si discute, se questo genere di misure sia socialmente equo e, ancora, se l’adozione di questo nuovo sistema tariffario non comporti, come effetto indiretto, la diffusione di comportamenti poco virtuosi in termini, ad esempio, di scarsa attenzione ai temi dell’efficientamento energetico o della diffusione delle fonti rinnovabili.

 

Al momento non si può ancora esprimere un giudizio netto, ma c’è di che essere preoccupati. Se gli effetti di questa misura saranno positivi o negativi dipenderà infatti soprattutto da come il sistema politico disegnerà la nostra transizione energetica verso le fonti energetiche non fossili e, vista la scarsa capacità di programmazione sul medio-lungo termine dei recenti governi, qualche dubbio è legittimo.

 

BOLLETTE

L’altro cambiamento è, per certi versi, ancora più importante. Il disegno di legge sulla concorrenza recentemente approvato prevede, tra l’altro, che dal 2019 sparirà il servizio di “maggior tutela” che determina il prezzo del chilowattora che viene pagato da quegli utenti (sia privati sia piccole aziende) che ancora oggi hanno deciso di non passare al cosiddetto mercato libero. È un cambiamento di grande impatto perché riguarderà circa 26 milioni di utenze e vale oltre 10 miliardi all'anno.

 

Le ragioni che spingono verso questo nuovo scenario fanno riferimento soprattutto al completamento di quel processo di liberalizzazione del mercato dell’energia iniziato ormai oltre 15 anni fa col decreto Bersani e sostengono che, nell’innovativo scenario che si prefigura, dalla concorrenza tra gli operatori del settore (oggi ce ne sono alcune centinaia) conseguirebbe un effettivo risparmio per i consumatori.

 

 

Tuttavia, se è vero che il passaggio dal mercato tutelato a quello libero sta avvenendo forse troppo lentamente nel nostro Paese, questo è anche il risultato del fatto che le tariffe proposte dal servizio di maggior tutela risultano generalmente migliori, spesso inferiori anche del 20%, rispetto a quelle riscontrabili al mercato libero. Dunque se gli utenti, fino ad oggi, hanno deciso di non optare per il mercato libero questo è accaduto semplicemente anche perché il passaggio non era conveniente.

 

bollette

E se oggi il servizio di maggior tutela serve anche a definire una specie di prezzo di riferimento col quale gli operatori del mercato libero sono comunque obbligati a confrontarsi per la definizione delle loro proposte, cosa accadrà quando questo riferimento non ci sarà più? Siamo proprio certi che il meccanismo della libera concorrenza, che finora non ha dato una gran prova di sè, sia, da solo, tanto efficace da assicurare poi un effettivo risparmio per i consumatori? Il dubbio non può non presentarsi soprattutto quando si tiene conto del fatto che oltre l’83% del mercato elettrico domestico è oggi nelle mani di tre soli operatori.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...